Tour de France 2024

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.232
6.924
Udine
Visita sito
Bel percorso, come il prossimo giro. Tappe di salita lunghe e impegnative, tappe per velocisti e 50 km di cronometro. La tappa di troyes con n km di sterrato (non ricordo, ma un numero di km significativo) credo che sarà un bel grattacapo per tanti corridori da classifica (in teoria non per Pogacar e Vingegaard)

La firenze rimini è lunga e dura, la tappa di bologna con due passaggi sul san luca (e comunque 200 km)!
 
Ultima modifica:

Moebius

Sputnik
22 Giugno 2018
153
139
68
Cesenatico
Visita sito
Bici
Specialized, Bianchi. Rewel , Pinarello , Colnago, Somec
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.581
6.642
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Cesenatico-Bologna.....finalmente riuscirò ad andare a vedere una tappa del Tour !!! Domanda....vale la stessa regola del primo rifornimento dopo 30km come al Giro?
 
  • Mi piace
Reactions: pavarik

Moebius

Sputnik
22 Giugno 2018
153
139
68
Cesenatico
Visita sito
Bici
Specialized, Bianchi. Rewel , Pinarello , Colnago, Somec
Lo so che le salite e i paesaggi che abbiamo in Italia in Francia se li sognano.
Però sono molto più bravi a vendere il prodotto.
Quando nel 98 feci il mitico Mont Ventoux fu una grande delusione abituato alle grandi salite italiane .
 

uber

Apprendista Passista
29 Giugno 2014
1.020
727
Visita sito
Bici
Bianchi Intenso
Primo weekend infuocato. Disegnato bene, le tappe in Italia faranno spettacolo: maglia gialla in palio e gambe fresche saranno un'accoppiata esplosiva.
Dopo il Galibier (ci sarà movimento? Ho dei dubbi) ci si calma un po' e si aspetta la cronometro di venerdì che dovrebbe mettere un po' si chiarezza tra gli uomini da classifica. Domenica c'è una tappa che non so valutare, non capisco se si tratta di sterrati, pavé, salita, discesa... Speriamo non faccia danni fisici.
Seconda settimana mi sembra di transizione in attesa del weekend con i due tapponi piuttosto classici.
Terza settimana si vivrà in attesa del trittico col doppio arrivo in salita e la crono finale. Il percorso della crono di per sé mi piace molto ma spero non blocchi la corsa nei giorni precedenti come successo al giro quest'anno.
In definitiva un buon percorso che però non ritengo così estremo come invece leggo da molte parti.
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.232
1.939
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Si ma si "spoilera" tutto da mesi.
Si spoilerano da mesi solo le tappe del Giro? Come è ovvio anche quelle del Tour si spoilerano da mesi. Su questo forum meno perchè c'è meno attenzione a vedere se il Tour passa sotto casa propria o dove si pedala spesso. Ma ad esempio delle tappe in Italia e dell'arrivo a Nizza si sa da un anno. Lasciamo stare il Tour che è proprio un alto livello e dal Giro non ha bisogno di copiare nulla. Semmai il contrario.
 

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.029
5.217
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
Si spoilerano da mesi solo le tappe del Giro? Come è ovvio anche quelle del Tour si spoilerano da mesi. Su questo forum meno perchè c'è meno attenzione a vedere se il Tour passa sotto casa propria o dove si pedala spesso. Ma ad esempio delle tappe in Italia e dell'arrivo a Nizza si sa da un anno. Lasciamo stare il Tour che è proprio un alto livello e dal Giro non ha bisogno di copiare nulla. Semmai il contrario.

Di un altro livello sono Pogacar e Vingegaard, degli altri che son finiti nella top ten solo Simon Yates ha vinto una Vuelta e Hindley un Giro, quindi i vari Yates (Adam), Rodriguez, Pello Bilbao, Gall, Gaudu, Martin, almeno finora non sono dei fenomeni che fuori dal Tour stravincono, anzi prendono delle belle risolate quindi concordo sui 2 fenomeni, ma sugli altri sono buoni corridori da top ten quando tutto gli va bene. Potrei continuare a scorrere la classifica e arrivando fino al 20° posto, in tal caso è degno di nota solo Kuss per aver fatto qualcosa di eccezionale nel 2023 avendo corso 3gt, finendo nella top 20 a Giro e Tour vincendo la Vuelta, gli altri Pinot, Pidcock, Majka, Castoviejo, Harper, O'Connor, Kelderman, Landa, Madouas finora quando hanno partecipato ad altri GT hanno fatto più o meno gli stessi risultati.
 
  • Mi piace
Reactions: tincone

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.232
1.939
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Di un altro livello sono Pogacar e Vingegaard, degli altri che son finiti nella top ten solo Simon Yates ha vinto una Vuelta e Hindley un Giro, quindi i vari Yates (Adam), Rodriguez, Pello Bilbao, Gall, Gaudu, Martin, almeno finora non sono dei fenomeni che fuori dal Tour stravincono, anzi prendono delle belle risolate quindi concordo sui 2 fenomeni, ma sugli altri sono buoni corridori da top ten quando tutto gli va bene. Potrei continuare a scorrere la classifica e arrivando fino al 20° posto, in tal caso è degno di nota solo Kuss per aver fatto qualcosa di eccezionale nel 2023 avendo corso 3gt, finendo nella top 20 a Giro e Tour vincendo la Vuelta, gli altri Pinot, Pidcock, Majka, Castoviejo, Harper, O'Connor, Kelderman, Landa, Madouas finora quando hanno partecipato ad altri GT hanno fatto più o meno gli stessi risultati.
In realtà non mi riferivo ai corridori ma a tutto quanto l'evento in sè. Se parliamo dei corridori non si dovrebbe guardare solo agli uomini di classifica. Al Tour ci vanno 180 corridori e probabilmente di 180, ci sono i 140 su 150 più forti del mondo. Per dire: i primi 4 che si sono giocati il mondiale 3 su 4 hanno fatto il Tour e non il Giro e il 4 Pedersen non faceva il giro da prima che aveva vinto il mondiale ossia dal 2018 e quest'anno non lo ha comunque concluso. Sagan è venuto al Giro solo a fine carriera quando era bello che finito come corridore top. Cancellara quante volte lo ha fatto e quante è andato al Tour? Gilbert? Boonen? Freire? Kwiatkwoski? Alaphilippe? Van Aert? Ti ho fatto nomi di campionissimi non di classifica. Questo fa si che ogni singola tappa salvo rare eccezioni sia una guerra di gente fortissima fra capitani e relativi gregari di lusso per le tappe o le volate che se la giocano come fosse una gara di un giorno. E questo mette fatica in tutti inclusi i capitani della generale. Di contro al Giro ci stanno 15/20 corridori top che ben figurerebbero anche al Tour o per la classifica o per le tappe o per le altre maglie ma il resto è gente di secondo se non terzo piano. E' la realtà delle cose.
 
Ultima modifica: