News Mattia Gaffuri in finale alla Zwift Academy

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.804
2.790
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
Infatti. Perché allora se andiamo a vedere l'unica vittoria da pro di Senni (a tappe) ha lasciato indietro Kuss e Uràn...

Che Gaffuri non abbia i numeri per fare il pro è evidente che non è vero. Alla fine i 3 avevano valori praticamente sovrapponibili e Schiffer....il pro lo fa già! Al Tour of Antalya di 15gg fa è arrivato 7° in generale. Quindi sempre secondo il solito sillogismo quelli che gli sono arrivati dietro (tra cui Conti, Fancellu, Badilatti, etc..) cosa sono?

A me pare che Gaffuri chiaramente ci sia rimasto male, ma non vedo cosa ci sia da sorprendersi che la Alpecin avesse già deciso di puntare su Kitzki...ha 19 anni ed ha valori come quelli suoi e di Schiffer....cosa c'è da star tanto a pensarci su? Fossi io il team manager non avrei dubbi come non li ha avuti la Alpecin.
Hanno 2 anni per svilupparlo e vedere cosa farne. E sarà ancora un U23....Schiffer e Gaffuri tra 2 anni saranno dei 26enni con dei profili di corridori che al momento non interessano la Alpecin e probabilmente nemmeno tra 2 anni visto che non hanno margine per diventare molto di più. Se quelli della Alpecin avessero valutato che Gaffuri ha numeri per diventare in 2 anni il nuovo Vingegaard non se lo sarebbero fatto scappare, ma probabilmente hanno valutato che cosi va già al top.

Che Gaffuri non voglia andare in una continental e preferisca le gare gravel per questioni di "visibilità" sono scelte legittime sue. Che poi siano quelle corrette lo valuterà sempre lui.
Cosi su 2 piedi credo gli converrebbe rifletterci su con calma e uscendo dalla inevitabile bolla social di tifosi e controtifosi i cui si casca oggi. Anche proprio perché avendo fatto un percorso "alternativo" ha bruciato le tappe negli ultimi 3 anni.

Hai i Numeri, di Decine, Decine, Decine, Decine di Corridori che prima di lui hanno fatto percorso fino al ParaProfessionismo che poi sono Under 23 e prima ancora Dilettanti.
Poi non sono riusciti a Passare nel Professionismo.. Per n.., n.., n....n Motivi
Numeri che a guardare bene sono su Carta se puo' passare questa definizione, che poi le corse fino a prova contraria..

Sarebbe interessante andare a vedere sempre i Numeri.... Magari si scopre che un Meteora che non ha vinto un azz tra i proff.. :roll: come Freire aveva i Numeri inferiori all'ultimo dominatore del Percorso Medio alla MDD
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.229
24.447
98
dove capita
Visita sito
ps: ci corrono Bonifazio, Sbaragli, Mareczko ma è "l'ultima spiaggia" per loro, hanno corso per team più prestigiosi e non sono emersi

Hai i Numeri, di Decine, Decine, Decine, Decine di Corridori che prima di lui hanno fatto percorso fino al ParaProfessionismo che poi sono Under 23 e prima ancora Dilettanti.
Poi non sono riusciti a Passare nel Professionismo.. Per n.., n.., n....n Motivi

Certo, lo sport è pieno di fenomeni che poi si sono persi per strada per mille motivi o hanno fatto prestazioni non all'altezza delle promesse. Il ciclismo non fa eccezione. Senza nemmeno considerare che ci vogliono le congiunture giuste perché uno emerga o vinca.

D'altronde anche tutti i continui fenomeni di 19 anni che emergono ora nel ciclismo, per forza di cose, non possono essere tutti dei super-vincenti.
Cosi come ci sono stati corridori che hanno vinto gare anche importanti e poi sono spariti nel nulla.

Infatti mi pare che qui ci sia da capire in che posto mettersi rispetto le aspettative. Perché si fa l'altalena tra il novello Froome e il novello Elettrico...in mezzo c'è anche ampio spazio, basta capire quale.
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.243
1.986
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Anche Rumsas.
Non tra gli amatori. E' uno che ha fatto un 5 assoluto alla Vuelta un 6 al Giro e addirittura un 3 al Tour oltre a vincere un Lombardia. E visti gli anni tenderei a pensare che non fosse l'unico dopato fra i puliti. Non penso mai e poi mai che Gaffuri possa avvicinare prestazioni del genere. Ma se vuole emergere prepotentemente con le GF tale da suscitare l'interesse di qualche squadra seria dovrebbe quantomeno ripercorrerne le orme nelle GF a ciò non bastando vincere un medio della Mdd o fare 4 alla Sportful. Questo era il succo del discorso.
Infatti mi pare che qui ci sia da capire in che posto mettersi rispetto le aspettative. Perché si fa l'altalena tra il novello Froome e il novello Elettrico...in mezzo c'è anche ampio spazio, basta capire quale.
Probabilmente come novello Elettrico potremmo azzeccarci. Del resto anche Elettrico se non ricordo male è arrivato ai margini del mondo prò senza riuscire a passare riciclandosi nelle GF sino a ottenere una pagina intera celebrativa della Gazzetta su bici Colnago cosa non riuscita nemmeno a uno che con una Colnago ha vinto 2 Tour 3 Lombardia e un Fiandre.
 

tapamaloku

Gregario
11 Ottobre 2018
643
418
27
Milan, Lombardy, Italia
Visita sito
Bici
Specy Venge
chissà se Gaffu ha un procuratore... i soliti Carera magari potrebbero aiutare a trovare una giusta sistemazione.
ha detto nel podcast che ha già fatto ricorso ad un procuratore ma non è riuscito comunque a concretizzare nulla.
Hai i Numeri, di Decine, Decine, Decine, Decine di Corridori che prima di lui hanno fatto percorso fino al ParaProfessionismo che poi sono Under 23 e prima ancora Dilettanti.
penso che siano numeri molto sopra della media dei corridori elite/U23 in Italia. Come prfilo di corridore Gaffuri sicuramente non vincerebbe 20 corse a stagione tra gli under però ha sicuramente i numeri per passare. Purtroppo il mondo pro attuale sembra seguire delle logiche che lo penalizzano.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.229
24.447
98
dove capita
Visita sito
Ma se vuole emergere prepotentemente con le GF tale da suscitare l'interesse di qualche squadra seria dovrebbe quantomeno ripercorrerne le orme nelle GF

Non penso proprio che uno possa andare dalle GF ai Pro*. Rumsas ha fatto il passaggio contrario per disperazione.
Anche perché non sono nemmeno parenti come corse, con le GF in cui l'unica "dinamica" è la griglia...

*mi viene in mente solo Fertonani, che comunque aveva il fratello che già faceva il procuratore per i pro
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.243
1.986
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Non penso proprio che uno possa andare dalle GF ai Pro*. Rumsas ha fatto il passaggio contrario per disperazione.
Anche perché non sono nemmeno parenti come corse, con le GF in cui l'unica "dinamica" è la griglia...

*mi viene in mente solo Fertonani, che comunque aveva il fratello che già faceva il procuratore per i pro
Il passaggio del gambero alla Rumsas lo hanno fatto in parecchi quasi tutti quelli che arrivano più o meno davanti nelle GF da quando queste esistono. Salvo poche spesso poco chiare e chiacchierate eccezioni sono tutti ex quelli che arrivano molto avanti. Solo che lui non era un ex prò qualsiasi ma uno talmente forte che con gli amatori ci giocava.
Chiaro che fare il passaggio inverso GF--->Prò è cosa super ardua principalmente perchè come dici tu non sono nemmeno lontane parenti come corse e il livello è grandemente diverso. Ma se lui intendesse usarle per mettersi in luce e avere una chance ecco dovrebbe veramente spaccare e planare come dice lui a livello di come le vinceva un Rumsas. Non gli basterebbe vincere qualche Maratona o 9 Colli qui e lì.
 

