Bici come "pomo della discordia"?

Strummer

Novellino
22 Dicembre 2023
74
198
64
Genova
Visita sito
Bici
Cannondale caad 2
E' la matematica che ti ci porta a vedere tutto ciò: filiali che chiudono, accorpamento di quelle rimaste in Hub, eliminazione delle figure dei direttori, accentramento di molte lavorazioni ed esternalizzazione di altre, uso di macchinari al posto degli uomini, gente che tarda ad andare in pensione, dove sono i posti per far fare carriera a tutti i ragazzi a cui si è cominciato a far vedere un avanzamento in base ai risultati?
Dove vanno tutti quelli che avevano un ruolo e che gli è stato cancellato per tutte le manovre suddette?
Parlo per esperienza diretta, io avevo un ruolo di responsabile ... e come tanti altri mai più ricollocato adeguatamente.
Quello che hai scritto, rispecchia al 100% quello che ho visto e vissuto in particolare negli ultimi 10 anni, diciamo un pò di più, almeno dalla grande crisi del 2009 in poi; confesso che all'inizio è stato molto complicato ''emotivamente'' poi come la vita insegna, quello che non ti ammazza ti fortifica .
 
  • Love
Reactions: Sandybell

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.774
2.749
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
gradirei un tono più gentile e meno sarcastico, questo sì
tutto si può dire ma non con quella volontà che mira a sminuire, ma molti lo fanno senza rendersene conto (non sto dicendo che lo fai tu)
Il sarcasmo è implicito nella retorica e. .. " Ottener Ragione è un atto di Prevaricazione"(Cit. :mrgreen:)
E se interloquisco con te, sminuirti equivarebbe a sminuire Miself.... Dispiace è un atto che il mio Ego non mi permette:mrgreen:

Mi sembra invece tu vada troppo per luoghi comuni, questo si.. Gen x,y,z..ecc Che considero anticamera superficialità
 
  • Mi piace
Reactions: PKMic

Sandybell

Gregario
29 Luglio 2023
537
300
Emilia Romagna
Visita sito
Bici
Bianchi
Il sarcasmo è implicito nella retorica e. .. " Ottener Ragione è un atto di Prevaricazione"(Cit. :mrgreen:)
E se interloquisco con te, sminuirti equivarebbe a sminuire Miself.... Dispiace è un atto che il mio Ego non mi permette:mrgreen:

Mi sembra invece tu vada troppo per luoghi comuni, questo si.. Gen x,y,z..ecc Che considero anticamera superficialità
E tu per concetti antichi appresi chissà in che modo, e mi dispiace dover essere anch'io sgradevole ma a mali estremi
I cluster in cui vengono divise le generazione è una convenzione comoda per far comprendere come sta cambiando il mondo

In ogni caso, ogni tua comunicazione con me trasuda antipatia a cominciare dal quel maschilistissimo "le donne che vanno in bici dovrebbero fare altro" che ho fatto finta di non capire, e bastava già da allora risponderti per le rime. Ma la mia sensibilità, caratteristica a te sconosciuta a quanto vedo dalle interazioni qui, mi ha portato a tollerare, cosa che appunto tu non hai capito. Come dimostra questo modo spocchioso di parlare.
Lavorare con te o sotto di te deve essere da fuggire
 
  • Wow
Reactions: stambecco

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.774
2.749
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
E tu per concetti antichi appresi chissà in che modo, e mi dispiace dover essere anch'io sgradevole ma a mali estremi
I cluster in cui vengono divise le generazione è una convenzione comoda per far comprendere come sta cambiando il mondo

In ogni caso, ogni tua comunicazione con me trasuda antipatia a cominciare dal quel maschilistissimo "le donne che vanno in bici dovrebbero fare altro" che ho fatto finta di non capire, e bastava già da allora risponderti per le rime. Ma la mia sensibilità, caratteristica a te sconosciuta a quanto vedo dalle interazioni qui, mi ha portato a tollerare, cosa che appunto tu non hai capito. Come dimostra questo modo spocchioso di parlare.
Lavorare con te o sotto di te deve essere da fuggire
Se ricordi si riferivano a delle generalizzazioni... In tal senso le avevo riportate e le risposte andavano da se..., le risposte potevano essere in, co, su per,tra, sopra, sotto.. cambiava nulla.. tanto erano sciocche le domande..

