Club AMICI DI PINARELLO (parte terza)

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.528
1.484
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Trovi sicuramente di meglio come rapporto qualità/prezzo della Pinarello F1. Nel senso che probabilmente vai su bici con il 105di2 con quel budget.

Però è sempre una Pinarello...

Se hai già in mentre un upgrade delle ruote però io darei uno sguardo anche alla F5 che trovi scontata, sempre che ti interessi il cambio elettronico.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Ivan g

crileo

Novellino
26 Maggio 2022
70
17
14
Piombino
Visita sito
Bici
Specialized HR XC modded gravel ( manubrio SCOTT DROP e comandi SHIMANO SORA)
Salve a tutti, domanda: ho una FP5 con guarnitura Ultegra 53-39 e posteriore RD-6600 10V su cui ho montato un 11-28.......siccome invecchiando ed aumentando gli acciacchi sto perdendo potenza e rendimento nelle salite vorrei accorciare i rapporti ma il posteriore più dei 28t non permette. Le scelte quindi sono quella di sostituire bla 53-39 con una 52-36 o mettere un posteriore 11-32 con la prolunga del forcellino ( sistema che ho usato per la MTB per poter montare il 42t ); i miei interrogativi sono nel primo caso se è fattibile come compatibilità del telaio non conoscendo le misure del perno mentre nel secondo caso se con la prolunga accetti il 32 ma ci siano problemi di lunghezza catena ( cioè una volta ottenuta la lunghezza giusta per l'incrocio grande- grande poi è troppo lunga per il piccolo-piccolo o comunque difficilmente sfruttabile). Qualcuno ha esperienze in merito?
 

walterde67

Gregario
17 Febbraio 2018
692
409
58
Lugano
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc Ultegra compact
Salve a tutti, domanda: ho una FP5 con guarnitura Ultegra 53-39 e posteriore RD-6600 10V su cui ho montato un 11-28.......siccome invecchiando ed aumentando gli acciacchi sto perdendo potenza e rendimento nelle salite vorrei accorciare i rapporti ma il posteriore più dei 28t non permette. Le scelte quindi sono quella di sostituire bla 53-39 con una 52-36 o mettere un posteriore 11-32 con la prolunga del forcellino ( sistema che ho usato per la MTB per poter montare il 42t ); i miei interrogativi sono nel primo caso se è fattibile come compatibilità del telaio non conoscendo le misure del perno mentre nel secondo caso se con la prolunga accetti il 32 ma ci siano problemi di lunghezza catena ( cioè una volta ottenuta la lunghezza giusta per l'incrocio grande- grande poi è troppo lunga per il piccolo-piccolo o comunque difficilmente sfruttabile). Qualcuno ha esperienze in merito?
Non è compatibile con una guarnitura 50-34 10s? Già così avresti un notevole miglioramento in termini di sviluppo metrico, senza mettere il forcellino. Passeresti da un rapporto 39/28=1.393 a un 34/28=1.214. Se poi metti un pacco pignoni 11-30, che penso sia compatibile anche quello ottieni il tuo obiettivo
 

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.285
7.552
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Salve a tutti, domanda: ho una FP5 con guarnitura Ultegra 53-39 e posteriore RD-6600 10V su cui ho montato un 11-28.......siccome invecchiando ed aumentando gli acciacchi sto perdendo potenza e rendimento nelle salite vorrei accorciare i rapporti ma il posteriore più dei 28t non permette. Le scelte quindi sono quella di sostituire bla 53-39 con una 52-36 o mettere un posteriore 11-32 con la prolunga del forcellino ( sistema che ho usato per la MTB per poter montare il 42t ); i miei interrogativi sono nel primo caso se è fattibile come compatibilità del telaio non conoscendo le misure del perno mentre nel secondo caso se con la prolunga accetti il 32 ma ci siano problemi di lunghezza catena ( cioè una volta ottenuta la lunghezza giusta per l'incrocio grande- grande poi è troppo lunga per il piccolo-piccolo o comunque difficilmente sfruttabile). Qualcuno ha esperienze in merito?
Non la devi regolare sull’incrocio grande grande, se monti un pacco pignone fuori specifica potrebbe funzionare ma devi evitare gli estremi.

Le due cose cui devi stare attento sono:
-sul pignone grande il deragliatore non deve toccare il pignone, altrimenti devi estendere il forcellino
-devi evitare gli incroci estremi in cui la catena sara’ sicuramente troppo lunga o troppo corta, a causa della gabbia con inadeguata capacita’
 
  • Mi piace
Reactions: crileo

crileo

Novellino
26 Maggio 2022
70
17
14
Piombino
Visita sito
Bici
Specialized HR XC modded gravel ( manubrio SCOTT DROP e comandi SHIMANO SORA)
Non è compatibile con una guarnitura 50-34 10s? Già così avresti un notevole miglioramento in termini di sviluppo metrico, senza mettere il forcellino. Passeresti da un rapporto 39/28=1.393 a un 34/28=1.214. Se poi metti un pacco pignoni 11-30, che penso sia compatibile anche quello ottieni il tuo obiettivo
Ho trovato una buona offerta per una 52/36 e credo di potermi accontentare...appena arriva provo.
 

VECCHIA

Velocista
4 Settembre 2014
4.937
6.733
54
Vicenza
Visita sito
Bici
PINARELLO NEW DOGMA F - COLNAGO C64 - PEDEMONTE MUTATOR RS - PEDEMONTE RHINOCEROS RS
Ciao
le sto provando da circa 20 gg
ottime sensazioni soprattutto in salita paragonandole alle Bora ultra WTO.
Ruota molto scorrevole e la costruzione monoscocca esalta la rigidita.
Feeling iniziale in discesa non ottimo ma ho preso subito confidenza. Ma qui è questione più che altro di pressione
Ecco a proposito di pressione io ho usato la App di Sram e per 66 kg considerando canale da 25mm e cerchio hookless ho impostato 3,8 e 3,6 bar per poi ritoccare a 4 e 3,8 . Con questa pressione ottima resa . Non bisogna fare l'errore di gonfiare troppo .
 

GiorgioF

Pedivella
27 Marzo 2009
368
205
Como
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma F
Ecco a proposito di pressione io ho usato la App di Sram e per 66 kg considerando canale da 25mm e cerchio hookless ho impostato 3,8 e 3,6 bar per poi ritoccare a 4 e 3,8 . Con questa pressione ottima resa . Non bisogna fare l'errore di gonfiare troppo .
gonfio anche io a 3,8 e 4

Le prime uscite probabilmente ero stato troppo basso (3,5 / 3,8) e anche arrivare dalle bora no hookless ha inciso.
Spero dopo il salone del mobile di avere più tempo e provarle per bene
 
  • Mi piace
Reactions: VECCHIA

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.915
5.551
59
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Ecco a proposito di pressione io ho usato la App di Sram e per 66 kg considerando canale da 25mm e cerchio hookless ho impostato 3,8 e 3,6 bar per poi ritoccare a 4 e 3,8 . Con questa pressione ottima resa . Non bisogna fare l'errore di gonfiare troppo .
Luca ciao, tutto bene con la F?
mi fan sorridere gli ultimi tuoi post (prova F) e soprattutto quest’ultimo…
bello vedere persone che provando le cose cambiano idea….
anche se a volte fidarsi di chi lo ha già fatto non è una sentenza ma di certo una realtà…
buone pedalate e quando sei in giro da qs parti fischia…
 