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.804
2.790
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
ha detto nel podcast che ha già fatto ricorso ad un procuratore ma non è riuscito comunque a concretizzare nulla.

penso che siano numeri molto sopra della media dei corridori elite/U23 in Italia. Come prfilo di corridore Gaffuri sicuramente non vincerebbe 20 corse a stagione tra gli under però ha sicuramente i numeri per passare. Purtroppo il mondo pro attuale sembra seguire delle logiche che lo penalizzano.

Tagliamo la Testa al Toro...:
Le cose sono 2 o Puzza.... Secondo me no... e senza tante perifrasi... alla Accademy quel che possono tovare lo cercano...( non sono Pazzi..)
Ma per correttezza intelletuale, va esplicitato....

O I numeri non sono così evidenti come sembrano ad alcuni...
Ipotesi per cui propendo...

Lo Stato Dell'arte Attuale del Movimento ciclistico Italiano farebbe piangere un Rich Kids..
Non ci sono i presupposti perchè un Atleta di sesso Maschile con possibilità di essere solo e non di piu' di un buon professionista, sia lasciato a casa...
Poi c'è tutto l'aspetto emotivo/mediatico che si porterebbe appresso, visto la Atipicità..
SE ci fossero i presupposti credo davvero che chi manda avanti baracca in Via della Repubblica andrebbe a prenderselo a Piedi....
 
  • Mi piace
Reactions: patrick89

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.380
4.883
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Non penso proprio che uno possa andare dalle GF ai Pro*. Rumsas ha fatto il passaggio contrario per disperazione.

*mi viene in mente solo Fertonani, che comunque aveva il fratello che già faceva il procuratore per i pro

Dipenda a che livello.
Il mio ex preparatore è passato da fare Granfondo ad "Elite" presso una famosa squadra italiana per poi passare una Continental, ahimè chiusa durante il Covid. Nelle gare U23/Elite si è sempre piazzato quasi sempre nei primi 10 per poi passare appunto ad una Continental.
Certo che vedendo poi la sua prestazione ai campionati italiani a crono (che non era la sua specialità), ha preso una vagonata di minuti da Ganna. Adesso è professionista, ma nel triathlon.

Certo sta che nelle GF non andava piano, ne ha vinte abbastanza, pure un podio alla MDD. Sicuramente vincere tutte le GF non implica che uno possa fare il professionista o gli spetti di diritto un posto tra le WT senza prima dimostrare il proprio valore.
 

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.300
2.488
Visita sito
Non mi riferisco a nessuno in particolare. Il discorso ora verteva sull'ipotesi Continental cosa che la Corratec non è.

Certo ha fatto pochissime GF ma queste ci hanno detto che i suoi valori non sono quelli di un extraterrestre (rapportati ai prò) che meriterebbe fiducia incondizionata a prescindere. Ho anche detto che se in quelle che farà inizierà a dare 15/20 minuti al 2 come faceva Rumsas una volta sceso tra gli amatori lo scenario potrebbe cambiare.


L'unica squalifica che mi viene in mente è quella di Cunico (Epo) a cui non lo ho paragonato ma lo ho nominato nell'ambito di un discorso più vasto in cui dati alla mano sostenevo che partire dalla seconda griglia a Corvara non implica per forza il medio. In effetti anche Zen è stato squalificato ma la sua è stata una squalifica breve che ha punito una violazione formale e non una assunzione di sostanze a scopo dopante altrimenti avrebbe beccato 4 anni come Cunico e non pochi mesi. Anzi proprio Zen nonostante Cunico fosse dopato e partisse avanti lo aveva raggiunto. Ragione in più per affermare che con la giusta gamba comunque non quella di un prò di punta e una condotta di gara accorta ce la si può giocare anche partendo indietro a Corvara. Di solito non accade semplicemente perchè i forti partono tutti avanti e non si pone il problema e solo una organizzazione sorda al buonsenso poteva consentire che uno come Zen non partisse dove gli competeva.

A parte che sia Zen che Cunico sono stati pizzicati...il primo è stato pure qualche anno tra i prof prima di darsi a fare l'amatore. Entrambi brillanti in salita (nei confronti degli amatori del tempo) ma di sicuro nessuno dei due aveva le doti di passo che ha Gaffuri (per dire nessuno dei due avrebbe potuto fare il numero che l'italiano ha fatto a NY).

Ciò detto, il suo livello è attualmente "simile" con quello del Bandito (che ha battuto sullo Stelvio per dire, l'anno in cui Luca poi ha vinto l'accademy)...quindi in linea di massima se Luca è li a correre con Remco & C. all'Algarve, non vedo perchè non ci possa stare anche il Gaffu.

Ciò detto, quello che ritengo sarebbe la strategia più saggia è spingere per potersi confrontare ancora con Under/elite su gare di rilievo (qualche post fa citavo "La bolgara" e "Mercatale")....se va li e "vince bene" su quel tipo di gare, avrebbe qualche possibilità più concreta.

Che poi, vincere certe gare ce ne vuole e "non bastano i numeri".
 

Daniele_84

Apprendista Passista
22 Maggio 2022
826
529
39
Vicenza
Visita sito
Bici
Wilier 110SL
A parte che sia Zen che Cunico sono stati pizzicati...il primo è stato pure qualche anno tra i prof prima di darsi a fare l'amatore. Entrambi brillanti in salita (nei confronti degli amatori del tempo) ma di sicuro nessuno dei due aveva le doti di passo che ha Gaffuri (per dire nessuno dei due avrebbe potuto fare il numero che l'italiano ha fatto a NY).

Ciò detto, il suo livello è attualmente "simile" con quello del Bandito (che ha battuto sullo Stelvio per dire, l'anno in cui Luca poi ha vinto l'accademy)...quindi in linea di massima se Luca è li a correre con Remco & C. all'Algarve, non vedo perchè non ci possa stare anche il Gaffu.

Ciò detto, quello che ritengo sarebbe la strategia più saggia è spingere per potersi confrontare ancora con Under/elite su gare di rilievo (qualche post fa citavo "La bolgara" e "Mercatale")....se va li e "vince bene" su quel tipo di gare, avrebbe qualche possibilità più concreta.

Che poi, vincere certe gare ce ne vuole e "non bastano i numeri".
il livello si è poi alzato in maniera prepotente negli ultimi anni.
A sentire più di una persona Gaffuri i numeri li ha assolutamente, lo hanno confermato anche alla ZA dicendo che appunto è un uomo da classifica per valori e recupero e lui effettivamente è un passista scalatore. Il fatto è che non bastano soltanto i numeri per passare e di certo è sbagliato incentrare il discorso sul fatto che per passare si debba per forza intendere che deve essere uno che vince x gare l'anno.
D'altronde anche di vergallito si dicevano bene o male le stesse cose e poi ha dimostrato che i numeri per stare in gruppo li ha e anzi sta dimostrando di averli per stare nei primi gruppi e non in fondo.
 

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.300
2.488
Visita sito
Non tra gli amatori. E' uno che ha fatto un 5 assoluto alla Vuelta un 6 al Giro e addirittura un 3 al Tour oltre a vincere un Lombardia. E visti gli anni tenderei a pensare che non fosse l'unico dopato fra i puliti. Non penso mai e poi mai che Gaffuri possa avvicinare prestazioni del genere. Ma se vuole emergere prepotentemente con le GF tale da suscitare l'interesse di qualche squadra seria dovrebbe quantomeno ripercorrerne le orme nelle GF a ciò non bastando vincere un medio della Mdd o fare 4 alla Sportful. Questo era il succo del discorso.

Probabilmente come novello Elettrico potremmo azzeccarci. Del resto anche Elettrico se non ricordo male è arrivato ai margini del mondo prò senza riuscire a passare riciclandosi nelle GF sino a ottenere una pagina intera celebrativa della Gazzetta su bici Colnago cosa non riuscita nemmeno a uno che con una Colnago ha vinto 2 Tour 3 Lombardia e un Fiandre.
nemmeno per il binocolo ha visto il professionismo...ha un anno in più di me (quindi di classe con gente come Daniel Oss per intenderci).
Da Under faticava a finire le corse, ben distante dal fare il prof, ha smesso e si è dato alle GF...dove il livello è/era notevolmente più basso.

Il suo livello, rispetto ai top rider del tempo (tra gli under) era a diverse lunghezze di distanza.

Banalmente un ragazzo come Bjorn Andreassen, è del 2021 (dicembre) ovvero fa 23anni a fine anno, lo scorso anno ha vinto il mondiale di e-sport e durante la finale di ZA ha vinto la prova sui rulli battendo i tre finalisti (e tutti gli altri)...eppure nonostante evidenti ottimi numeri non milita nel world tour.
 
  • Mi piace
Reactions: ilseva

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.300
2.488
Visita sito
Aggiungerei, se vi vedete i numeri di uno come "Magnus Ditlev" (anch'esso danese) capite che al mondo cè gente con valori davvero spaziali (gente che pedala a 340-350w con 1.6/1.7mmol....per poi correre a piedi a 3'15" per 5' rimanere sempre sotto i 1.6mmol).

Ma non ci sono solo i fuoriclasse
 
  • Mi piace
Reactions: Doctor Speck

trecow

Gregario
25 Maggio 2012
696
496
Visita sito
Bici
Trek Domane 5.2
Dipenda a che livello.
Il mio ex preparatore è passato da fare Granfondo ad "Elite" presso una famosa squadra italiana per poi passare una Continental, ahimè chiusa durante il Covid. Nelle gare U23/Elite si è sempre piazzato quasi sempre nei primi 10 per poi passare appunto ad una Continental.
Certo che vedendo poi la sua prestazione ai campionati italiani a crono (che non era la sua specialità), ha preso una vagonata di minuti da Ganna. Adesso è professionista, ma nel triathlon.

Certo sta che nelle GF non andava piano, ne ha vinte abbastanza, pure un podio alla MDD. Sicuramente vincere tutte le GF non implica che uno possa fare il professionista o gli spetti di diritto un posto tra le WT senza prima dimostrare il proprio valore.
credo di sapere chi sia il tuo preparatore... è ancora il fidanzato della pro cuneese fortissima in salita? se è lui l'ho incrociato diverse volte in griglia ai miei primi anni di GF e giuda faus quanto spingeva!!!!! cmq chi continua a pensare che i primi 3/4/5 classificati di una gran fondo non abbia i "numeri" per stare in gruppo ad un Laigueglia, ad una Agostoni, ad un UAE Tour è perchè forse non è mai stato lì davanti... Poi io intendo "stare in gruppo", vincere è un altra cosa, ma quanti sono a vincere? ultimamente poi proprio pochini da quando sono usciti "quelli lì"... Un Gaffu non potrebbe arrivare tranquillamente 20esimo in una tappa di montagna? magari dopo aver lavorato per il suo capitano? Tutta sta sicurezza che alcuni di voi hanno, io, non la capisco. Più che i numeri in assoluto le squadre cercano anche "lavoratori" adeguati alla loro potenzialità per vincere (se devi vincere la volata ti servono certi gregari, se devi far vincere Vinge ti servono altri tipi di gregari ecc).
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.380
4.883
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
credo di sapere chi sia il tuo preparatore... è ancora il fidanzato della pro cuneese fortissima in salita? se è lui l'ho incrociato diverse volte in griglia ai miei primi anni di GF e giuda faus quanto spingeva!!!!! cmq chi continua a pensare che i primi 3/4/5 classificati di una gran fondo non abbia i "numeri" per stare in gruppo ad un Laigueglia, ad una Agostoni, ad un UAE Tour è perchè forse non è mai stato lì davanti... Poi io intendo "stare in gruppo", vincere è un altra cosa, ma quanti sono a vincere? ultimamente poi proprio pochini da quando sono usciti "quelli lì"... Un Gaffu non potrebbe arrivare tranquillamente 20esimo in una tappa di montagna? magari dopo aver lavorato per il suo capitano? Tutta sta sicurezza che alcuni di voi hanno, io, non la capisco. Più che i numeri in assoluto le squadre cercano anche "lavoratori" adeguati alla loro potenzialità per vincere (se devi vincere la volata ti servono certi gregari, se devi far vincere Vinge ti servono altri tipi di gregari ecc).

