Era nell’aria da giorni, ora è ufficiale: le Olimpiadi di Tokio sono state rimandate di un anno a causa del Coronavirus. È la prima volta nella storia che accade, infatti finora era state cancellate le edizioni durante le due guerre mondiali, ma i giochi olimpici non erano mai stati rinviati.
La decisione del comitato olimpico è stata dettata dall’impossibilità di tanti atleti di allenarsi, a causa delle restrizioni dei vari Paesi per combattere il virus, oltre al rischio di contagio per spettatori e partecipanti. Non solo, almeno metà della stagione agonistica è stata cancellata, rendendo difficile la pianificazione in vista del grande evento estivo.
Era di ieri la notizia, fra le altre cose, che il Canada e l’Australia avevano deciso di non mandare i loro atleti a Tokio.
Inutile dire che questa sia una mazzata per tanti atleti che si erano allenati per anni in vista dell’appuntamento olimpico, e per tutti quelli che si erano già qualificati.
Il Consiglio del ciclismo professionistico (AIOCC) ha approvato settimana scorsa la proposta di invitare una…
Nuova tragedia nel mondo del ciclismo. Il 22enne Beau Van Izerloo, corridore olandese della Willebrord Wil…
Giornata perfetta per Mathieu van der Poel ieri alla E3 Saxo Classic, vinta dall'olandese con…
Può una guarnitura in carbonio pesare poco, essere fatta bene e costare poco? Benvenuti al…
È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…
Van Rysel, il marchio di Decathlon che ha fatto discutere nell'ultimo anno tutti gli amatori…