Categorie: Magazine

Lappartient vuole proibire i corticosteroidi

David Lappartient, fresco nuovo presidente dell’UCI, ha espresso il desiderio di proibire i corticosteroidi a partire dalla stagione 2019. Queste sostanze non sono al momento proibite dalla WADA, l’agenzia mondiale antidoping,

65300_56892_david-lappartient-le-cas-rolland-fait-tache065300_56892_david-lappartient-le-cas-rolland-fait-tache0

L’idea di Lappartient è quella di sospendere temporaneamente i corridori che necessitino l’uso di queste sostanze: “Per esempio, il corridore viene tenuto fermo per 15 giorni e torna quando tutto è in ordine”.

Questa misura ricalca le regole del Movimento per un ciclismo credibile (MPCC) che impone ai suoi aderenti la regola di non correre per 8 giorni dopo l’utilizzo di iniezioni di cortisone. Una regola che metterebbe fine alle famigerate TUE, le esenzioni per fini terapeutici.

“Se avete bisogno di corticoidi perché la vostra salute non è buona ovviamente li potete prendere, ma in questo caso non dovete prendere parte a competizioni se siete malati. Questo perché quando si prendono corticoidi il vostro livello di cortisolo naturale diminuisce, e se avete un livello basso allora dovete fermarvi e tornare quando sarà tornato normale”.

Livelli di cortisolo basso possono avere effetti negativi sul corpo umano.

L’UCI aveva già formulato questa richiesta alla WADA un anno fa, ma la WADA aveva risposto che si sarebbe presa il tempo di considerare questa proibizione, ma senza poi fornire risposte chiare.

A titolo di esempio, con questa misura in vigore Bradley Wiggins non avrebbe potuto partecipare (e quindi vincere) al Tour de France 2012.

Condividi
Pubblicato da
Piergiorgio Sbrissa

Articoli recenti

2-2 nelle classiche monumento, ma quale la più bella?

La stagione delle classiche monumento si è conclusa, ed è terminata con un pareggio: 2-2…

29/04/2025

Il Red Bull KM “mette le aaali” al Giro d’Italia

La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci…

29/04/2025

La terza Liegi di Pogačar, la prima di Le Court Pienaar

Tutto come da copione per la Liège-Bastogne-Liège 2025: Tadej Pogačar ha atteso la Redoute per…

27/04/2025

La 7-Eleven torna in gruppo per solo un giorno

La squadra norvegese Uno-X Mobility si ribattezzerà 7-Eleven per un giorno solamente, per la Liège-Bastogne-Liège…

25/04/2025

Nuova Factor Monza

Factor Bikes, sulla scorta dell'esperienza che si è creata con il proprio modello di punta…

24/04/2025

Pogačar torna alla vittoria alla Freccia Vallone

Dopo 17 giorni, dal Giro delle Fiandre 2025, Tadej Pogačar torna alla vittoria alla Freccia…

23/04/2025