Cannondale forum (parte 6)

Simone095

Pedivella
13 Luglio 2016
373
83
Visita sito
Bici
corsa e mtb
Salve a tutti,
Da quando ho preso la supersix evo hi-mod (mod. 2021), ho percorso circa 2500 km, non molto, però mi è già capitato due volte che in discesa con vento laterale e asfalto un pochino sconnesso, lo sterzo mi andasse in risonanza.
Anche in pianura, lo sterzo soffre molto il vento laterale diventando molto "ballerino".
Non capisco se sbaglio io oppure qualcosa nel telaio o le ruote (profilo da 35) non torna.

La bici è apparentemente apposto e in sella sto abbastanza bene.

Da cosa potrebbe dipendere?

Oppure,

potrebbe essere che a parità di profilo, alcune ruote risentono più di altre del vento laterale?
 

mugnaio

Pignone
22 Settembre 2009
185
160
Roma
Visita sito
Salve a tutti,
Da quando ho preso la supersix evo hi-mod (mod. 2021), ho percorso circa 2500 km, non molto, però mi è già capitato due volte che in discesa con vento laterale e asfalto un pochino sconnesso, lo sterzo mi andasse in risonanza.
Anche in pianura, lo sterzo soffre molto il vento laterale diventando molto "ballerino".
Non capisco se sbaglio io oppure qualcosa nel telaio o le ruote (profilo da 35) non torna.

La bici è apparentemente apposto e in sella sto abbastanza bene.

Da cosa potrebbe dipendere?

Oppure,

potrebbe essere che a parità di profilo, alcune ruote risentono più di altre del vento laterale?

Ciao!
Quando dici risonanza, intendi questo?

Nel caso, sarei sorpreso parecchio data la rigidita' del telaio S6evo 2021.
Il fenomeno e' molto complesso e qui si trovano un po' si spunti - tra l'altro anche di Damon Rinard, che quel telaio l'ha progettato - compreso uno studio del politecnico di milano.


come dice l'articolo, la soluzione è cambiare qualcosa al "sistema" bici affinchè si alteri la massa o la rigidita'. Io comincierei dalla pressione delle gomme, poi proprio dalle gomme stesse.

Se invece stiamo parlando di suscettibilita' al vento laterale, allora le cose cambiano. non mi sento da accusare le ruote (suppongo siano le HG 35 di fabbrica) piuttosto guarderei alla posizione in sella - forse troppo scarica sull'anteriore?
 

Simone095

Pedivella
13 Luglio 2016
373
83
Visita sito
Bici
corsa e mtb
Ciao,
Si intendo quella vibrazione li, ho fatto qualche prova ma mi si è ripresentata per la seconda volta dopo aver caricato di più sull'antetiore e aver tolto i copertoncini e messo i tubeless gonfiati a 5,3 circa.

Dopo leggo l'articolo cmq forse sono io che con questo telaio e col vento devo abituarmi.. o le ruote.
L'ho presa usata e c'erano montate delle ruote base e pesanti che ho sostituito con delle Syncros con canale da 21 che teoricamente dovrebbe aiutarmi ed invece è da quando ho queste che mi sono successe le due risonanze.


Ps: aggiornamento.. con oggi siamo a 3.
Discesa non ripida, vento laterale non troppo forte, ho preso una sconnessione e lo sterzo ha iniziato a vibrare.. oramai mi ci sto abituando.
Avevo gonfiato i tubeless a 5 (sono 70kg).
 
Ultima modifica:

dlr

Pignone
10 Luglio 2020
222
25
Italia
Visita sito
Bici
Si
È possibile acquistare solo il telaio di questa versione secondo voi? Oppure viene venduta solamente la bici completa?
Ps: sbaglio o questo bianco è una colorazione nuova?
 