Io non ho nessuna sicurezza, sinceramente del "Gaffu" non è che mi importi qualcosa, come non mi importava del "Bandito" all'epoca, leggo con piacere ed intervengo quando ho qualche parere da dire. Non simpatizzo, ma nemmeno mi esprimo in modo contrario, sono neutrale a differenza di molti che si son divisi in fazioni inutili (non mi riferisco a questo topic).

Detto ciò tralasciando il lato economico, ma prendendo in ballo soltanto la storia del "il mio sogno è fare il prof.", beh a mio avviso può benissimo correre per una Continental e dimostrare il reale valore, se anche lì dopo piazzamenti o vittorie, non strappa un contratto con una WT, vuol dire che è uno dei tanti nel calderone.
Detto ciò, mi sembra un ragazzo intelligente ed i suoi calcoli se li sarà fatti.


PS. Si, propri lui ;)
 

loiety

Apprendista Passista
8 Agosto 2007
1.009
650
Piemonte
Visita sito
Scusate, non voglio entrare nella diatriba pro e contro, non seguo il suo podcast, ma quando parlate di pro vedo che indicate solo la potenzialità di vittoria. Ma uno come lui se entrasse prima di tutto dovrebbe fare il gregarione, e tenere il ritmo verosimilmente in salita nei grandi giri a favore di un capitano, e solo se gli capita l'occasione magica provare ad arrivare ad una vittoria. Da quanto leggo e vedo, essere pro vuol dire essere un dipendente che si allena anche una vita non necessariamente per vincere lui.
Non so quanto sia inerente quanto dico, ma potrebbe essere che le squadre lo abbiano ritenuto inadeguato a questo ruolo ? Una domanda, non una risposta da parte di chi consce ben poco queste dinamiche.
O come capita delle volte nel mondo del lavoro, per le squadre a cui interessa questo profilo di corridore i posti sono già ampiamente coperti, pur avendo lui il livello.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: trecow

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.300
2.488
Visita sito
Scusate, non voglio entrare nella diatriba pro e contro, non seguo il suo podcast, ma quando parlate di pro vedo che indicate solo la potenzialità di vittoria. Ma uno come lui se entrasse prima di tutto dovrebbe fare il gregarione, e tenere il ritmo verosimilmente in salita nei grandi giri a favore di un capitano, e solo se gli capita l'occasione magica provare ad arrivare ad una vittoria. Da quanto leggo e vedo, essere pro vuol dire essere un dipendente che si allena anche una vita non necessariamente per vincere lui.
Non so quanto sia inerente quanto dico, ma potrebbe essere che le squadre lo abbiano ritenuto inadeguato a questo ruolo ? Una domanda, non una risposta da parte di chi consce ben poco queste dinamiche.
O come capita delle volte nel mondo del lavoro, per le squadre a cui interessa questo profilo di corridore i posti sono già ampiamente coperti, pur avendo lui il livello.