Alla seconda parte della tua obiezione...
Concordo che è sempre stato un inferno il sopra... Cioè comandarmi è sempre stato complicato, non ero di certo archetipo dipendente modello..
Alcuni dei miei ex datori/capi me lo ricordano tuttora... in modo piu' o meno gentile...
Invece no.. Tutt'altro... e mi trovo meglio con collaboratrici che collaboratori... Hanno una elasticità mentale superiore, senso pratico superiore.. e risposte ai momenti di crisi migliori.. Del resto quando sono entrato nel mondo del lavoro sono stato addestrato da Donne..
E da questo punto di vista sono sempre stato fortunato.. Quella metà di universo mi ha sempre voluto bene..
Speriamo continui.. :mrgreen:
 

PKMic

Apprendista Velocista
28 Settembre 2018
1.743
2.526
B
Visita sito
Bici
T
E tu per concetti antichi appresi chissà in che modo, e mi dispiace dover essere anch'io sgradevole ma a mali estremi
I cluster in cui vengono divise le generazione è una convenzione comoda per far comprendere come sta cambiando il mondo

In ogni caso, ogni tua comunicazione con me trasuda antipatia a cominciare dal quel maschilistissimo "le donne che vanno in bici dovrebbero fare altro" che ho fatto finta di non capire, e bastava già da allora risponderti per le rime. Ma la mia sensibilità, caratteristica a te sconosciuta a quanto vedo dalle interazioni qui, mi ha portato a tollerare, cosa che appunto tu non hai capito. Come dimostra questo modo spocchioso di parlare.
Lavorare con te o sotto di te deve essere da fuggire

Dovresti tirar fuori la "società patriarcale" come origine di tutti i mali; purtroppo nel tuo repertorio di aria fritta ti sei dimenticata una cavallo di battaglia molto alla moda...

Dopo 9 pagine di parole mi sono fatto l'idea che il tuo amico, perché ci hai spiegato che le rivendicazioni non le chiedi per te, ma per una terza persona, vorrebbe far carriera; però non ha voglia di fare una minchia, preferendo andare in bici, o passando giornate intere a scrivere cazzate, spacciate per temi psico-sociali di grande interesse per l'umanità.

Stante la frustrazione del non aver ancora trovato chi faccia fatica al posto suo, dipinge il mondo come brutto e cattivo, i dirigenti come psicopatici, il mondo del lavoro come un sistema in mano ai vecchi, usato per fottere i giovani .

La realtà dei fatti è che in questo sgangherato paese, i vecchi lasciano ai giovani 3.000 MLD di debito pubblico, e circa 9.000 MLD di risparmio privato.

Il mio augurio è che le genZ e genX, che manco so cosa voglia dire, smettano di rincoglionirsi dietro a un telefono, e facciano qualcosa di buono, per sé, e per questo paese, come le generazioni precedenti hanno cercato di fare.
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.036
4.309
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Dovresti tirar fuori la "società patriarcale" come origine di tutti i mali; purtroppo nel tuo repertorio di aria fritta ti sei dimenticata una cavallo di battaglia molto alla moda...

Dopo 9 pagine di parole mi sono fatto l'idea che il tuo amico, perché ci hai spiegato che le rivendicazioni non le chiedi per te, ma per una terza persona, vorrebbe far carriera; però non ha voglia di fare una minchia, preferendo andare in bici, o passando giornate intere a scrivere cazzate, spacciate per temi psico-sociali di grande interesse per l'umanità.

Stante la frustrazione del non aver ancora trovato chi faccia fatica al posto suo, dipinge il mondo come brutto e cattivo, i dirigenti come psicopatici, il mondo del lavoro come un sistema in mano ai vecchi, usato per fottere i giovani .

