Mar 23.05 16a tappa 2023 SABBIO CHIESE - MONTE BONDONE

Marmuel

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2022
2.141
2.916
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
Ho la partenza a un paio di km da casa ma andrò a vedere l'arrivo.
Prima parte piatta ma spesso battuta dal vento, poi praticamente non c'è un metro di pianura. La salita al Bondone l'ho fatta una volta sola lunga e sale abbastanza a strappi, le altre mai fatte ma recupererò il giorno della tappa.
Secondo me è una bella frazione, unico timore è che con il giorno di riposo e la paura per un'ultima settimana davvero tosta si corra un pò al risparmio....vedremo!
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.934
12.596
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Secondo me è una bella frazione, unico timore è che con il giorno di riposo e la paura per un'ultima settimana davvero tosta si corra un pò al risparmio....vedremo
E sai che novità...se risparmiano ancora un po' di energie,quando finisce la corsa hanno ancora forze per fare il cambio degli armadi,le pulizie di primavera,dare il bianco e rasare il prato.
 

Lloyd93

Apprendista Scalatore
11 Agosto 2014
1.964
359
Usmate(MB)
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate Cf
Dopo le prime due settimane abbiamo capito che non si muovono se c'è:
- freddo
- pioggia
- caldo
- tira vento
- il giorno dopo c'è salita
Quindi se si dovessero dar battaglia i big è solo perché qualcuno ha commesso un errore :mrgreen:
Non essere cosi pessimista, mercoledi tappa di Caorle:
- Temperatura perfetta sui 20°
- Senza pioggia
- Senza vento
- Tutta in discesa
mi aspetto grandi attacchi;pirlùn^
 
  • Mi piace
Reactions: Luca38

routa bucata

Cronoman
13 Marzo 2017
768
675
Visita sito
Bici
nessuna
Scommessa facile da vincere?

Domani in cronaca (rai) ci smantumeranno i cabbasisi con il Bondone, Charly Gaul, i ciclisti moderni che sono delle mammolette e condito il tutto da retorica a spruzzo. Beppe Conti passera' la notte in bianco dall'emozione.

Comunque io domani spero in Pinot, ma non per la vittoria, per vedere una bella rissa.
 
Ultima modifica:

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.130
24.135
98
dove capita
Visita sito
#fateglifareunaoeztallerepoivediamo

Questa cosa della Oetztaler mi ha fatto venire un flash che mi ha sempre divertito :

Nel 2017 si è corsa la prima ed unica Oetztaler Pro, raro caso di gara di un giorno corsa prevalentemente in salita sullo stesso identico percorso sia da Pro che amatori.

Tra i pro vinse Kreuziger, col tempo di 6h37'34" Davanti Spilak (+43") e Ciccone (+1'33").
Su 153 partenti si ritirarono in 100. E 10 andarono fuori tempo massimo. L'ultimo arrivato in classifica fu Mirko Trosino della Wilier -Selle Italia col tempo di 7h15'. Dal 46° in giù sono andati tutti over 7h.

Tra gli amatori, il giorno dopo i Pro, vinse Stefano Cecchini, in 6h56'34", davanti Enrico Zen (+19") e Robert Petzold (+3'15"). Già dal 4° sono over 7h.

Tra i pro ricordo con simpatia Alexander Foliforov della Gazprom, che arrivò fuori tempo massimo. Uno che non ha mai combinato molto tra i Pro, tranne per la sua unica vittoria in carriera, proprio al Giro d'Italia 2016, quando vinse la cronoscalata Castelrotto-Alpe di Siusi, battendo, a sorpresa direi, per meno di 1" Kruijswijk e per 23" un ancora acerbo Valverde. Ma dando anche 40" a Chaves e 1'9" a Majka.
Nella stessa cronometro arrivò 4° Sergey Firsanov, sempre in una grande giornata per la Gazprom, a 30" netti da Foliforov. Firsanov ha un pedigree ben migliore del compagno.
Anche lui partecipò alla Oetzy Pro, finendo 14° a 8' e passa da Kreuziger, ma 50' prima di Foliforov.
 
Ultima modifica: