Power2max

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

italo80

Novellino
31 Maggio 2011
96
2
Paola(CS)
Visita sito
Bici
CANYON ULTIMATE CF 10
ieri in gara il power2max mi ha segnato 1247w in un tratto a 0 rpm (ero gia contento pensando che li avessi fatti in volata!!! poi erano 950w) è successo anche a voi? è normale? ce l'ho da 2 mesi e non mi era mai capitato...inoltre avevo chiesto se esiste un metodo "scientifico" per capire se lo strumento deriva!!! e poi se lo fa di quanti watt è l'errore?
grazie a tutti!!!
 

nemorino

Ammiraglia
24 Febbraio 2009
17.629
261
51
Brianza
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR
Sono i picchi di potenza, normale se lo fa una/ due volte al massimo ad uscito e per una frazione di secondo

Modo scientifico o anche pratico per capire se deriva non c'è
 

swimbikerun

Novellino
30 Settembre 2013
31
2
Visita sito
Bici
specialized
scusate, mi attacco qui... attualmente ho le corone rotor qrings e sto valutando di prendere la guarnitura rotor con p2max. sul sito ho visto che ci sono tre modelli diversi che differiscono di costo di qualche centinaio di euro:
1 - Rotor 3D F (1010€)
2 - Rotor 3D Plus (1090€)
3 - Rotor 3D (940€)

ok che la differenza di prezzo non è clamorosa, ma cosa ha in meno la rotor 3d da 940 euro rispetto a quella plus da 1090 ?
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
scusate, mi attacco qui... attualmente ho le corone rotor qrings e sto valutando di prendere la guarnitura rotor con p2max. sul sito ho visto che ci sono tre modelli diversi che differiscono di costo di qualche centinaio di euro:
1 - Rotor 3D F (1010€)
2 - Rotor 3D Plus (1090€)
3 - Rotor 3D (940€)

ok che la differenza di prezzo non è clamorosa, ma cosa ha in meno la rotor 3d da 940 euro rispetto a quella plus da 1090 ?

Peso
 

eocman

Apprendista Velocista
22 Novembre 2009
1.797
53
Savona
Visita sito
Bici
Trek Madone 7.s 2^series H2 - Red 22 - Enve - Garmin Vector
Sto cambiando telaio e non riesco a capire se il p2max che uso attualmente nella configurazione Rotor 3D+ (movimento BB86) possa essere utilizzato su un telaio con movimento BB90.
Mi pare di capire che le uniche Rotor compatibili col BB90 siano le 3D24 e non vorrei poi avere problemi con l'accoppiamento del mio attuale P2max. Almeno lo spero:wacko:
Grazie
g
 

nemorino

Ammiraglia
24 Febbraio 2009
17.629
261
51
Brianza
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR
Sto cambiando telaio e non riesco a capire se il p2max che uso attualmente nella configurazione Rotor 3D+ (movimento BB86) possa essere utilizzato su un telaio con movimento BB90.

Mi pare di capire che le uniche Rotor compatibili col BB90 siano le 3D24 e non vorrei poi avere problemi con l'accoppiamento del mio attuale P2max. Almeno lo spero:wacko:

Grazie

g


Bb90 (Trek) accetta solo perni da 24mm

La 3D+ non entra proprio
 

eocman

Apprendista Velocista
22 Novembre 2009
1.797
53
Savona
Visita sito
Bici
Trek Madone 7.s 2^series H2 - Red 22 - Enve - Garmin Vector
Bb90 (Trek) accetta solo perni da 24mm

La 3D+ non entra proprio

Grazie Nemorino, il fatto che non potessi usare la 3D+ sul BB90 l'avevo ormai digerito. Il mio dubbio era se le nuove 3D24 (compatibili BB90) fossero meccanicamente adattabili al mio P2max (originariamente per 3D+).
Da ciò che vedo sul web lo spider delle 3D+ è decisamente diverso da quello per le 3D mentre sembra sia identico alle nuove 3D24.
Il mio dubbio quindi è: posso usare il P2max che già possiedo acquistando le pedivelle 3D24 oppure devo cambiare anche il P2max? nel qual caso sarebbe una grana.
Thanks
 

eocman

Apprendista Velocista
22 Novembre 2009
1.797
53
Savona
Visita sito
Bici
Trek Madone 7.s 2^series H2 - Red 22 - Enve - Garmin Vector
ma il p2m type s fa smoothing in registrazione????? ;nonzo%

ho provato il nuovo p2m i 2 uscite e rispetto al precedente i dati sembrano decisamente arrotondati

Direi di no....delete

Gli unici picchi di p2max sono talvolta (per me in due anni un paio di volte) dei valori assurdi (2700w) che spiegava Nemorino qualche post fa.
 
