Categorie: News

UDOG presenta le nuove scarpe Cima

Udog presenta il suo secondo modello di scarpe, dopo il Tensione che vi avevamo fatto vedere qualche settimana fa.

[Comunicato stampa] Padova, Italia. UDOG, il nuovo audace marchio italiano diretto al consumatore, annuncia oggi il lancio del suo secondo prodotto di calzature: CIMA.  Quest’ultima aggiunta alla gamma UDOG raggiunge un nuovo livello di comfort e prestazioni nelle scarpe da ciclismo.

CIMA presenta la tecnologia knit di UDOG, progettata per creare una tomaia unica che è leggera, di supporto, traspirante e impermeabile. La tomaia è un pezzo unico senza cuciture realizzato in materiale engineered knit, il materiale più sofisticato e innovativo nelle scarpe da ciclismo. Eliminando tutti i componenti in plastica e metallo l’intera tomaia presenta cuciture minime e strati di TPU per ottenere il meglio dal materiale e offrire un comfort senza pari. Il materiale super morbido simile a un calzino si adatta a qualsiasi forma del piede e ogni calzata, mentre diversi modelli di maglia tecnica sono utilizzati all’interno della tomaia in maglia singola per prestazioni e comfort ottimali. CIMA utilizza una costruzione a maglia stretta nell’area dell’arco mediale per fornire supporto dinamico e una costruzione più traspirante nella punta del piede per una flessibilità adatta a qualsiasi forma del piede.

UDOG opta per il sistema di chiusura con lacci per tre motivi: i lacci creano una distribuzione più uniforme della pressione, offrono un’estetica più sobria e snella e, soprattutto, sono più comodi e leggeri. I lacci CIMA sono stati accuratamente selezionati e testati per identificare il materiale ideale per una scarpa da ciclismo ad alte prestazioni. I lacci tradizionali tendono ad allentarsi durante la pedalata, quindi CIMA utilizza lacci proprietari che sono realizzati in una costruzione più piatta la quale crea un nodo migliore e garantisce un serraggio adatto indipendentemente dall’utilizzo: dalle salite più impegnative alle gare pianeggianti più difficili. L’esclusiva struttura dell’occhiello superiore offre tre opzioni specifiche per l’instradamento dei lacci per adattarsi a ogni forma del piede, vestibilità e condizione di guida.

Le nuove scarpe CIMA incorporano un innovativo Pocket Tongue System (PTS) che fornisce un design iper-pulito tramite un sistema di chiusura unico e brevettato. Abbinato al ponte elastico, questo sistema prevede una tasca interna per riporre i lacci annodati e una copertura aerodinamica integrata per un design pulito e dinamico.

Progettata per creare la migliore combinazione tra comfort e rigidità, CIMA utilizza una suola composita ad alto tenore di carbonio, ultra rigida con un indice di rigidità di 11. Questa è sviluppata con un canale di ventilazione direzionale e tallone e puntali in gomma integrati. La suola presenta un’ampia piattaforma per un facile aggancio della tacchetta e generose regolazioni dei bulloni avanti/indietro per un montaggio preciso. CIMA è sagomata per offrire una punta generosa e una profonda coppa del tallone.


CIMA, tradotto come ‘summit’ o ‘mountain-top’ in inglese, è una scarpa da arrampicata leggera: super rigida, confortevole, traspirante e ad asciugatura rapida. Nella taglia 42, la scarpa pesa 240 g.

Caratteristiche principali di UDOG Tensione:

Tecnologia a maglia – Pocket Tongue System in un unico pezzo lavorato a maglia – PTS
Punta generosa e profonda coppa del tallone
Suola in composito ad alto tenore di carbonio – indice di rigidità 11 Design minimalista – meno materiale, meno peso Leggero – 240 g nella taglia 42
15 taglie, dalla 38 alla 46, taglie intere, gender neutral

Prezzo e disponibilità
CIMA è disponibile in due colori: “Pure Black” e “Salt White”

Il prezzo è fissato a € 250

Disponibile per l’acquisto da oggi su www.udog.cc

Condividi
Pubblicato da
Piergiorgio Sbrissa
Tags: UDOG

Articoli recenti

Morto Beau Van Izerloo, 22enne, investito da un camion

Nuova tragedia nel mondo del ciclismo. Il 22enne Beau Van Izerloo, corridore olandese della Willebrord Wil…

29/03/2025

MvdP oggetto di uno sputo

Giornata perfetta per Mathieu van der Poel ieri alla E3 Saxo Classic, vinta dall'olandese con…

29/03/2025

[Test] RIRO Acrossfire: una guarnitura in carbonio a 135€

Può una guarnitura in carbonio pesare poco, essere fatta bene e costare poco? Benvenuti al…

28/03/2025

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

VAN RYSEL RCR-F: velocità WorldTour, per tutti

Van Rysel, il marchio di Decathlon che ha fatto discutere nell'ultimo anno tutti gli amatori…

28/03/2025

Pogačar farà la Roubaix

Il forfait per la E3 era dato da molti come un'anticipazione, ma ora è ufficiale:…

26/03/2025