In stretta collaborazione con SCHOELLER®, SCOTT ha sviluppato la ITD ProTec- Technology, che fornisce una grande resistenza all’abrasione rispetto i tessuti standard. Create con una combinazione di filati in carbonio, che forniscono una grande resistenza alla rottura oltre ad un’azione antibatterica, e fibre in ceramica per fornire una grande robustezza e durata anche in occasione di impatti ad alta velocità col asfalto.
Questa speciale combinazione di tessuti è stata testata in laboratorio e comparata con i normali tessuti utilizzati dall’industria ciclistica. Tra gli altri risultati positivi è provato che gli indumenti realizzati con la ITD ProTec-Technology hanno una significativa maggior resistenza all’abrasione, fornendo una protezione alla pelle del ciclista in caso di cadute.
Gli inserti ITD ProTEc sono posizionati sulle spalle delle maglie e sui fianchi dei pantaloncini.
Pauline Ferrand-Prévot (Visma-LAB) è diventata oggi la prima francese a vincere la Paris-Roubaix. Ferrand-Prévot, la…
Quante volte vi è capitato di avere un telaio con cui l'inserimento della borraccia fosse…
Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi,…
Ha senso usare una sella da triathlon/cronometro anche su bici normali? Abbiamo provato a verificarlo…
Nuova edizione della Paris-Roubax e nuova chicane introduttiva alla foresta di Arenberg per far rallentare…
Fizik entra nel mondo dei caschi, con ben 4 modelli, per Mtb, strada, strada aero…