Ruote alluminio per salita 300-450 euro

mariazzo

Pignone
6 Luglio 2011
221
135
Visita sito
Bici
fissa since 2009 & gravel since 2014
Appena sentiti mi sono sembrati disponibili.
Alla fine penso che andrò sul nuovo e con un marchio affidabile rimanendo sui 350 euro al massimo. A questo punto la scelta rimane tra:
- Dt Swiss ER 1600 spline 23 -> in offerta a 330 da Mattio (ottima offerta visto che da altre parti si va sopra i 500).
- Fulcrum racing 5 db -> si trovano sui 300 euro

Le DT Swiss hanno canale più largo (22 contro i 20 delle fulcrum). Per il resto penso siano simili e entrambe adatte a salite e strade non perfette.
tra le due andrei sulle Fulcrum 5 (che ho avuto e purtroppo distrutte in un incidente) che sono più leggere e nonstante il canale più stretto, se l'utilizzo è stradale ti interesserà poco l'esigenza di montare gomme grosse... io le usavo sulla gravel e montavo dei 38mm senza problemi.
le dt swiss come da nome 1600, pesano quello.
 
  • Mi piace
Reactions: Bantu86

Bantu86

Pignone
19 Settembre 2024
119
18
38
Bolzano
Visita sito
Bici
Cube Attain C62: Race
tra le due andrei sulle Fulcrum 5 (che ho avuto e purtroppo distrutte in un incidente) che sono più leggere e nonstante il canale più stretto, se l'utilizzo è stradale ti interesserà poco l'esigenza di montare gomme grosse... io le usavo sulla gravel e montavo dei 38mm senza problemi.
le dt swiss come da nome 1600, pesano quello.
In verità secondo Lordgun le Fulcrum 5 DB pesano 1757 grammi reali (online si varia tra 1730 e 1760) mentre le ER 1600 1695 grammi reali.
 

Bantu86

Pignone
19 Settembre 2024
119
18
38
Bolzano
Visita sito
Bici
Cube Attain C62: Race
Cicli Mattio è molto seria, tendenzialmente non spiccano per offerte, ma se il prezzo è buono non avrei il minimo dubbio a comprare da loro. Se hai qualcuno che sa metterci le mani in zona andrei di DT. Ovviamente Mattio ha un’assistenza eccezionale ma dovrai spedirle in caso di problemi.
Avrei un DT Swiss Pro dealer sotto casa che fa anche da rivenditore per Fulcrum. Quindi cascherei bene con entrambi.
 

mariazzo

Pignone
6 Luglio 2011
221
135
Visita sito
Bici
fissa since 2009 & gravel since 2014

Bantu86

Pignone
19 Settembre 2024
119
18
38
Bolzano
Visita sito
Bici
Cube Attain C62: Race

BikeShimano80

Apprendista Passista
30 Agosto 2015
1.094
985
44
Fvg UD
Visita sito
Bici
Trek emonda alr ultegra 2021

Luke26

Pedivella
28 Aprile 2020
334
638
45
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
Seguo il topic. Perchè sto guardano anche io ruote in alluminio RIM, che userei come unico cerchio.
Ho individuato queste 3:
1.BASE Campagnolo Zonda c17 1550gr 300e
2.Mavic Krisyum SL c19 1480 580e
3.Spada Stiletto c? 1220 720e

Essendo scarso, e non facendo grossissime ed impegnative uscite, secondo voi si sente la differenza tra 3? se avete avuto modo di provarle
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.484
1.456
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Sul Rim l'unico difetto che trovo a Fulcrum/Campagnolo è il canale da 17.

Guarda anche le Vision Trimax 35Kb, qualcuno le ha trovate in offerta e con canale da 19 e non 17 come indicato sul sito. Oppure le ottime 30Kb sicuramente con canale 19.
 
  • Mi piace
Reactions: Luke26

BikeShimano80

Apprendista Passista
30 Agosto 2015
1.094
985
44
Fvg UD
Visita sito
Bici
Trek emonda alr ultegra 2021
Seguo il topic. Perchè sto guardano anche io ruote in alluminio RIM, che userei come unico cerchio.
Ho individuato queste 3:
1.BASE Campagnolo Zonda c17 1550gr 300e
2.Mavic Krisyum SL c19 1480 580e
3.Spada Stiletto c? 1220 720e

Essendo scarso, e non facendo grossissime ed impegnative uscite, secondo voi si sente la differenza tra 3? se avete avuto modo di provarle
Le prime due come peso sono simili (online 1520 le mavic) le spada sicuramente saranno anche più leggere ( forse più delicate!!??) Io mai possedute anche se mi piacerebbe provarle, detto ciò io ho acquistato un paio di fulcrum r3 che sono simili alle campagnolo zonda e per me vanno benissimo, sono comode il giusto ed anche belline esteticamente.. poi ho anche delle vision trimax 30kb che pesano uguali vanno ugualmente bene ma sono più "fighette"
 

Bantu86

Pignone
19 Settembre 2024
119
18
38
Bolzano
Visita sito
Bici
Cube Attain C62: Race
Alla fine, questa volta veramente, in un paio di giorni voglio scegliere e non pensarci più.