Allegati

  • IMG_0347.jpeg
    IMG_0347.jpeg
    309,7 KB · Visite: 82

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.830
2.741
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
È possibile acquistare solo il telaio di questa versione secondo voi? Oppure viene venduta solamente la bici completa?
Ps: sbaglio o questo bianco è una colorazione nuova?
Si tratta di una nuova colorazione (ricorda molto i colori del team Liquigas) per la versione EVO1, che va ad affiancare quella Mystique Gray dello scorso anno (che a mio avviso è una o forse la più bella in assoluto).
Direi che non è disponibile come kit telaio, ma solo come bici completa.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.830
2.741
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Concordo! Io ne ero innamorato e l'anno scorso l'ho cercata tanto, alla fine mi sono dovuto "accontentare" di questo telaio.... Vedi l'allegato 449268
Beh....in questo caso mi sarei accontentato anche io! :mrgreen:
Molto bella come colorazione....a mio parere molto più bella rispetto alle altre colorazioni, degustibus....;-)
 

Bero0571

Pedivella
11 Marzo 2021
428
254
50
Campi Bisenzio
Visita sito
Bici
Bdc Basso
Ma anche voi sul reggisella della nuova supersix evo avete trovato la vite che va a serrare la parte anteriore della sella che ha forato la parte vuota del reggisella ,di sotto dove si inserisce la chiave?
Vabbè alla fine non cambia nulla e si serra bene la sella , ma bastava a mio parere fare quella parte del reggisella completamente piena.
Oppure mi viene da pensare che nel magazzino in olanda non hanno mai letto il manuale con le coppie di serraggio ( che sono anche riportate sopra con adesivo).
Altro punto critico il collarino reggisella : 8 nm di coppia forse sono anche troppi , in più se si tira troppo si rischia di crepare il telaio dalla parte opposta.
Ieri il biomeccanico me l'ha tirata a 6 nm , provata ed è perfetta, non scende. Mentre le due viti per la sella le ha tirate entrambe a 4.5 nm .
 

Allegati

  • IMG_20240531_115514.jpg
    IMG_20240531_115514.jpg
    153,1 KB · Visite: 54
  • IMG_20240531_112041.jpg
    IMG_20240531_112041.jpg
    175,7 KB · Visite: 54

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.286
1.799
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
Ma anche voi sul reggisella della nuova supersix evo avete trovato la vite che va a serrare la parte anteriore della sella che ha forato la parte vuota del reggisella ,di sotto dove si inserisce la chiave?
Vabbè alla fine non cambia nulla e si serra bene la sella , ma bastava a mio parere fare quella parte del reggisella completamente piena.
Oppure mi viene da pensare che nel magazzino in olanda non hanno mai letto il manuale con le coppie di serraggio ( che sono anche riportate sopra con adesivo).
questa non l'ho capita ;nonzo%
Altro punto critico il collarino reggisella : 8 nm di coppia forse sono anche troppi , in più se si tira troppo si rischia di crepare il telaio dalla parte opposta.
Ieri il biomeccanico me l'ha tirata a 6 nm , provata ed è perfetta, non scende. Mentre le due viti per la sella le ha tirate entrambe a 4.5 nm .
ricordo male o il doc ufficiale dice 7Nm per il collarino?
perchè io peso tanto, il venditore me l'ha consegnata dicendo di tirare a 5, 2° giro il reggisella è sceso rigandosi di brutto :wacko: portata in negozio, verdetto "ah, è uscito un aggiornamento della documentazione, tira a 6" >@<(l'unico doc ufficiale presente qui dentro ha sempre detto 7)
 

fludvisual

Pedivella
6 Agosto 2020
353
237
Toscana
Visita sito
Bici
strada e gravel
questa non l'ho capita ;nonzo%

ricordo male o il doc ufficiale dice 7Nm per il collarino?
perchè io peso tanto, il venditore me l'ha consegnata dicendo di tirare a 5, 2° giro il reggisella è sceso rigandosi di brutto :wacko: portata in negozio, verdetto "ah, è uscito un aggiornamento della documentazione, tira a 6" >@<(l'unico doc ufficiale presente qui dentro ha sempre detto 7)
il documento ufficiale cita 7nm ricordi bene.
 
  • Mi piace
Reactions: madqwerty