Alta Badia (Bz) – Nulla ci appartiene, soltanto il tempo è nostro. Così scriveva Seneca e proprio il tempo, sarà il tema della prossima edizione della 28.ma Maratona dles Dolomites-Enel, che si svolgerà domenica 06 luglio 2014. Tutte le novità saranno disponibili sul sito www.maratona.it che nella sua nuova grafica, sarà ancora più accattivante. E chi ha tempo non aspetti tempo: da mercoledì 16 ottobre fino al 6 novembre iniziano le preiscrizioni, solo ed unicamente sul sito sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione. Una gara che non ha eguali, unica e speciale che riveste le Dolomiti di ciclisti che si cimenteranno nei tre invariati percorsi: Lungo di 138 km e 4190 m di dislivello, Medio di 106 km e 3090 m di dislivello e Sella Ronda di 55 km e 1780 m di dislivello. Partenza da La Villa e arrivo a Corvara e diretta televisiva su Raitre dalle ore 6.15.
Il sorteggio, come da tradizione, riguarderà metà ciclisti italiani e metà stranieri ed è previsto nella seconda metà di novembre. Per l’esattezza 4.500 nominativi, mentre gli altri posti (il numero chiuso è fissato a 9.000 partecipanti) saranno suddivisi tra aventi diritto, Tour Operator ufficiali della Maratona ed iscrizioni a prezzo maggiorato con ricavato in beneficenza. Dal 14 ottobre Holimites il tour operator ufficiale, metterà in vendita le iscrizioni abbinate ai soggiorni, sul sito www.holimites.com.
LE PREISCRIZIONI
Tutto è pronto per l’accesso al nuovo sito che sarà letteralmente preso d’assalto il 16 ottobre con l’avvio delle preiscrizioni che si concluderanno il 6 novembre.
Per tutti coloro che non ce la faranno, sempre unicamente sul sito www.maratona.it ci saranno le prime 190 iscrizioni a prezzo maggiorato a partire dal 26 novembre. La seconda tranche verrà messa in vendita il 26 marzo 2014 con la vendita delle altre ultime 190 iscrizioni a prezzo maggiorato.
Una gara prima della gara quella delle preiscirizioni, che ogni anno genera nuovi record. Lo scorso anno sono state 31.600 e anche quest’anno ci sono tutti i presupposti per riconfermare, se non superare, questo successo.
Come per ogni edizione, ci sarà un tema anche per il 2014 e sarà quello del TEMPO.
La beneficenza è un altro degli aspetti di questa manifestazione che ogni anno regala speranze e aiuti concreti nel mondo. Le iscrizioni maggiorate servono a questo. In collaborazione con l’Associazione Gruppi “Insieme si può” Onlus/ONG (www.365giorni.org) saranno due i progetti di cooperazione nel settore idrico-sanitario in Uganda: uno per risolvere i problemi legati all’acqua potabile con la realizzazione di pozzi e l’altro con la costruzione di servizi igienici in muratura.
Per info: Comitato Maratona dles Dolomites tel. 0471/839536
email: info@maratona.it – www.maratona.it
Nuova tragedia nel mondo del ciclismo. Il 22enne Beau Van Izerloo, corridore olandese della Willebrord Wil…
Giornata perfetta per Mathieu van der Poel ieri alla E3 Saxo Classic, vinta dall'olandese con…
Può una guarnitura in carbonio pesare poco, essere fatta bene e costare poco? Benvenuti al…
È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…
Van Rysel, il marchio di Decathlon che ha fatto discutere nell'ultimo anno tutti gli amatori…
Il forfait per la E3 era dato da molti come un'anticipazione, ma ora è ufficiale:…