Il campione del mondo Tadej Pogačar (UAE-Emirates) trionfa per la quarta volta a Jebel Hafeet e sigilla la sua terza vittoria GC. Ciccone e Bilbao lo raggiungono sul podio finale
Tadej Pogacar vince la settima edizione dell’UAE Tour attaccando a 7,7 km dal traguardo a Jebel Hafeet, dove aveva già ottenuto la vittoria nel 2020, 2021 e 2022, assicurandosi l’Unity Trophy per la terza volta. Il campione del mondo ha messo il suo timbro su una settimana quasi perfetta in una tappa corsa a velocità estremamente elevata (47,129 km/h di media). Il gruppo è arrivato ai piedi della salita in uno stato frammentato dopo che i venti trasversali hanno nuovamente interrotto l’equilibrio tra i contendenti. Grandi nomi come Felix Gall e il vincitore del 2024 Lennert Van Eetvelt sono stati catturati nel secondo gruppo e non sono riusciti a riprendere il contatto con i 42 corridori rimasti in testa.
La UAE Team Emirates – XRG ha imposto un ritmo incessante alla base della salita, dividendo ancora una volta il gruppo di testa e preparando il terreno per l’attacco decisivo di Pogacar. Solo Giulio Ciccone e Oscar Onley sono riusciti a rimanere sulla sua ruota, anche se solo per 200 metri. Il corridore della Lidl-Trek ha tagliato il traguardo 32″ dietro la Maglia Rossa, concludendo 3″ davanti a Pello Bilbao, che si è assicurato il suo terzo podio in carriera all’UAE Tour. Nelle altre classifiche, Jonathan Milan ha confermato la sua Maglia Verde, Djordje Djuric ha mantenuto la Maglia Nera e Ivan Romeo ha conquistato la Maglia Bianca dopo che Joshua Tarling ha faticato all’inizio della salita.
Parlando subito dopo aver ricevuto la maglia rossa e il trofeo del vincitore della corsa sul podio, Tadej Pogacar ha detto: “La corsa di oggi è stata solo sofferenza fino a 2 km dal traguardo, quando ho potuto rilassarmi un po’ e provare a godermi gli ultimi chilometri, pensando di vedere la mia famiglia al traguardo. È bello finire l’UAE Tour in questo modo. Per ora, sono contento di aver vinto la prima gara della stagione e da ora in poi potrò godermela, andando alle classiche. Non mi dispiace se tutto andrà liscio come l’anno scorso. Ero in una forma piuttosto buona alla Milano-Sanremo l’anno scorso. Quest’anno spero nella fortuna e di trovare il momento giusto in gara per liberarmi degli sprinter”.
CLASSIFICA GENERALE
1 – Tadej Pogacar (UAE Team Emirates – XRG)
2 – Giulio Ciccone (Lidl-Trek) a 1’14”
3 – Pello Bilbao (Bahrain Victorious) a 1’19”
RISULTATI DI TAPPA
1 – Tadej Pogacar (UAE Team Emirates – XRG), 176km in 3h44’04”, media 47,129 km/h
2 – Giulio Ciccone (Lidl-Trek) a 32″
3 – Pello Bilbao (Bahrain Victorious) a 35″
LE MAGLIE UFFICIALI
Maglia rossa, leader della classifica generale, sponsorizzata da International Holding Company: IHC – Tadej Pogacar (UAE Team Emirates – XRG)
Maglia verde, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Mubadala -Jonathan Milan (Lidl-Trek)
Maglia bianca, miglior giovane, sponsorizzata da Nakheel – Ivan Romeo (Movistar Team)
Maglia nera, leader della classifica sprint intermedi, sponsorizzata da ALDAR – Djordje Djuric (Solution Tech Vini Fantini)
CONFERENZA STAMPA
Parlando alla conferenza stampa, il secondo classificato Giulio Ciccone ha detto: “Il secondo posto non è una vittoria, ma sono abbastanza contento perché oggi è stata una tappa folle. Sono contento di essere arrivato secondo dietro Pogi, ma sono anche contento delle mie condizioni, anche della squadra. Hanno fatto un ottimo lavoro. Arrivare in gruppo è stata la parte più dura della tappa per me. Il podio in GC è il miglior modo di iniziare una nuova stagione. Spero che continui così”.
Il terzo classificato Pello Bilbao ha detto: “Tadej Pogačar è così abituato a salire sul gradino più alto del podio che per me è una sensazione incredibile stare al suo lato. È stato un lavoro così duro per tutta la settimana. Oggi sentivo la pressione. Sono già salito sul podio in passato, ma guardando gli altri contendenti questa volta il livello era così alto che non ero affatto sicuro di farcela di nuovo. Oggi ero solo nella fuga, ma devo comunque un grande ringraziamento alla mia squadra per essersi presa cura di me per tutta la settimana. Abbiamo usato tutta la nostra esperienza per raggiungere il più grande risultato possibile qui”.
STATISTICHE
Terza vittoria GC dell’UAE Tour per Tadej Pogacar.
I suoi rivali sono tutti a 1: Primoz Roglic, Adam Yates, Remco Evenepoel, Lennert Van Eetvelt.
Giulio Ciccone (2°) è il primo italiano a finire tra i primi 3 a Jebel Hafeet e il primo a salire sul podio finale GC.
Pello Bilbao è salito 3 volte sul podio GC dell’UAE Tour, sempre al 3° posto: 2022, 2024, 2025.
L’UAE Tour 2025 si conclude con il record assoluto di vittorie di tappa fissato a 7-6 a favore di Tim Merlier su Tadej Pogacar. Entrambi hanno vinto 2 tappe in questa edizione.
Pogi immenso,quando la strada sale nn ce n'è per nessuno...o quasi.