Non riesco a trovare la sella giusta

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Miiiiii per fortuna che si tratta di una sella :-x scherzo ehhhh
allora la Shortfit era wide e sentivo che quando mi sedevo la zona fletteva ( peso 86 kg)
la strach è Tirox
dislivello che ho è 107 mm
vero che ieri ho fatto molta salita ma poi essendo sceso da Trivigno (ben più scassata la strada) in presa bassa ci son stato parecchio, oltretutto qs è stata la terza uscita e le prime due erano percorsi misti, una uscita di due ore e l’altra di cinque...
ho voluto provarla proprio su una salita impegnativa (almeno x me) proprio perché la strach lunga iniziava a darmi fastidio su salite dopo 4/5 km
ti confermo che la zona pas è più soffice delle altre.
Grazie mille, gentilissimo!
Scusa il bombardamento di domande, ma il fatto è che ormai con tutte le selle che ho acquistato e provato potrei aprire una rivendita! :mrgreen:
Se poi non ti è troppo disturbo misurare la larghezza della parte piatta della seduta, te ne sarei infinitamente grato!
Grazie! o-o
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.351
4.880
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Grazie mille, gentilissimo!
Scusa il bombardamento di domande, ma il fatto è che ormai con tutte le selle che ho acquistato e provato potrei aprire una rivendita! :mrgreen:
Se poi non ti è troppo disturbo misurare la larghezza della parte piatta della seduta, te ne sarei infinitamente grato!
Grazie! o-o
Stasera la misuro e ti dico...
p.s. se nno trovi pace con le selle x me le stesse non hanno colpa...
verificherei la posizioneo-o
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Stasera la misuro e ti dico...
p.s. se nno trovi pace con le selle x me le stesse non hanno colpa...
verificherei la posizioneo-o

Mah, a parte qualche caso particolare, con le selle che ho provato fino ad ora, specialmente con l'ultima, non mi sono/sto trovato male....però ho sempre trovato qualche piccolo difetto che mi ha spinto a voler continuare nella ricerca della sella "perfetta". ;pirlùn^
Comunque mi sono già messo nell'ottica di verificare nuovamente anche la posizione.... ;-)
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.351
4.880
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Mah, a parte qualche caso particolare, con le selle che ho provato fino ad ora, specialmente con l'ultima, non mi sono/sto trovato male....però ho sempre trovato qualche piccolo difetto che mi ha spinto a voler continuare nella ricerca della sella "perfetta". ;pirlùn^
Comunque mi sono già messo nell'ottica di verificare nuovamente anche la posizione.... ;-)
io ho 118 di distanza ossa ischiatiche, ho misurato la sella e mi pare sia larga 120 dove si alza dietro
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Bonus79

ElvisTn

Novellino
16 Ottobre 2013
59
5
Visita sito
Bici
Scott Addict 10
Buongiorno, devo cambiare sella , ho una Syncros comprata con la bici ed ora è ora di cambiarla.
Ho una distanza ischiatica di 110 mm, ma sono 1.85 e peso 85 kg, quindi secondo il mio bio meccanico, dovrei prendere una Fizik Antares Large o simili, sempre large. Leggendo in giro , mi pare che con queste caratteristiche, consigliano altri tipi e altre dimensioni...
Voi che dite ??
Grazie mille ...
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.667
22.829
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
che non ne ho idea...secondo la misurazione fatta con il sistema della selle italia, non so con che precisione visto che l'ho fatto ad uno stand ad una GF, mi era stato consigliato una misura di circa 142mm...ora sto usando una sella larga 132...più larga non riesco...
come al solito bisogna provare...
con quella che hai ora come ti trovi? perchè se vai bene cercherei, se vuoi provare qualcosa di altre marche, selle con le medesime caratteristiche, o molto simili....
 

LucLov

Apprendista Scalatore
21 Giugno 2019
1.963
1.435
Fregona
Visita sito
Bici
BDC Wilier Cento1 NDR disk MTB Cannondale Trail - BDC2 old Columbus ALU
Buongiorno, devo cambiare sella , ho una Syncros comprata con la bici ed ora è ora di cambiarla.
Ho una distanza ischiatica di 110 mm, ma sono 1.85 e peso 85 kg, quindi secondo il mio bio meccanico, dovrei prendere una Fizik Antares Large o simili, sempre large. Leggendo in giro , mi pare che con queste caratteristiche, consigliano altri tipi e altre dimensioni...
Voi che dite ??
Grazie mille ...
Mi associo a quanto detto. Unica possibilità è provarle. Sceglierle in base a delle misurazioni lascia molto il tempo che trova.
Se posso però darti un consiglio abbina la cosa ad una messa in sella dal bio meccanico. Io ho fatto così. Lui aveva e mi ha prestato, 4 selle che ho provato per un po’ fino a che ho identificato quella giusta. È stato così gentile anche da vendermela a metà del suo valore. Era il modello precedente quindi c’era il dubbio se prendevo quella nuova che fosse diversa. Quella nuova l’ha presa lui per la sua serie di prova. In più fatto messa in sella. Se dovevo andare per tentativi comprando 4 selle avrei speso una follia..
 

