Il Bar Fly 2.0 è un attacco per fissare il Garmin 500/510-800/810 al manubrio.
E’ compatibile con manubri di 31.8 mm di diametro. Pesa 22gr ed è totalmente in plastica, in modo da non correre il rischio di rompere le “alette” posteriore di aggancio dell’unità Gps, nelle intenzioni del produttore Tate Lab.
L’attacco per l’unità è doppio, in modo da poter accogliere la serie 500 o 800 di Garmin in modo differenziato viste le dimensioni diverse degli apparecchi. In pratica si tratta di fissare la serie 800 nello svaso inferiore e la 500 in quello superiore.
Nella parte sottostante dell’attacco si trova una barretta longitudinale dove fissare il control deck dello Shimano DI2 o il Junction box del Campagnolo EPS. Cosa pratica e più pulita che non fissarlo con antiestetiche fascette sotto l’attacco manubrio.
Il serraggio delle unità è molto saldo e per montare il Bar Fly è necessario solo avvitare con una brugola n° 3 una vite.
Nell’utilizzo non abbiamo riscontrato alcun difetto. Un prodotto alternativo, disponibile in più colori (sullo shop Strava è venduto proprio il Bar Fly in arancione), rispetto l’analoga staffa Garmin o Sram o degli altri numerosi produttori.
Leggermente più leggero della staffa Garmin per i grammomaniaci.
In generale queste staffe sono consigliabili rispetto i classici attacchi con elastici da fissare all’attacco manubrio perché spostano la visuale del gps più in avanti non facendo perdere d’occhio, o facendolo perdere meno, la strada e gli ostacoli eventuali.
Prezzo in linea con la concorrenza: 24eu
Durata poco la sbornia, letterale, dell'uomo che ha lanciato ieri una borraccia in faccia a…
Terza vittoria di fila alla Paris-Roubaix per Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck). L'olandese è il…
Pauline Ferrand-Prévot (Visma-LAB) è diventata oggi la prima francese a vincere la Paris-Roubaix. Ferrand-Prévot, la…
Quante volte vi è capitato di avere un telaio con cui l'inserimento della borraccia fosse…
Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi,…
Ha senso usare una sella da triathlon/cronometro anche su bici normali? Abbiamo provato a verificarlo…