Milano, 19 marzo, 2015 – “Alla Milano-Sanremo non esiste mai un favorito. Non si può mai sapere chi vincerà questa corsa”.
“Il ritorno del traguardo in via Roma cambia tutto anche se esattamente che cosa cambierà non lo sappiamo. E poi il meteo è un fattore fondamentale”.
Parole e musica di Peter Sagan e Fabian Cancellara, due dei corridori più attesi domenica alla Classicissima – che si sono espressi così durante la Tirreno Adriatico appena conclusa.
Domenica 22 marzo sul traguardo di via Roma, dopo 293 chilometri con in mezzo i passaggi significativi su Passo del Turchino, Capo Mele, Capo Cervo, Capo Berta, Cipressa e Poggio di Sanremo, ci sarà sempre un’attesa trepidante. Corsa aperta e indecifrabile, come in un giro di roulette, che fa gola a molti, a partire dal vincitore della passata edizione Alexander Kristoff che partirà col dorsale numero 1 e che proverà a fare il bis.
In eccellente stato di forma si sono visti anche Peter Sagan, Fabian Cancellara, Greg Van Avermaet, Michal Kwiatkowski, Michael Matthews (tutti vittoriosi in una tappa tra Tirreno Adriatico e Parigi Nizza) oltre a Mark Cavendish, John Degenkolb, Alejandro Valverde, Filippo Pozzato, Philippe Gilbert, Gerard Ciolek, Edvald Boasson Hagen, Geraint Thomas, Andrè Greipel, Juan Josè Lobato e Vincenzo Nibali (da tenere sempre in considerazione visto il suo estro e le sue abilità in discesa).
Cycplus L7 Radar è una luce posteriore dotata di sensore per la segnalazione delle auto…
Purtroppo si registra un altro caduto nel ciclismo, con la morte del 19enne colombiano Juan…
L’edizione 116 della Classicissima di Primavera partirà da Pavia per raggiungere Via Roma, a Sanremo,…
Perché le bici costano così tanto? O meglio, perché tutto quello che è legato alla…
Sempre più attenzione viene data dalle aziende del settore al segmento Gravel Race, e per…
Le nuove collezioni uomo e donna ad alte prestazioni di Assos con nuovi colori per…