Hunt -> scartate perché preferisco avere qualcosa di più gestibile con ricambi e manutenzione localmente
FR 5 -> Probabilmente non un upgrade significativo
FR 3 -> canale da 19 non mi convince e nuove si trovano solo oltre 480 euro

Quindi rimangono

- DT Swiss ER 1600 Spline 23 -> in super offerta da ciclimattio a 330 € (online altrimenti costano almeno 450 €)
PRO:
A 330 € con l'HUB DT Swiss 350 penso sia una super occasione
Canale da 22
Adatte a salite sono abbastanza leggere 1690 g ca. effettivi
Manutenzione facilissima senza attrezzi che potrei fare in autonomia
CONTRO:
L'altezza da 23 mm sicuramente sacrifica un po' di estetica

- Campagnolo Zonda GT -> 460 € da gambacicli (440 +20 euro ghiere)
PRO:
Adatte anche al gravel (anche se al 90% farò asfalto)
Non troppo pesanti nonostante l'altezza di 29 mm (1740 g effettivi)
Canale da 23
Molto robuste
Esteticamente un po' più carine delle Dt Swiss
Forse più rigide con i raggi G3?
CONTRO:
Pesano un po' di più delle DT Swiss
Costano di più
Manutenzione un poco più complicata

A livello di scorrevolezza immagino che in strada non ci sia una gran differenza tra i cuscinetti cono e sfere e i sigillati. Forse ci potrebbero essere differenze più marcate per la rigidità, ma ci vorrebbe qualche prova per capire quali sono quelle più rigide.

Nell'unica recensione che ho trovato delle DT Swiss ne parlano molto bene.


Anche le Zonda GT sono recensite bene


Qualche ultimo suggerimento?

Grazie
 

Bantu86

Pignone
19 Settembre 2024
119
18
38
Bolzano
Visita sito
Bici
Cube Attain C62: Race
Nessuno ha esperienza con le Zonda GT o le DT Swiss?
Per un totale inesperto di bici, la manutenzione dei cuscinetti cono e sfere è fattibile o è meglio ripiegare sui cuscinetti sigillati?
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.484
1.456
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Nessuno ha esperienza con le Zonda GT o le DT Swiss?
Per un totale inesperto di bici, la manutenzione dei cuscinetti cono e sfere è fattibile o è meglio ripiegare sui cuscinetti sigillati?

Per un meccanico credo sia più o meno uguale, se fai da te direi meglio i sigillati, nel senso che alla bisogna si cambiano e via.
 
  • Mi piace
Reactions: Bantu86

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.771
8.821
Visita sito
Bici
disc
Nessuno ha esperienza con le Zonda GT o le DT Swiss?
Per un totale inesperto di bici, la manutenzione dei cuscinetti cono e sfere è fattibile o è meglio ripiegare sui cuscinetti sigillati?
meglio coni e sfere, per la manutenzione bastano un paio di chiavi, per cambiare i cuscinetti sigillati devi avere gli estrattori e per reinserirli devi avere la pressa,
 
  • Mi piace
Reactions: Gianpy76

Bantu86

Pignone
19 Settembre 2024
119
18
38
Bolzano
Visita sito
Bici
Cube Attain C62: Race
Un ultima domanda se qualcuno lo sa. Per far fare manutenzione ad una ruota campagnolo o nel caso di problemi in garanzia ci si può rivolgere anche ai centri ufficiali Fulcrum? Perché di campagnolo ce ne sono pochi e nessuno in zona Bolzano.
 

Luke26

Pedivella
28 Aprile 2020
334
638
45
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
Oggi ho scoperto che riesco a montare i pneumatici da 28mm e mi si è aperto un mondo.
Innanzitutto il dubbio è che ho canale da 15, quindi non so se è il massimo.
La seconda domanda è, adesso ho dei cerchi Mavic Krisium Equipe S comprati nuovi prima del covid a 290euro su Ebay, con canale interno da 15 appunto.
I cerchi che abbiamo discusso sopra, quanto sarebbero più performanti rispetto ai miei attuali?
 


Rispondi scrivendo qui...