Felix Großschartner ha vinto il campionato europeo scalatori...dando 50sec a Gaffuri (2%)...ed è un'ottimo gregario che ha corso il Tour affianco a Tadej, forte in salita ma finiva il suo lavoro quando in gruppo c'era ancora una ventina di corridori almeno (più o meno).

Comunque ripeto, i numeri ce li ha per star li...il dubbio è "ce li ha più o meno di altri atleti"?
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.243
1.986
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
cmq chi continua a pensare che i primi 3/4/5 classificati di una gran fondo non abbia i "numeri" per stare in gruppo ad un Laigueglia, ad una Agostoni, ad un UAE Tour è perchè forse non è mai stato lì davanti...
Tu si? Beato te.
Poi io intendo "stare in gruppo", vincere è un altra cosa, ma quanti sono a vincere? ultimamente poi proprio pochini da quando sono usciti "quelli lì"... Un Gaffu non potrebbe arrivare tranquillamente 20esimo in una tappa di montagna? magari dopo aver lavorato per il suo capitano? Tutta sta sicurezza che alcuni di voi hanno, io, non la capisco.
Gaffu nei 20 in una tappa di montagna di Tour o Giro o Vuelta? Glielo augurerei tanto ma in quel caso lo avrebbero preso di filato. Secondo me nei 20 in una tappa di montagna per giunta avendo pure lavorato per un altro non ci arriva nemmeno con una ebike. (iperbole ma non troppo).

Detto ciò tralasciando il lato economico, ma prendendo in ballo soltanto la storia del "il mio sogno è fare il prof.", beh a mio avviso può benissimo correre per una Continental e dimostrare il reale valore, se anche lì dopo piazzamenti o vittorie, non strappa un contratto con una WT, vuol dire che è uno dei tanti nel calderone.
;)
Lui non ha detto "il mio sogno è fare il prof." Fosse così ha anche detto che qualche posto in una Continental glielo davano. Lui ha detto l'ultima volta proprio nel podcast in cui racconta della finale: "voglio andare in una squadra che mi paga per correre non in una Continental che mi fa girare il mondo gratis o addirittura pagando di tasca mia facendo gare senza alcuna visibilità perchè ciò comporterebbe che devo mettere da parte tutto quello che ho costruito l'attività di coaching) e questo non voglio farlo". Ha ragione? (per me si). Non ha ragione? inutile discuterne ancora la sua scelta è questa e chiara. Ribadita più volte.
 
  • Mi piace
Reactions: Jerome 89

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.300
2.488
Visita sito
Tu si? Beato te.

Gaffu nei 20 in una tappa di montagna di Tour o Giro o Vuelta? Glielo augurerei tanto ma in quel caso lo avrebbero preso di filato. Secondo me nei 20 in una tappa di montagna per giunta avendo pure lavorato per un altro non ci arriva nemmeno con una ebike. (iperbole ma non troppo).


Lui non ha detto "il mio sogno è fare il prof." Fosse così ha anche detto che qualche posto in una Continental glielo davano. Lui ha detto l'ultima volta proprio nel podcast in cui racconta della finale: "voglio andare in una squadra che mi paga per correre non in una Continental che mi fa girare il mondo gratis o addirittura pagando di tasca mia facendo gare senza alcuna visibilità perchè ciò comporterebbe che devo mettere da parte tutto quello che ho costruito l'attività di coaching) e questo non voglio farlo". Ha ragione? (per me si). Non ha ragione? inutile discuterne ancora la sua scelta è questa e chiara. Ribadita più volte.

vediamo se "il bandito" quest'anno avrà l'opportunità di fare il giro e se avrà l'occasione di "provare a tenere" le ruote dei migliori e se riuscirà ad arrivare nei 20.
Bandito che, ricordo, le ha prese da Gaffuri qualche mese prima della sua ZA....con un livello sostanzialmente analogo tra i due (per la cronaca con un 19enne in gara come quest'anno probabilmente nemmeno Vergallito avrebbe vinto e oggi sareste qui a dire che "non ha i numeri" per stare con i prof)