Paolore

via col vento
13 Luglio 2012
2.009
1.929
57
albinea
Visita sito
Bici
Nevi titanio
Mi associo a quanto detto. Unica possibilità è provarle. Sceglierle in base a delle misurazioni lascia molto il tempo che trova.
Se posso però darti un consiglio abbina la cosa ad una messa in sella dal bio meccanico. Io ho fatto così. Lui aveva e mi ha prestato, 4 selle che ho provato per un po’ fino a che ho identificato quella giusta. È stato così gentile anche da vendermela a metà del suo valore. Era il modello precedente quindi c’era il dubbio se prendevo quella nuova che fosse diversa. Quella nuova l’ha presa lui per la sua serie di prova. In più fatto messa in sella. Se dovevo andare per tentativi comprando 4 selle avrei speso una follia..
Anche io consiglio la prova. Bisognerebbe trovare un negozio che ne ha di usate o meglio test. Io sono stato fortunato visto che il mio sivende aveva delle usate e delle prologo test. Dopo qualche uscita ho optato per la prologo dimensione e devo dire che mi trovo bene. Stesso passaggio ha fatto il mio socio di uscite. Diffida da chi ti consiglia la migliore sella che è la migliore solo per lui.
 

maxmr71

Apprendista Passista
22 Agosto 2016
940
615
53
Genova
Visita sito
Bici
BMC SLR01 Di2
Buongiorno, devo cambiare sella , ho una Syncros comprata con la bici ed ora è ora di cambiarla.
Ho una distanza ischiatica di 110 mm, ma sono 1.85 e peso 85 kg, quindi secondo il mio bio meccanico, dovrei prendere una Fizik Antares Large o simili, sempre large. Leggendo in giro , mi pare che con queste caratteristiche, consigliano altri tipi e altre dimensioni...
Voi che dite ??
Grazie mille ...
La cosa migliore e' recarti in un negozio di fiducia dove non ti vogliono vendere un prodotto a tutti i costi, sopratutto se non hai le idee chiare.
Molto spesso propinano quello che hanno in casa iniziando a dirti questa la usano tutti quanti e va benissimo :°°(:prega:
Cerca uno che abbia selle Test nella tua zona e che abbia pazienza su una cosa delicata come la sella
Se non hai nessuno che abbia selle Test allora una volta scelta la sella nuova metti in chiaro da subito il diritto di recesso, se storge il naso gira le spalle e vattene.

La sella non si sceglie solo in base alla misurazione delle ossa ischiatiche
Devi vedere la posizione del tuo bacino in base a quello scegli se prenderla piatta o wave, apoggiati eretto con spalle e sedere al muro ben dritto, e controlla tra scapole e sedere se hai spazio oppure se anche in quel punto sei apoggiato al muro come le scapole e il sedere.
Se hai spazio sei un antroverso la sella piatta e piu' adatta), se non hai spazio sei un retroverso sella Wave e' piu adatta.
La misurazione ischiatica determina la larghezza della sella con 110mm sei con selle strette centra poco il peso.....puoi andre bene con una sella da 130 a 143mm.
Con o senza buco? se pedali in posizione agressiva per tanto tempo, prendila con il buco di scarico se pedali eretto prendila senza buco di scarico.
Semitonda rotonda o piatta? si abbinano alle selle se sono piatte o wave, generalmente sella piatta anche il piano e' piatto o semitondo, adatte a giri di due o tre ore, profilo rotondo su selle wave per giri piu' lunghi.
Questa e' la mia esperienza e non per ultimo la sella se non sai montarla bene chiedi consiglio a uno capace di individuare esattamente il CA della sella, la maggior parte dei dolori non derivano dal non avere scelto la sella giusta ma da un' altezza errata e un posizionamento dell'arretramento/avanzamento sbagliato, oltre ad altre patologie ginocchia schiena collo.
Una volta che hai nelle mani la sella test, magari fatti assistere dal tuo biomeccanico per il corretto posizionamento, dopo di che pedala e pedala se e' la tua sella te ne accorgi subito dopo 5 km.
P.s usa anche un buon pantaloncino e' importante anche quello

Buona fortuna violin
 

ElvisTn

Novellino
16 Ottobre 2013
59
5
Visita sito
Bici
Scott Addict 10
Grazie a tutti veramente !
Specifico che la sella mi è stata consigliata dopo uno studio da un biomeccanico di una mattina intera, quindi per fortuna lui non vuole vendermi la sella , infatti mi ha consigliato anche Specialized e Selle Italia...
Il problema è che non ho un riferimento come negozio e il biomeccanico è a 70 km da qui...comunque lo contatto e vediamo cosa fare.

