Categorie: News

Remco Evenepoel correrà le 4 classiche delle Ardenne

Remco Evenepoel è ancora alla prese con i postumi del suo incidente in allenamento del 3 dicembre scorso, ma sta già scalpitando per tornare in sella e programmare la stagione 2025.

Per sapere quando e se tornerà a pedalare su strada dovrà attendere il 9 gennaio prossimo, quando avrà il consulto di uno specialista. Il problema di quest’ultimo incidente è principalmente dovuto alla lussazione della spalla che il 24enne belga ha subito, per cui si sono lesi vari legamenti della stessa:

“A metà gennaio, probabilmente avremo un’idea più precisa dei progressi compiuti. È ancora molto presto. È molto probabile che dovremo saltare un mese e mezzo e rimandare l’inizio della stagione. Solo allora potremo vedere quale potrebbe essere la mia prima gara e vedere cosa sarà ancora possibile fare per le classiche della Vallonia”, ha detto il belga al quotidiano belga DH. “Se riuscirò a salire di nuovo su una bicicletta a febbraio non potrò correre fino all’inizio di aprile”.

Di massima quindi il programma prevede per ora un rientro che lo porterà a disputare le quattro classiche delle Ardenne:

L’idea è di riprendere nel Brabantse Pijl e poi correre le classiche delle Ardenne per vincere. La situazione sta lentamente migliorando, ogni giorno sento dei piccoli miglioramenti. A volte sento ancora un po’ di dolore alla spalla. Questo significa che l’infortunio è ancora in fase di guarigione e che è grave. A casa indosso sempre meno imbragature per sostenere il braccio. Quando esco la indosso ancora per evitare qualsiasi movimento o contatto sbagliato”.

Tutto passa per il 9 gennaio quindi: “Spero di ottenere il via libera per iniziare a pedalare sui rulli, combinando le sessioni di potenza con il fisioterapista”. Se gli sarà concesso i suoi appuntamenti per il rientro saranno:

18/04 Brabantse Pijl;  20/04 Amstel Gold Race; 23/04 La Fleche Wallonne; 27/04 Liege Bastogne Liege

Resta poi l’obiettivo principe del Tour de France, per cui dovrebbe avere il tempo necessario per prepararsi, dipendentemente anche da come andranno eventualmente queste classiche. PEr il giro d’Italia, evocato da alcuni, invece sembra improbabile una sua presenza.

Condividi
Pubblicato da
Piergiorgio Sbrissa

Articoli recenti

2-2 nelle classiche monumento, ma quale la più bella?

La stagione delle classiche monumento si è conclusa, ed è terminata con un pareggio: 2-2…

29/04/2025

Il Red Bull KM “mette le aaali” al Giro d’Italia

La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci…

29/04/2025

La terza Liegi di Pogačar, la prima di Le Court Pienaar

Tutto come da copione per la Liège-Bastogne-Liège 2025: Tadej Pogačar ha atteso la Redoute per…

27/04/2025

La 7-Eleven torna in gruppo per solo un giorno

La squadra norvegese Uno-X Mobility si ribattezzerà 7-Eleven per un giorno solamente, per la Liège-Bastogne-Liège…

25/04/2025

Nuova Factor Monza

Factor Bikes, sulla scorta dell'esperienza che si è creata con il proprio modello di punta…

24/04/2025

Pogačar torna alla vittoria alla Freccia Vallone

Dopo 17 giorni, dal Giro delle Fiandre 2025, Tadej Pogačar torna alla vittoria alla Freccia…

23/04/2025