Categorie: MagazineTest

[Test] FSA K-Force light BB386EVO

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=278461&s=576&uid=721[/img]

Per circa 1 mese abbiamo avuto l’opportunità di utilizzare la guarnitura FSA K-Force Light, prodotto di punta della FSA, in versione BB386EVO.

Lo standard BB386EVO è un’evoluzione per l’appunto del BB30. Il perno della guarnitura ha lo stesso diametro del BB30 (30mm), ma più lungo di 18,5mm.

Questo consente, con i vari adattatori proposti da FSA, di poter montare questa guarnitura su praticamente qualunque telaio.

[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=26726&s=576&uid=1850[/img]

Cosa che infatti abbiamo fatto, montando la K-Force su un telaio con una classica scatola movimento BSA (filetto inglese).

Grazie ai due cuscinetti in dotazione si può così montare la guarnitura senza problemi. Semplicemente i cuscinetti, di diametro maggiore della scatola movimento, “sporgeranno” un po’.

Per chi fosse preoccupato del fattore Q non vi sono problemi: le pedivelle della versione BB386EVO sono più “dritte” rispetto la versione normale mantenendo il fattore Q a 146mm.

cuscinetti sporgenti

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=278462&s=576&uid=721[/img]

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=278463&s=576&uid=721[/img]

Ovviamente la guarnitura può essere montata su telai già predisposti per BB30, con due spessori che recuperano la maggior lunghezza del perno. Idem telai Press-Fit.

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=278469&s=576&uid=721[/img]

Nell’utilizzo pratico la guarnitura non ha dato alcun problema. Mentre per quanto riguarda la maggior rigidità che dovrebbe dare il perno maggiorato da 30mm è molto difficile,se non impossibile apprezzare differenze. D’altronde la componente preponderante resta il telaio e cambiare solo il diametro del perno della guarnitura difficilmente può cambiare la risposta di tutto l’insieme.

cuscinetti ceramici

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=278468&s=576&uid=721[/img]

I vari adattatori:

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=278471&s=250&uid=721[/img]

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=278474&s=250&uid=721[/img]

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=278473&s=250&uid=721[/img]

La siringa di grasso fornito per i cuscinetti ceramici

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=278472&s=576&uid=721[/img]

Nel complesso una guarnitura che, in questa versione, è sicuramente una buona scelta per chi vuole fare un “upgrade” su un telaio magari un po’ datato, ma sapendo che potrà successivamente montare la guarnitura su qualunque altro telaio. Fermo restando che probabilmente i veri vantaggi in termini di rapporto peso/rigidità si avranno solo su telai predisposti con scatole movimento dedicate (Wilier, BH, Litespeed) o almeno BB30 native.

Una cosa su cui fare attenzione è la forma della pedivelle, che avendo una curvatura minore rispetto altre con perni più corti potrebbe portare a toccare col tallone dell scarpa sulla pedivella. Niente che non si possa regolare tramite le tacchette, ma nel caso, a lungo andare, la verniciatura della pedivella potrebbe soffrirne.

Prezzo listino: 554eu

Un prezzo che, considerati gli sconti medi proposti sul mercato (vedere locandina sotto, per esempio), pongono questa guarnitura in linea con prodotti di pari peso/gamma con in più però il plus della maggiore compatibilità, rendendo il rapporto qualità/prezzo positivo.

Piuttosto “soggettiva” invece la scelta sugli adattatori:

Prezzo listino calotte cuscinetti ceramici per movimenti BSA: 194eu

Prezzo listino calotte cuscinetti normali per movimenti BSA: 50eu

Per una differenza di peso di 4 grammi.

Condividi
Pubblicato da
Piergiorgio Sbrissa

Articoli recenti

Il Red Bull KM “mette le aaali” al Giro d’Italia

La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci…

29/04/2025

2-2 nelle classiche monumento, ma quale la più bella?

La stagione delle classiche monumento si è conclusa, ed è terminata con un pareggio: 2-2…

29/04/2025

La terza Liegi di Pogačar, la prima di Le Court Pienaar

Tutto come da copione per la Liège-Bastogne-Liège 2025: Tadej Pogačar ha atteso la Redoute per…

27/04/2025

La 7-Eleven torna in gruppo per solo un giorno

La squadra norvegese Uno-X Mobility si ribattezzerà 7-Eleven per un giorno solamente, per la Liège-Bastogne-Liège…

25/04/2025

Nuova Factor Monza

Factor Bikes, sulla scorta dell'esperienza che si è creata con il proprio modello di punta…

24/04/2025

Pogačar torna alla vittoria alla Freccia Vallone

Dopo 17 giorni, dal Giro delle Fiandre 2025, Tadej Pogačar torna alla vittoria alla Freccia…

23/04/2025