Grazie ancora.
 

DanSilPat

Pignone
28 Aprile 2013
111
20
Asiago-Trento
Visita sito
Bici
Wilier 101 Air
Confermo, la scelta della sella meglio farla assieme al Biomeccanico. Anche a me durante la visita mi ha fatto provare 5-6 delle differenti, poi le mie sensazioni combaciavano con i dati al computer sulla distribuzione del peso sulla sella e ne è uscito che la Power della specialized era adatta a me. Lui è stato correttissimo mi ha proposto la sella nuova a prezzo del web, mi voleva anche lasciare i link se volevo comprarmela da me, offrendomi pure l eventuale istallazione e regolazione. Si sa si spende di più a rivolgersi ad un Biomeccanico a causa del costo della visita, ma i risultati sono indiscussi se il tipo è in gamba
 

Joe_T

Ciclo Randagio
11 Ottobre 2016
5.136
3.533
IT
Visita sito
Bici
2
La cosa migliore e' recarti in un negozio di fiducia dove non ti vogliono vendere un prodotto a tutti i costi, sopratutto se non hai le idee chiare.
Molto spesso propinano quello che hanno in casa iniziando a dirti questa la usano tutti quanti e va benissimo :°°(:prega:
Cerca uno che abbia selle Test nella tua zona e che abbia pazienza su una cosa delicata come la sella
Se non hai nessuno che abbia selle Test allora una volta scelta la sella nuova metti in chiaro da subito il diritto di recesso, se storge il naso gira le spalle e vattene.

La sella non si sceglie solo in base alla misurazione delle ossa ischiatiche
Devi vedere la posizione del tuo bacino in base a quello scegli se prenderla piatta o wave, apoggiati eretto con spalle e sedere al muro ben dritto, e controlla tra scapole e sedere se hai spazio oppure se anche in quel punto sei apoggiato al muro come le scapole e il sedere.
Se hai spazio sei un antroverso la sella piatta e piu' adatta), se non hai spazio sei un retroverso sella Wave e' piu adatta.
La misurazione ischiatica determina la larghezza della sella con 110mm sei con selle strette centra poco il peso.....puoi andre bene con una sella da 130 a 143mm.
Con o senza buco? se pedali in posizione agressiva per tanto tempo, prendila con il buco di scarico se pedali eretto prendila senza buco di scarico.
Semitonda rotonda o piatta? si abbinano alle selle se sono piatte o wave, generalmente sella piatta anche il piano e' piatto o semitondo, adatte a giri di due o tre ore, profilo rotondo su selle wave per giri piu' lunghi.
Questa e' la mia esperienza e non per ultimo la sella se non sai montarla bene chiedi consiglio a uno capace di individuare esattamente il CA della sella, la maggior parte dei dolori non derivano dal non avere scelto la sella giusta ma da un' altezza errata e un posizionamento dell'arretramento/avanzamento sbagliato, oltre ad altre patologie ginocchia schiena collo.
Una volta che hai nelle mani la sella test, magari fatti assistere dal tuo biomeccanico per il corretto posizionamento, dopo di che pedala e pedala se e' la tua sella te ne accorgi subito dopo 5 km.
P.s usa anche un buon pantaloncino e' importante anche quello

Buona fortuna violin
Ottima Analisi.
Volevo al riguardo chiederti una cosa in merito alle selle Piatte.
Io ho un bacino anteroverso, e dopo tante selle provate mi sono fermato da circa 2 anni ad una flite che è appunto una sella piatta.

Contrariamente a quanto si possa pensare, ci sto benissimo anche per uscite di 5/6 ore con una posizione neutra, sella completamente a bolla.
è errato pensare che le selle piatte, mal si addicono anche a leggere inclinazioni, o è proprio una conseguenza della mia antroversione che mi porta a preferire, in termini di comodità, una sella totalmente in bolla e senza inclinazione?
 

maxmr71

Apprendista Passista
22 Agosto 2016
940
615
53
Genova
Visita sito
Bici
BMC SLR01 Di2
Ottima Analisi.
Volevo al riguardo chiederti una cosa in merito alle selle Piatte.
Io ho un bacino anteroverso, e dopo tante selle provate mi sono fermato da circa 2 anni ad una flite che è appunto una sella piatta.