Ultima modifica:

eocman

Apprendista Velocista
22 Novembre 2009
1.797
53
Savona
Visita sito
Bici
Trek Madone 7.s 2^series H2 - Red 22 - Enve - Garmin Vector
Prova a scrivere a quelli di p2max, credo sia la cosa migliore
Gli ho scritto e mi hanno risposto che 3d+ e 3D non sono compatibili ma a mio avviso le 3D24 lo sono.
Guarda le foto

Gli ho riscritto chiedendo conferma che mi sbaglio
 

Allegati

  • 3D.jpg
    3D.jpg
    59,4 KB · Visite: 8
  • spider.jpg
    spider.jpg
    60,8 KB · Visite: 8
  • P2Max  3D24.jpg
    P2Max 3D24.jpg
    48,7 KB · Visite: 9

eocman

Apprendista Velocista
22 Novembre 2009
1.797
53
Savona
Visita sito
Bici
Trek Madone 7.s 2^series H2 - Red 22 - Enve - Garmin Vector
Gli ho scritto e mi hanno risposto che 3d+ e 3D non sono compatibili ma a mio avviso le 3D24 lo sono.
Guarda le foto

Gli ho riscritto chiedendo conferma che mi sbaglio

Incredibile il livello di servizio che ha raggiunto P2max, rispondono anche di domenica e dopo pochi minuti.
Mi confermano che mi sbaglio né 3D né 3D24 sono compatibili col mio P2Max e molto teutonicamete mi suggeriscono/intimano di credergli.:mrgreen:
 

eocman

Apprendista Velocista
22 Novembre 2009
1.797
53
Savona
Visita sito
Bici
Trek Madone 7.s 2^series H2 - Red 22 - Enve - Garmin Vector
ma il p2m type s fa smoothing in registrazione????? ;nonzo%

ho provato il nuovo p2m i 2 uscite e rispetto al precedente i dati sembrano decisamente arrotondati

Visto che ho realizzato che dovrò fare un nuovo acquisto mi sintetizzi, se hai indagato, qual'é la differenta tra il p2max e il p2max type s? Differiscono solo per l'alloggiamento batteria o c'è altro?
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
Direi di no....delete

Gli unici picchi di p2max sono talvolta (per me in due anni un paio di volte) dei valori assurdi (2700w) che spiegava Nemorino qualche post fa.

ho un p2m da un anno, conosco bene il comportamento. e quello dei picchi non è un problema del p2max ma capita in ogni pm esistente, è normale
ma siccome ho montato un secondo p2m sulla nuova bici, ma stavolta type s, e vedo differenze notevoli nello smoothing della curva dati, allora chiedevo
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
Visto che ho realizzato che dovrò fare un nuovo acquisto mi sintetizzi, se hai indagato, qual'é la differenta tra il p2max e il p2max type s? Differiscono solo per l'alloggiamento batteria o c'è altro?

meccanicamente intendi? sono quasi identici
il coperchio batteria è ora avvitato da dietro (per me una cagata)
non c'è più "la pinna" per cui probabilmente si riesce a cambiare la corona senza smontare l'intera guarnitura (ma non ne sono certo)
differenze significative meccanicamente non ne ho viste

ma sono piuttosto colpito, negativamente, dai numeri raccolti
chiaramente devo guardarli con più attenzione ma al momento ...
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
ma sono piuttosto colpito, negativamente, dai numeri raccolti
chiaramente devo guardarli con più attenzione ma al momento ...

ok, mi autoquoto ... capito
guardando una cronoscalata da 15' l'uscita ha una visualizzazione globale completamente diversa da una da diverse ore e quindi abituato al colpo d'occhio della uscita complessiva non mi sono reso conto che stavo guardando di fatto un segmento breve ma su tutta la schermata e quindi l'effetto di smoothing visivo è completamente differente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.