Nel mese di luglio ho avuto la possibilità di testare le Spada Stiletto New, la ruota basso profilo in alluminio molto leggera (1260 g dichiarati) e, secondo il costruttore, indistruttibile e adatta alle gare e agli allenamenti di tutti i giorni. Le ruote erano fornite insieme agli sganci rapidi Spada in leva forgiata superleggeri e perno cavo dal peso da me rilevato di 59 grammi e le ho testate con copertoni Vittoria Rubino Pro.
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=101269&s=576&uid=1850[/img]
Le ruote sono state utilizzate in percorsi abbastanza vari, dal vallonato del lago di Lugano e Como alle salite di diverse tipologie del Varesotto e della Valle d’Intelvi, sempre in condizioni di asciutto.
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=101278&s=576&uid=1850[/img]
Queste ruote sono costruite sulla base di cerchi in alluminio dal profilo di 23 mm, 24 raggi all’anteriore e 28 al posteriore di tipo aero da 0,9 di profilo e gli stupendi mozzi cristallo. Nel montaggio, le ruote spiccano immediatamente per la loro leggerezza (il peso dichiarato è preciso quasi al grammo) e i mozzi molto sottili rispetto agli oversize cui sono abituato. Esteticamente sono abbastanza semplici ma i mozzi danno un tocco di originalità.
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=101277&s=576&uid=1850[/img]
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=101272&s=576&uid=1850[/img]
Le ruote erano già state utilizzate ed il pacco pignoni sram è entrato con un po di buone maniere. Ne serviranno altrettante per la successiva estrazione. Rispetto alle mie Fulcrum R1 ho dovuto anche avvicinare i pattini al cerchio a causa della minor larghezza.
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=101268&s=576&uid=1850[/img]
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=101275&s=576&uid=1850[/img]
Su strada la ruota libera si fa sentire con un suono particolare e secondo me caratteristico. La frenata è molto buona anche se in qualche situazione l’anteriore ha fischiato (pattini swiss stop black). In pianura è una ruota normale, le sconnessioni del terreno si sentono ma meno che con le Fulcrum R1, i mozzi danno l’impressione di ottima scorrevolezza, e il vento non crea alcun problema. Il loro terreno è però la salita: quando ci si alza in piedi si può apprezzare la combinazione di leggerezza e rigidità, in particolare nei tratti più ripidi, e permettono ottime accelerazioni negli strappi. In discesa sono ben manovrabili e danno una buona sensazione di sicurezza.
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=101273&s=576&uid=1850[/img]
Nel complesso la ritengo una ottima ruota per un utilizzo granfondistico o per allenamenti in ambito collinare o di montagna. Il kilometraggio effettuato (circa 900km) non permette valutazioni di affidabilità. Nessun problema riscontrato.
Il prezzo di 680 euro è molto buono in relazione alla qualità della ruota, pur non avendone potuto testare l’affidabilità con kilometraggio più lungo, e all’ottimo servizio post-vendita di Corrado Spada di cui si legge nelle opinioni dei numerosi clienti sul forum.
Due partecipanti del giro delle Fiandre amatoriale, We Ride Flanders, un evento con 15.000 partecipanti,…
Bisogna sempre essere pronti all'imprevisto quando si esce in bicicletta, motivo per cui un kit…
Fredy Alexander Gonzales Torres, ex medico di Nairo e Dayer Quintana alla Arkéa-Samsic, è stato…
È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…
Prologo, azienda italiana leader nel design e nella produzione di selle ad alte performance, è…
Il Consiglio del ciclismo professionistico (AIOCC) ha approvato settimana scorsa la proposta di invitare una…