Contrariamente a quanto si possa pensare, ci sto benissimo anche per uscite di 5/6 ore con una posizione neutra, sella completamente a bolla.
è errato pensare che le selle piatte, mal si addicono anche a leggere inclinazioni, o è proprio una conseguenza della mia antroversione che mi porta a preferire, in termini di comodità, una sella totalmente in bolla e senza inclinazione?
La sella va montata in bolla.
Se si monta inclinata in avanti perche' si hanno le parti molle addormentate o dolenti o per facilitarci la presa bassa, c'e' da ricercare altrove il problema.
Ad esempio:
Scostamento sella manubrio eccessivo per le proprie caratteristiche fisiche, vedi flessibilita' corporea.
Oppure sella senza foro di scarico.
Parlando di sele piatte.
Poi se andiamo nel discorso selle corte e lunghe si apre anche un'altro sipario
 
  • Mi piace
Reactions: Maceio

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
La sella va montata in bolla.
Se si monta inclinata in avanti perche' si hanno le parti molle addormentate o dolenti o per facilitarci la presa bassa, c'e' da ricercare altrove il problema.
Ad esempio:
Scostamento sella manubrio eccessivo per le proprie caratteristiche fisiche, vedi flessibilita' corporea.
Oppure sella senza foro di scarico.
Parlando di sele piatte.
Poi se andiamo nel discorso selle corte e lunghe si apre anche un'altro sipario
Visto che da qualche anno uso selle corte, sarei curioso di sapere cosa si cela dietro il sipario.....se hai tempo e voglia di approfondire, ti leggerò con molto interesse. ;-)
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Grazie a tutti veramente !
Specifico che la sella mi è stata consigliata dopo uno studio da un biomeccanico di una mattina intera, quindi per fortuna lui non vuole vendermi la sella , infatti mi ha consigliato anche Specialized e Selle Italia...
Il problema è che non ho un riferimento come negozio e il biomeccanico è a 70 km da qui...comunque lo contatto e vediamo cosa fare.

Grazie ancora.
Stai cercando qualche modello in particolare?
Chiedo perchè avrei uno stock di selle acquistate per poterle provare (non avendo trovato selle test) e che al momento non uso....ho qualcosa anche di casa Syncros (che se non ricordo male usi attualmente). ;-)
 

ElvisTn

Novellino
16 Ottobre 2013
59
5
Visita sito
Bici
Scott Addict 10
Confermo, la scelta della sella meglio farla assieme al Biomeccanico. Anche a me durante la visita mi ha fatto provare 5-6 delle differenti, poi le mie sensazioni combaciavano con i dati al computer sulla distribuzione del peso sulla sella e ne è uscito che la Power della specialized era adatta a me. Lui è stato correttissimo mi ha proposto la sella nuova a prezzo del web, mi voleva anche lasciare i link se volevo comprarmela da me, offrendomi pure l eventuale istallazione e regolazione. Si sa si spende di più a rivolgersi ad un Biomeccanico a causa del costo della visita, ma i risultati sono indiscussi se il tipo è in gamba
Lui mi dice Antares seria large, SLR versione boast o Specialized power 143....come scelta...
 

ElvisTn

Novellino
16 Ottobre 2013
59
5
Visita sito
Bici
Scott Addict 10
Stai cercando qualche modello in particolare?
Chiedo perchè avrei uno stock di selle acquistate per poterle provare (non avendo trovato selle test) e che al momento non uso....ho qualcosa anche di casa Syncros (che se non ricordo male usi attualmente). ;-)
Devo fare una foto , perchè il modello no lo so , l'ho comprata con la bici. So che l'Arione è micidiale per me , infatti l'ho riprovata ed ero scomodissimo
 

DanSilPat

Pignone
28 Aprile 2013
111
20
Asiago-Trento
Visita sito
Bici
Wilier 101 Air
Lui mi dice Antares seria large, SLR versione boast o Specialized power 143....come scelta...
Per il mio fondoschiena è sicuramente la miglior sella che abbia mai provato, ed è anche molto bella sulla bici. Viene montata con la punta rivolta verso l' alto con circa 3 gradi, e ti da la sensazione di essere sempre ben piantato sopra la sella.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Per il mio fondoschiena è sicuramente la miglior sella che abbia mai provato, ed è anche molto bella sulla bici. Viene montata con la punta rivolta verso l' alto con circa 3 gradi, e ti da la sensazione di essere sempre ben piantato sopra la sella.
A quali dei tre modelli ti riferisci? Forse hai sbagliato a quotare il messaggio e intendevi la Arione? ;nonzo%