La realtà dei fatti è che in questo sgangherato paese, i vecchi lasciano ai giovani 3.000 MLD di debito pubblico, e circa 9.000 MLD di risparmio privato.

Il mio augurio è che le genZ e genX, che manco so cosa voglia dire, smettano di rincoglionirsi dietro a un telefono, e facciano qualcosa di buono, per sé, e per questo paese, come le generazioni precedenti hanno cercato di fare.
Mi viene da pensare che tu non abbia nemmeno letto tutto il thread per dare una risposta del genere.
Il post iniziale non includeva minimamente questo argomento,che è entrato nel discorso portato da altri utenti,a cui poi l'OP si è collegata.
Quindi non si capisce cosa dovrebbe chiedere,e per chi.
In merito alla tua chiosa finale, purtroppo la realtà di una buona fetta del mondo del lavoro è questa, è in mano a persone che anche se anagraficamente sono giovani sono vecchie di mentalità,ancorate a vecchi schemi,a modi di lavorare da cantinaio, a clientelarismi vari,all'idea che il personale sia solo un costo e che tutti i dipendenti siano sullo stesso livello,a parole,salvo poi premiare solo la presenza e non l'efficienza,ma solo fino a che fa comodo, perché appena lo stakanovista di turno sgarra viene immediatamente buttato giù dal piedistallo.
Ho quasi 40 anni di lavoro alle spalle ed oltre 10 diverse aziende in cui ho lavorato, e purtroppo questa è la realtà.
 
  • Mi piace
Reactions: bicilook

Sandybell

Gregario
29 Luglio 2023
537
300
Emilia Romagna
Visita sito
Bici
Bianchi
Dovresti tirar fuori la "società patriarcale" come origine di tutti i mali; purtroppo nel tuo repertorio di aria fritta ti sei dimenticata una cavallo di battaglia molto alla moda...
Ma quanto devi essere misogino per tirar fuori un argomento del genere così avulso dalla discussione?
Quanto deve darti fastidio il fatto che una donna invada un campo maschile per tradizione?
Eventuale discorso "mia moglie o compagna esce" non vale perché la situazione non cambia

Dopo 9 pagine di parole mi sono fatto l'idea che il tuo amico, perché ci hai spiegato che le rivendicazioni non le chiedi per te, ma per una terza persona, vorrebbe far carriera; però non ha voglia di fare una minchia, preferendo andare in bici, o passando giornate intere a scrivere cazzate, spacciate per temi psico-sociali di grande interesse per l'umanità.
Rivendicazioni? Il mio amico? Ne deduco che non esiste per te il concetto di osservazione della realtà
Gli amici/e e conoscenti che vanno in bici sono tutti affermati e vanno dal dirigente all'operaio, dal libero professionista al medico ASL o privato, dal professore universitario all'impiegato, dal musicista (sì c'è anche lui!) all'imprenditore (includo entrambi i sessi)

Stante la frustrazione del non aver ancora trovato chi faccia fatica al posto suo, dipinge il mondo come brutto e cattivo, i dirigenti come psicopatici, il mondo del lavoro come un sistema in mano ai vecchi, usato per fottere i giovani .
Mi si consenta una risposta che va tanto sui social, questa è una risposta da boomer ::ola:
Il dato del 20% psicopatici non è mio: sorprese anche me quando lo lessi (non ho al momento la fonte perché non ho qui quel manuale)

Il mio augurio è che le genZ e genX, che manco so cosa voglia dire,
esiste Wikipedia per conoscere il lessico contemporaneo e iniziare ad avere un minimo di empatia (questa sconosciuta) :)
smettano di rincoglionirsi dietro a un telefono, e facciano qualcosa di buono, per sé, e per questo paese, come le generazioni precedenti hanno cercato di fare.

