Categorie: News

Strade Bianche by Limar 2014. 5 continenti al via

[Comunicato stampa]

Milano, 5 marzo 2014 – Sul nuovo tracciato da San Gimignano a Siena (entrambe città Patrimonio dell’UNESCO), andrà in scena sabato lo spettacolo della “classica degli sterri”, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, con 50 km di strade bianche (divise in 10 segmenti con tratti di difficoltà a “5 stelle”) su 197 km di corsa.

Tra gli iscritti alla Strade Bianche by Limar figurano atleti di livello mondiale, in rappresentanza di 29 Paesi (tra cui Eritrea e Rwanda) e 5 continenti.

Su tutti ci saranno i vincitori di sei delle sette edizioni fin qui disputate (Moser 2013, Cancellara 2012 e 2008, Maxim Iglinskiy 2010, Thomas Lovkvist 2009 e Aleksandr Kolobnev 2007).

Importante rappresentanza anche di campioni delle corse a tappe come: Cadel Evans, Bradley Wiggins, Rigoberto Uran Uran, Samuel Sanchez, Alejandro Valverde, Nairo Quintana e Roman Kreuziger.

Non mancheranno infine giovani dal futuro promettente come: Fabio Aru, Sonny Colbrelli, Diego Ulissi, Michal Kwiatkowski, Warren Barguil.

Il Quartiertappa (Direzione di Gara, Sala Stampa) sarà presso Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena (Banchi di Sotto, 34 a Siena).

La Strade Bianche by Limar 2014 sarà trasmessa in diretta in Italia su Rai Sport 2 dalle 13:45 alle 15:45.

 

SQUADRE

Al via 18 squadre (composte da 8 corridori ciascuna), 11 delle quali UCI ProTeams e 7 UCI Professional Continental Teams:

  1. CANNONDALE (ITA) – Moreno Moser, Peter Sagan
  2. ANDRONI GIOCATTOLI (ITA) – Franco Pelizzoti, Johnny Hogerland
  3. ASTANA PRO TEAM (KAZ) – Maxim Iglinskiy, Fabio Aru
  4. BARDIANI CSF (ITA) – Sonny Colbrelli, Marco Coledan
  5. BMC RACING TEAM (USA) – Cadel Evans, Samuel Sanchez
  6. COLOMBIA (COL) – Miguel Rubiano Chavez, Fabio Duarte
  7. IAM CYCLING (SVI) – Thomas Lövkvist, Gustav Larsson
  8. LAMPRE-MERIDA (ITA) – Filippo Pozzato, Diego Ulissi
  9. MOVISTAR TEAM (SPA) – Alejandro Valverde, Nairo Quintana
  10. MTN – QHUBEKA (RSA) – Linus Gerdemann, Daniel Teklehaimanot
  11. OMEGA PHARMA – QUICK-STEP CYCLING TEAM (BEL) – Mark Cavendish, Michal Kwiatkowski
  12. TEAM GIANT-SHIMANO (OLA) – Waren Barguil, Tom Stamsnijder
  13. TEAM KATUSHA (RUS) – Alexandr Kolobnev, Luca Paolini
  14. TEAM SKY (GBR) – Bradley Wiggins, Ian Stannard
  15. TINKOFF-SAXO (RUS) – Daniele Bennati, Roman Kreuziger
  16. TREK FACTORY RACING (USA) – Fabian Cancellara, Yaroslav Popovich
  17. UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA) – Alessandro Bazzana, Martijn Maaskant
  18. YELLOW FLUO (ITA) – Mauro Finetto, Matteo Rabottini

 

ALBO D’ORO 

 

2007 – Aleksandr Kolobnev (RUS)

2008 – Fabian Cancellara (SVI)

2009 – Thomas Lovkvist (SVE)

2010 – Maxim Iglinskiy (KAZ)

2011 – Philippe Gilbert (BEL)

2012 – Fabian Cancellara (SVI)

2013 – Moreno Moser (ITA)

Condividi
Pubblicato da
Piergiorgio Sbrissa
Tags: stra

Articoli recenti

Introdotta una nuova chicane prima di Arenberg

Nuova edizione della Paris-Roubax e nuova chicane introduttiva alla foresta di Arenberg per far rallentare…

08/04/2025

Una nuova linea di caschi per Fizik

Fizik entra nel mondo dei caschi, con ben 4 modelli, per Mtb, strada, strada aero…

07/04/2025

I dazi di Trump minacciano di affondare il settore ciclo

I dazi di Trump colpiscono pesantemente i produttori di biciclette e componenti, perché mirati a…

07/04/2025

Terzo Fiandre in carriera per Lotte Kopecky

Lotte Kopecky ha vinto il suo terzo giro delle Fiandre, il primo successo della sua…

06/04/2025

Tadej Pogačar vince il suo secondo Fiandre

Tadej Pogacar ha fatto il bis come nel 2023, sferrando l'attacco decisivo nel terzo e…

06/04/2025

Tragedia al Fiandre amatori: 2 morti e alcuni feriti

Due partecipanti del giro delle Fiandre amatoriale, We Ride Flanders, un evento con 15.000 partecipanti,…

05/04/2025