SASSI - SUPERGA (4,8 Km. al 9,1%)

raccone

Apprendista Velocista
9 Maggio 2007
1.573
96
Visita sito
Ci sono stato domenica, per la prima volta quest'anno, da quando vado in bici non penso via sia stata una stagione in cui sono arrivato a fine ottobre senza mai affrontare questa salita che per me e' un classico. La speranza era abbassare il mio miglio tempo, fatto l'anno scorso, cosa che dovrebbe essere nelle mie possibilita' attuali, ma non ci sono riuscito, a meta' ero gia' mezzo spompato, mi sa che son partito troppo forte, 19.56(prendendo il tempo dall'inizio della strada appena svoltato da corso casale) rimane la mia miglior prestazione.
ciao ciao
 

carmysco

Apprendista Cronoman
15 Novembre 2010
2.952
1.741
Visita sito
Bici
Gios
Oggi ho avuto la brillante idea di scalare Superga per "fare una passeggiata" per la prima volta (leggasi senza conoscerla), con davvero pochi chilometri nelle gambe (nemmeno 500), pensando che dato il mio peso attuale (51 kg), il passato da juniores, e lo stato di forma generale ottimo (corro a piedi e mi alleno regolarmente, ma poco in bici), ce l'avrei fatta andando su del mio passo.
Non lo avessi mai fatto!!! :bua::bua::bua:
Vi consiglio di fare una salita del genere quando avete almeno 2000 km nelle gambe, montando un rapporto più agile del 39x25.
Ho affrontato credo il versante più duro, quello di Strada comunale di Superga partendo dalla stazione Sassi. Ho messo il piede a terra 4 volte, ho visto la Madonna, ma alla fine sono arrivato su anche se la tentazione di tornare indietro era forte.
Morale: se non sei allenato, questa salita davvero dura non perdona, anche se hai una massa grassa al 10%, pesi 51 kg e hai un 39x25. Una compact in certi tratti ci vuole tutta.
 

Dav#76

Apprendista Cronoman
1 Marzo 2008
3.533
47
Cercenasco
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL
appena torno un pò in forma voglio scalare anch'io da Sassi, anche perchè sento parlare di Compact assolutamente e pesi ciclista di 50kg... io peso 84 e monto il 52-36

io le poche volte che ero salito sono sempre passato dalla panoramica.
 
Ultima modifica:

daboaa

Pignone
24 Novembre 2013
286
27
Visita sito
Bici
Bianchi
ma veniamo alla salita:

massacrante nella parte centrale, dopo 1,5 km. circa rampa in maniera disgustosa quasi fino alla vetta, spianando ogni tanto, ma ri impennandosi appena pensi che il peggio sia passato ...

Sei sicuro di aver descritto a suo tempo Superga e non lo Zoncolan??
ho evitato questa salita per un po' essendo intimidito dal tuo commento (il termine disgustoso mi ha impressionato!!:cry:), ma è molto, molto meno dura di come la descrivi.
Ci tenevo a scrivere questo post per evitare che qualche fifone delle salite come me ne stesse alla larga:mrgreen:

Saluti
 

Toledo

Apprendista Velocista
21 Febbraio 2013
1.672
45
48
Visita sito
Bici
Ibis Mojo SL-R & Wilier 101 AIR
Sei sicuro di aver descritto a suo tempo Superga e non lo Zoncolan??
ho evitato questa salita per un po' essendo intimidito dal tuo commento (il termine disgustoso mi ha impressionato!!:cry:), ma è molto, molto meno dura di come la descrivi.
Ci tenevo a scrivere questo post per evitare che qualche fifone delle salite come me ne stesse alla larga:mrgreen:

Saluti

Continuo a pensare che sia una salita molto faticosa... FORSE oggi farei meno fatica, ma comunque... FATICA o-o
 


Rispondi scrivendo qui...