Commento boomer 2
 
Ultima modifica:

Sandybell

Gregario
29 Luglio 2023
537
300
Emilia Romagna
Visita sito
Bici
Bianchi
Mi viene da pensare che tu non abbia nemmeno letto tutto il thread per dare una risposta del genere.
Innanzitutto grazie per la difesa malcelata :-)

Il post iniziale non includeva minimamente questo argomento,che è entrato nel discorso portato da altri utenti,a cui poi l'OP si è collegata.
Quindi non si capisce cosa dovrebbe chiedere,e per chi
Credo che il discorso lo abbia tirato fuori proprio lui perché infastidito dall'inglesismo work life balance (perdonatemi se ho molto a che fare con gli under 30 che ormai parlano tutti così). Tutto è iniziato dai 20K all'anno... che non volli notare...
A parte che chi ha passione vera ne spende anche 1000 a rate

In merito alla tua chiosa finale, purtroppo la realtà di una buona fetta del mondo del lavoro è questa, è in mano a persone che anche se anagraficamente sono giovani sono vecchie di mentalità,ancorate a vecchi schemi,a modi di lavorare da cantinaio, a clientelarismi vari,all'idea che il personale sia solo un costo e che tutti i dipendenti siano sullo stesso livello,a parole,salvo poi premiare solo la presenza e non l'efficienza,ma solo fino a che fa comodo, perché appena lo stakanovista di turno sgarra viene immediatamente buttato giù dal piedistallo.
Mmm la realtà è molto più complessa. Oggi i giovani che vorrebbero cambiare il mondo hanno molte meno opportunità - soprattutto economiche - e c'è @Strummer per esempio che ha dichiarato come vengono trattati neoassunti nelle multinazionali. Che forza di innovazione deve avere un ragazzo spremuto come un limone e pagato 2 lire? Ma qui usciamo veramente fuori tema

Ho quasi 40 anni di lavoro alle spalle ed oltre 10 diverse aziende in cui ho lavorato, e purtroppo questa è la realtà.

Scusate, tutti in genere (non tu in particolare), se mi metto nei panni degli under 30, vedo che a molti dà fastidio.
A volte sento discorsi di padri over 60, giovanili, sportivi, simpatici, compagnoni nati ecc, che mi meravigliano per quanto sono avulsi dalla realtà, e mi do tutte le risposte al fatto che i figli non hanno piacere a frequentarli. E ci credo: se non li ascoltano, che pretendono?!? (ma anche qui usciamo fuori tema):espulso.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: bicilook

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.400
5.573
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Cavolate, luoghi comuni, e pensieri frutto di mode ideologiche ne sto leggendo tanti, di ogni segno. Questo forum è un mondo in cui non ci si mette d’accordo nemmeno sulla larghezza degli pneumatici, figuriamoci a quali risultati possono portare argomenti cosi’ complessi. Inoltre vedo che si comincia a classificare chi scrive invece che restare sull’argomento, segno sicuro che gli argomenti sono finiti e comincia la rissa.
 

sembola

Velocista
22 Aprile 2004
5.749
6.083
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Il mio augurio è che le genZ e genX, che manco so cosa voglia dire, smettano di rincoglionirsi dietro a un telefono, e facciano qualcosa di buono, per sé, e per questo paese, come le generazioni precedenti hanno cercato di fare.
Tipo devastare le finanze pubbliche ?

Tipo perpetuare l'atavico familismo amorale?

Tipo consegnare il paese alla speculazione e impedire qualsiasi mobilità alternativa (visto che questo è un forum di bici)?

Tipo far passare l'idea che l'istruzione è inutile, anzi dannosa e che si impara solo per nonnismo?

Io non sono giovane, ma se lo fossi di fronte all'argomento generazionale mi verrebbe voglia di fare come Goebbels riguardo alla cultura.
 
Ultima modifica:

sembola

Velocista
22 Aprile 2004
5.749
6.083
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Oramai il seme di Gramigna dei luoghi comuni e della Generalizzazione un tanto al Litro si stà divorando tutto...

