Tour 2023 13a tappa venerdi 14.07 CHÂTILLON-SUR-CHALARONNE - GRAND COLOMBIER

alearc66

Apprendista Cronoman
9 Aprile 2013
3.127
1.062
Ponte S. Pietro
www.strava.com
Bici
colnago master xlight bianchi boron xl
Secondo me non è superiore a Vingegaard e anche lui lo sa
Anche a me sembra cosi' piu' che l'avere birra da vendere
Come detto da altri l'anno scorso Vinge non si staccava mai, in nessuno degli scatti (numerosi) che Pogi faceva. Li faceva in diversi momenti della tappa, non solo in vicinanza del traguardo, tipo ultimo km. E li faceva nelle tappe successive a quella del Granon. Deduco che quest'anno Vinge sembra averne di meno rispetto all'anno scorso oppure Pogi di più. Perchè di scatti "inutili" come quelli dell'anno scorso, che non portavano risultati ma solo stanchezza, quest'ultimo non ne ha fatti per ora.
Penso che lo sloveno sia anche piu' veloce dell'anno scorso. Mi sembra comunque che Vingegaard , anche se ha un'ottima faccia da poker anche lui, stia leggermente calando rispetto al Delfinato, mentre Pogacar lo vedo piu' stabile.
Sulla carta le alte temperature e prossime tappe dovrebbe essere piu' favorevoli al danese.
Considerando il tutto vedo ancora Vingegaard di poco favorito per Parigi
 

alearc66

Apprendista Cronoman
9 Aprile 2013
3.127
1.062
Ponte S. Pietro
www.strava.com
Bici
colnago master xlight bianchi boron xl
Pogacar fa bene a sfruttare il regolamento che da gli abbuoni. Senza fare un calcolo preciso penso abbia preso una ventina di secondi, che non sono pochi
Si' avra' guadagnato 15-20" , piu' qualche secondo di distacco, forse 30" in totale.
Gli conviene stancarsi cosi', o è meglio risparmiarsi per i futuri notevoli sforzi? Forse ,fintanto che Vingegaard abbocca e si sfinisce per tenergli le ruote (e poi si stacca), gli conviene, perche' per caratteristiche, mi sembra che il danese si stanchi di piu' in questo tipo di sforzi. In fondo , al di la' degli ultimo km fatto a tutta, in queste tappe non hanno fatto molti fuorigiri prolungati
Va detto che i due sono molto vicini come prestazioni, e che pochi secondi potrebbero separarli alla fine ,ma entrambi sanno che al tour, se hai una giornata dove ti salta fuori la stanchezza, perdi almeno un paio di minuti, altro che 30".
Mi pare che questi due, con l'adrenalina ed antagonismo che gira tra loro, non si rendano conto degli sforzi in piu' che si stanno regalando.
Certo , sempre meglio cosi' che controllarsi fino a sotto lo striscione.
Un terzo incomodo potrebbe trarne giovamento a fine tour?
 

bonny92

Scalatore
16 Luglio 2017
5.967
5.548
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bici
Canyon ultimate cf sl disc 8.0 & Cannondale F29 team
Fin troppo bene non mi sembrava, pogacar ha rilanciato 2 volte e dopo il traguardo è filato via liscio. Vingegard secondo me non si è messo a piangere perché forse si vergognava in pubblico :mrgreen:
Dai se non c'era il tizio che lo spingeva, si cappottava da fermo
Sono arrivati in volata eh non è partito ai -5, vedi tu chi tiene le ruote di Pogi quando parte :mrgreen:
 

cezar23

Apprendista Passista
30 Giugno 2009
948
349
Visita sito
Si' avra' guadagnato 15-20" , piu' qualche secondo di distacco, forse 30" in totale.
Gli conviene stancarsi cosi', o è meglio risparmiarsi per i futuri notevoli sforzi? Forse ,fintanto che Vingegaard abbocca e si sfinisce per tenergli le ruote (e poi si stacca), gli conviene, perche' per caratteristiche, mi sembra che il danese si stanchi di piu' in questo tipo di sforzi. In fondo , al di la' degli ultimo km fatto a tutta, in queste tappe non hanno fatto molti fuorigiri prolungati
Va detto che i due sono molto vicini come prestazioni, e che pochi secondi potrebbero separarli alla fine ,ma entrambi sanno che al tour, se hai una giornata dove ti salta fuori la stanchezza, perdi almeno un paio di minuti, altro che 30".
Mi pare che questi due, con l'adrenalina ed antagonismo che gira tra loro, non si rendano conto degli sforzi in piu' che si stanno regalando.
Certo , sempre meglio cosi' che controllarsi fino a sotto lo striscione.
Un terzo incomodo potrebbe trarne giovamento a fine tour?
Io personalmente reputo che gli abbuoni falsificano il risultato reale
Detto questo al momento Pogacar non ha mai avuto 30 secondi (o quelli "abbuonati") di vantaggio reale sulle salite rispetto al danese, ma con l'aiuto del regolamento li ha guadagnati, quindi penso faccia bene.
 

