[Test] RIRO Acrossfire: una guarnitura in carbonio a 135€ | BDC Mag

[Test] RIRO Acrossfire: una guarnitura in carbonio a 135€

35

Può una guarnitura in carbonio pesare poco, essere fatta bene e costare poco? Benvenuti al test della guarnitura RIRO Acrossfire. Una guarnitura prodotta dalla cinese RIRO con pedivelle in carbonio, corone monoblocco con spider integrato.

Questa guarnitura presenta appunta le due corone, in questo caso 50-34, in un unico pezzo di alluminio 7075-T6, le quali si montano tramite un sistema Direct Mount, ovvero avvitando le due pedivelle al perno centrale, che in questo caso è in alluminio con diametro di 29mm, ovvero standard DUB di SRAM. Le corone vengono inserite sul lato destro del perno e serrato il tutto. È presente anche un anello per dare il precarico.

Compresa nella confezione c’è anche il movimento centrale, standard BSA, con le due calotte in alluminio. Le pedivelle, lunghe 165mm, invece sono in carbonio di generosa sezione.

Di seguito le foto con le pesate dei vari componenti.

Il montaggio è molto semplice ed i vari componenti si sono interfacciati tra loro senza problemi o impuntature. I materiali sembrano di buona qualità, in particolare le pedivelle in carbonio.

Nell’utilizzo non hanno mostrato alcun difetto per ora, funzionando alla perfezione con gruppo SRAM 11V.  Per ora la guarnitura è stata utilizzata per poco meno di 1000km.

Decisamente ottimo il rapporto qualità/prezzo, visto che viene venduta, comprensiva di movimento centrale, a 135€. È disponibile con lunghezza di pedivelle 165, 170 e 175mm, e con corone 50-34, 52-36 e 53-39.

Dieci giorni circa i tempi di spedizione dalla Cina.

Commenti

  1. Non ho capito ... a parte il prezzo perchè i prodotti in vendita sono diversi da quelli che si vedono in articolo?
Articolo precedente

Selle San Marco Mantra Challenge

Articolo successivo

MvdP oggetto di uno sputo

Gli ultimi articoli in Test