Comunque..
Mi pare difficile negare che siano state le "generazioni precedenti" nel decenni 70 ed 80 a decidere/avallare il saccheggio della cosa pubblica a proprio beneficio e senza pensare alle conseguenze future. Certo, il consumo di risorse in modo difficilmente sostenibile è stato (ed è) un fenomeno globale del mondo occidentale ma alle nostre latitudini ha assunto proporzioni spaventose. Dopo di che l'unica reazione è di accusare i "giovani che non vogliono lavorare".

Potrà essere un'interpretazione della nostra storia su cui si può discutere, ma un luogo comune o una generalizzazione no di sicuro.
 

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.774
2.749
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
Il conflitto tra Generazioni non è di certo un fatto nuovo..
E' un processo antropologico ineludibile in ogni società.. Se non esiste vuol dire che quella società ha problemi seri..

Complice anche la Bici e non solo, di frequentazioni amicizie con persone che vanno dai 30-40 ne ho diverse..
probabile non faccia statistica, ma sono ragazzi non distanti da quello che eravamo noi a quella età.. In alcuni casi forse anche piu' mature.. in un paio di casi sono ragazzi con dei trascorsi ciclistici che noi definiremo importanti.. e che sono fermati prematuramente rispetto alle loro atese. Forse questo li ha fatti maturare piu' in fretta forse non so.... Hanno delle professioni, legami stabili.. una vita sociale adeguata...in maggioranza sono laureati con impieghi adeguati . Non so se siano delle mosche bianche o corrispondano alla maggioranza dei loro coetanei... Non saprei io descrivo quel che vedo....
Boh ritorno a ribadire che non sono tanto differenti a come ero io alla loro età.. Forse io ero piu' caxxone:shock: non saprei...
Ecco se devo trovare necessariamete delle diversità... Non uno ha la compagna, moglie, fidanzata nate in Italia...

Quindi non so se il mondo ristretto che mi circonda è diverso dal vostro..
Oscuro, Oscurantista, Dannato e Dannabile Intriso di invidia sociale Frustrazione e carta igenica da Giornale.

Ma io a questi ragazzi do fiducia... o-o

Tanto in bici per staccarmi devono sempre fare tanta fatica:clown:
 
  • Mi piace
Reactions: PKMic

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.400
5.573
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Mi pare difficile negare che siano state le "generazioni precedenti" nel decenni 70 ed 80 a decidere/avallare il saccheggio della cosa pubblica a proprio beneficio e senza pensare alle conseguenze future. Certo, il consumo di risorse in modo difficilmente sostenibile è stato (ed è) un fenomeno globale del mondo occidentale ma alle nostre latitudini ha assunto proporzioni spaventose. Dopo di che l'unica reazione è di accusare i "giovani che non vogliono lavorare".

Potrà essere un'interpretazione della nostra storia su cui si può discutere, ma un luogo comune o una generalizzazione no di sicuro.
Certo che è un luogo comune, vai a guardare quando si è formato esattamente il debito e in quali anni è cresciuto di piu’, potresti avere delle sorprese. E comunque dei beni dei padri godono anche i figli, il problema vecchi contro giovani è un non problema, cosi’ come uomini contro donne o etero contro omo o qualunque altra ideologia che guardi alle etichette senza ragionare, sport che va di gran moda ultimamente, perche’ sono messaggi facili da trasmettere sui social
 
  • Mi piace
Reactions: PKMic

PKMic

Apprendista Velocista
28 Settembre 2018
1.743
2.526
B
Visita sito
Bici
T
Tipo devastare le finanze pubbliche ?

Tipo perpetuare l'atavico familismo amorale?

Tipo consegnare il paese alla speculazione e impedire qualsiasi mobilità alternativa (visto che questo è un forum di bici)?

Tipo far passare l'idea che l'istruzione è inutile, anzi dannosa e che si impara solo per nonnismo?

Io non sono giovane, ma se lo fossi di fronte all'argomento generazionale mi verrebbe voglia di fare come Goebbels riguardo alla cultura.

Chiediti tu cosa hai fatto per cambiare le cose in meglio, fare l'elenco delle cose che non vanno e piangersi addosso non serve a niente.