Categorie: Magazine

La vertigine dei numeri: Dati SRM di Chris Horner

Secondo la Gazzetta dello Sport Chris Horner nella 18^ tappa della Vuelta 2013, nella salita finale a Pena Cabarga avrebbe prodotto 437 watts in 4,9km per 16’44”, che combinati col peso presunto di Horner (65kg) darebbero un rapporto peso/potenza di 6,83W/kg.

csm_vuelta10_hornerPic1_e2d70c4acacsm_vuelta10_hornerPic1_e2d70c4aca

Prestazione che sarebbe valsa una VAM di 2034, valore “record” secondo la Gazzetta.

Aldilà del fatto che il peso corporeo di Horner è per l’appunto presunto, visto che non è dato sapere con precisione, e che una differenza di 1-2kg (o più) inficerebbero tutti i calcoli non di poco, non si capisce bene il senso di comparare VAM su salite diverse e farne pure delle classifiche…se non creare un po’ di confusione….

Ad ogni modo, una certa idea sui valori espressi da Chris Horner ce la si può fare valutando quelli pubblicati sul sito SRM riguardanti la 10^ tappa della Vuelta di quest anno. Tappa vinta appunto da Chris Horner con 43″ di vantaggio su Nibali.

Qui quelli riguardanti l’intera tappa.

Più interessanti quelli degli ultimi 4,6km della salita all’Alto de Hazallanas,

producendo 390W medi a 73rpm negli ultimi 4,5km, alla media di 18,3km/h. Mantenendosi al 98% proprio guardando il powermeter. In questo tratto Horner ha guadagnato 22″ circa su Nibali.

La differenza però l’aveva fatta al primo kilometro di salita con uno sprint dove Chris Horner ha sfoderato un attacco “a tutta” (parole sue) a 413W.

 

Questo alla 10^ tappa. Possibile che alla 18^, alla terza settimana abbia potuto produrre su una salita più dura 35W medi in più su una salita lunga uguale?

L’utilizzo per trarre dei giudizi perentori o stilare classifiche di VAM dei dati di potenza stimati si presta così inevitabilmente a critiche.

Condividi
Pubblicato da
Piergiorgio Sbrissa

Articoli recenti

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…

01/04/2025

Prologo Dimension 18K – La nuova sella per performance di lusso

Prologo, azienda italiana leader nel design e nella produzione di selle ad alte performance, è…

01/04/2025

Tour e Giro 2025 con 23 squadre: le tre invitate

Il Consiglio del ciclismo professionistico (AIOCC) ha approvato settimana scorsa la proposta di invitare una…

31/03/2025

Morto Beau Van Izerloo, 22enne, investito da un camion

Nuova tragedia nel mondo del ciclismo. Il 22enne Beau Van Izerloo, corridore olandese della Willebrord Wil…

29/03/2025

MvdP oggetto di uno sputo

Giornata perfetta per Mathieu van der Poel ieri alla E3 Saxo Classic, vinta dall'olandese con…

29/03/2025

[Test] RIRO Acrossfire: una guarnitura in carbonio a 135€

Può una guarnitura in carbonio pesare poco, essere fatta bene e costare poco? Benvenuti al…

28/03/2025