cresg82

Pignone
22 Aprile 2017
202
142
Visita sito
Bici
lombardo eamantea
Io personalmente reputo che gli abbuoni falsificano il risultato reale
Detto questo al momento Pogacar non ha mai avuto 30 secondi (o quelli "abbuonati") di vantaggio reale sulle salite rispetto al danese, ma con l'aiuto del regolamento li ha guadagnati, quindi penso faccia bene.
Sono 19, anche vine ne ha 11 di abbuono.
 

Teo66

Scavalcacavalcavia
4 Ottobre 2015
2.043
2.981
Visita sito
Bici
MTB
ma solo io vedo un poga in difficoltà?
Io credo che Pogacar cerchi di mettere più fieno in cascina possibile, 10 secondi qua, otto la...probabilmente sa che questi scatti riesce a smaltirli bene. Conosce la forza di Vingeegard e non vuole aspettare che lo attacchi su terreni (sulla carta) meno favorevoli. D'altro canto Vingegaard non sembrerebbe avere la brillantezza dello scorso anno e, pur essendo fortissimo, vulnerabile rispetto all'anno scorso. Che questi scatti gli facciano male non saprei, deve comunque rispondere altrimenti non perde 7-8 secondi ma 20-30 per volta.
La mia sensazione è che Pogacar sia ancor più esplosivo e Vingegaard uno scalino sotto rispetto al 2022.
Tradotto: sul breve Pogacar guadagna, sul lungo non perde, regge e gli ruba qualcosina sul finale.
Se la prima volta poteva essere magari un po' di crisi di fame, dopo 3 volte è evidente che non era quello.
A questo punto difficile ipotizzare un miglioramento da parte sua, la Jumbo può solo sperare che Pogacar cali o che i distacchi rimangano minimi e giocarsi tutto nella crono.
Ma anche li, se uno è al 102% e l'altro al 98% non c'è trippa per gatti...
 

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
ma solo io vedo un poga in difficoltà?
Credo che percentualmente chi vede Pogacar in difficoltà sia una minoranza.
Ma da cosa trai questa conclusione?
Il "piano" per me è portarsi a ridosso della maglia gialla se non perfino conquistarla in questo fine settimana, poi prendere la gialla o consolidarla con la cronometro.
E poi gestire il vantaggio (magari cercando di incrementarlo ma senza spendere troppo) fino a Parigi.
 

fulvosam

Apprendista Passista
3 Settembre 2016
1.130
813
Brignano
Visita sito
Bici
Canyon Endurace
Credo che percentualmente chi vede Pogacar in difficoltà sia una minoranza.
Ma da cosa trai questa conclusione?
Il "piano" per me è portarsi a ridosso della maglia gialla se non perfino conquistarla in questo fine settimana, poi prendere la gialla o consolidarla con la cronometro.
E poi gestire il vantaggio (magari cercando di incrementarlo ma senza spendere troppo) fino a Parigi.
ma la cronometro resta un'incognita, mica è scontato che guadagni su vingegard.
 
23 Ottobre 2015
6.294
3.666
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
Secondo me, considerando che la jumbo ha corridori nettamente più forti in salita della uae, poga ha fatto bene con la sua squadra nella tappa di oggi.
Non hanno speso più di tanto, visto che trentin da solo ha controllato 3/4 di tappa e poga ha guadagnato un po’ senza prendere la maglia.
Adesso sono distanziati di poco e basta ina volata per ribaltare la classifica, cosa che favorisce poga.
Sarebbe stato inutile tentare di far la salita più forte per rimanere poga, vinge e kuss.
Curioso di vedere cosa si inventeranno i jumbo per staccare poga dalla ruota di vinge nelle prossime tappe.
 

cresg82

Pignone
22 Aprile 2017
202
142
Visita sito
Bici
lombardo eamantea
Io credo che Pogacar cerchi di mettere più fieno in cascina possibile, 10 secondi qua, otto la...probabilmente sa che questi scatti riesce a smaltirli bene. Conosce la forza di Vingeegard e non vuole aspettare che lo attacchi su terreni (sulla carta) meno favorevoli.