VECCHIA

Velocista
4 Settembre 2014
4.937
6.733
54
Vicenza
Visita sito
Bici
PINARELLO NEW DOGMA F - COLNAGO C64 - PEDEMONTE MUTATOR RS - PEDEMONTE RHINOCEROS RS
Luca ciao, tutto bene con la F?
mi fan sorridere gli ultimi tuoi post (prova F) e soprattutto quest’ultimo…
bello vedere persone che provando le cose cambiano idea….
anche se a volte fidarsi di chi lo ha già fatto non è una sentenza ma di certo una realtà…
buone pedalate e quando sei in giro da qs parti fischia…
La F va benissimo , una bici versatile per tutti i terreni e le situazione specialmente nel mio caso dove ho tenuto il peso sotto i 6,5 kg . Più che un cambio di idea si è trattato di un processo evolutivo fatto di qualche test e di raccolta costante di informazioni . Rispetto alle prime bici di nuova generazione provate che non mi avevano convinto per niente negli ultimi anni ho notato e poi provato un salto di qualità notevole che mi ha fatto propendere per l'acquisto .
 
  • Mi piace
Reactions: walterde67

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.915
5.551
59
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
La F va benissimo , una bici versatile per tutti i terreni e le situazione specialmente nel mio caso dove ho tenuto il peso sotto i 6,5 kg . Più che un cambio di idea si è trattato di un processo evolutivo fatto di qualche test e di raccolta costante di informazioni . Rispetto alle prime bici di nuova generazione provate che non mi avevano convinto per niente negli ultimi anni ho notato e poi provato un salto di qualità notevole che mi ha fatto propendere per l'acquisto .
Bene,
dopo la Dogma X ho avuto per 10 giorni la F uguale alla tua come colore ma con ruote Princeton e DA
sul falsopiano mi son trovato molto ma molto bene, meglio della mia, in salita sinceramente praticamente si equivalgono ci sono solo pochi grammi di differenza fra i due telai mentre in discesa l’ho trovata molto più impegnativa…
cmq è l’unica bici che ora come ora mi solletica per un eventuale cambio…
diciamo che mi è servito qs test abbastanza lungo (600km) per capire che il mio dislivello era troppo conservativo ora che ho perso 10 kg, 10 cm dI pancia e faccio pilates con regolarità..
con la F avevo 12 cm di dislivello x forza di cose (55 come Tg) e mi son trovato talmente bene che l’ho replicato
sulla mia…
praticamente sto in poltrona…
 
  • Mi piace
Reactions: walterde67

VECCHIA

Velocista
4 Settembre 2014
4.937
6.733
54
Vicenza
Visita sito
Bici
PINARELLO NEW DOGMA F - COLNAGO C64 - PEDEMONTE MUTATOR RS - PEDEMONTE RHINOCEROS RS
Bene,
dopo la Dogma X ho avuto per 10 giorni la F uguale alla tua come colore ma con ruote Princeton e DA
sul falsopiano mi son trovato molto ma molto bene, meglio della mia, in salita sinceramente praticamente si equivalgono ci sono solo pochi grammi di differenza fra i due telai mentre in discesa l’ho trovata molto più impegnativa…
cmq è l’unica bici che ora come ora mi solletica per un eventuale cambio…
diciamo che mi è servito qs test abbastanza lungo (600km) per capire che il mio dislivello era troppo conservativo ora che ho perso 10 kg, 10 cm dI pancia e faccio pilates con regolarità..
con la F avevo 12 cm di dislivello x forza di cose (55 come Tg) e mi son trovato talmente bene che l’ho replicato
sulla mia…
praticamente sto in poltrona…
Quindi ora se non ho capito male hai una Dogma X ? Se si e' abbastanza prevedibile che la F in discesa risulti piu' impegnativa ,
stessa cosa dice la moglie del mio meccanico che dopo aver provato la F in un test ha preferito optare per la X .
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.915
5.551
59
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Quindi ora se non ho capito male hai una Dogma X ? Se si e' abbastanza prevedibile che la F in discesa risulti piu' impegnativa ,
stessa cosa dice la moglie del mio meccanico che dopo aver provato la F in un test ha preferito optare per la X .
No no..
ho da quasi due anni la nuova SS (prima avevo la vecchia)
ho provato una paio di mesi fa là dogma X e successivamente la F come scritto…
 
  • Mi piace
Reactions: VECCHIA


Rispondi scrivendo qui...