A me sembrano dei tentativi "disperati", simili all'anno scorso, per cercare di combinare qualcosa senza chi sa quale premeditazione perché non sa bene come mettere vine in difficoltà.

È vero che anche chi risponde deve spendere ma è più "facile" inseguire a pochi metri.

Tra domani e domenica, secondo me, la jumbo di cerca di isolarlo, in un 2 vs 1, e farlo fuori.
 

cresg82

Pignone
22 Aprile 2017
202
142
Visita sito
Bici
lombardo eamantea
  • Mi piace
Reactions: Barbo

attprod

Gregario
17 Gennaio 2009
533
63
Treviso
Visita sito
Bici
Salgo su tutte
Continuiamo a dire che quest’anno Pogacar va piu’ forte dello scorso anno e Vingegaard meno. Può anche darsi. Ma l’anno scorso dopo 10 tappe Pogacar era in giallo e il danese dietro….e vorrei sapere quanti avrebbero speso un Euro contro Pogacar prima del Granon.
 

Teo66

Scavalcacavalcavia
4 Ottobre 2015
2.043
2.981
Visita sito
Bici
MTB
A me sembrano dei tentativi "disperati", simili all'anno scorso, per cercare di combinare qualcosa senza chi sa quale premeditazione perché non sa bene come mettere vine in difficoltà.

È vero che anche chi risponde deve spendere ma è più "facile" inseguire a pochi metri.

Tra domani e domenica, secondo me, la jumbo di cerca di isolarlo, in un 2 vs 1, e farlo fuori.
Dopo aver visto come ha retto sul tourmalet e staccato Vingegaard sul finale non credo siano tentativi disperati. Tra scattini e abbuoni gli può ancora prendere 30 sec. o un minuto.
Non ha la squadra per tirare a bestia su salite di 10 km e provare a mettere in crisi Vingegaard. Ha visto che per adesso regge i ritmi e sul finale può guadagnare qualcosa, non deve risparmiare per guadagnare 2 minuti in una sola tappa, troppa poca differenza tra i due. Quindi guadagna il più possibile con il minimo sforzo, obbligando Vingegaard a scattare cercando di logorarlo psicologicamente e fisicamente.
La jumbo penso volesse fare tappe a tutta per sfiancare Pogacar, alla prima salita è andata molto bene poi però le cose si sono ribaltate. Fossi il ds della jumbo non saprei bene cosa inventarmi, tappa tranquilla e Pogacar ti frega sul finale, tappa dura e ti frega lo stesso.
E comunque i gregari non hanno energie infinite e non puoi tirare alla morte in ogni tappa.
 

Shinkansen

Xeneize
20 Giugno 2006
14.419
4.412
Genova
Visita sito
Bici
Colnago 50 Anniversary
Tappa per la classifica melensa, con un attacco a meno di tre chilometri che ha permesso a Pogačar di rosicchiare altri secondi. Posso sbagliarmi, ma credo che il suo obiettivo sia di arrivare davanti per il giorno della crono e di regolarla in quel modo.
Invece, interessante la vittoria di Kwiatkowski, di intelligenza e di classe, per resistere al ritorno del gruppo.
Non vedo benissimo Vingegaard il quale non riesce a chiudere al primo scatto di Pogačar. È vero che perde pochissimo, ma di pochissimo in pochissimo perde il Tour.

Piuttosto, mi sembra che Pogačar abbia cambiato il modo di scattare. Mi pare che l'anno scorso fossero più corti. Per ora , gliene basta uno ma mi chiedo, nel caso Vingegaard fosse in grado di resistere allo scatto, se sarebbe in grado di farne altri.
È, comunque, roba che fa pensare, sia in positivo perché saremmo di fronte ad un fenomeno assoluto, sia in negativo per domandarci che cosa prende.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.130
24.135
98
dove capita
Visita sito
E comunque i gregari non hanno energie infinite e non puoi tirare alla morte in ogni tappa.

Secondo me non è solo questione di non tirare alla morte, ma proprio di pensare a come si corre oggi: l'andatura della UAE sarà stata calibrata al mm per far spendere tot KJ a Pogacar prima di piazzare l'attacco a tutta.
E cosi varrà per le prossime tappe. Le cui tattiche-strategie saranno impostate sulle previsioni delle due squadre sulla crono.
 
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11