raduno torinesi

passistascalatore

Apprendista Velocista
8 Aprile 2006
1.609
0
51
valli olimpiche
Visita sito
tranquillo chopper era x conoscerci tra noi torinesi !!!!!!! non voglio rubare adepti al raduno ufficale !!!! e con mezza giornata si faceva tutto.. il raduno ufficiale del forum mi porta via troppo tempo visto che la zona e da visitare e tra lavoro e famiglia nella stagione "vuota" dalle gare mi sembra giusto ricambiare e stare + tempo sopratutto con moglie e figlio......che durante l'anno sopportano parecchio .......
 

GiAnFrA

Scalatore
18 Maggio 2004
7.254
51
Torino
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced
Un giretto gradevole in zona collina lo si riesce a fare tranquillamente o-o

Domani mattina mi farei torino, gassino, cinzano, berzano, albugnano, di nuovo berzano, castelnuovo don bosco, la rezza,san mauro, torino.

Il giro passando dai paesi in grassetto è già un bel giretto con 4 salite fattibile da chiunque. Domani registro l'uscita e riporto altimetria e percorso poi mi dite se può piacervi ;-)
 

passistascalatore

Apprendista Velocista
8 Aprile 2006
1.609
0
51
valli olimpiche
Visita sito
Non saprei... Sono all'estremo sud della provincia di Torino, ma giro solo in quella di Cuneo, perché detesto il Torinese... Quindi non conosco bene i posti! Sceglierei comunque la collina.

abitando in vallata a soli 36 km dal finestre pure io non sono in centro giancarla...... io pensavo di andare a fare il colle delle finestre ( dalla parte asfaltata) ma forse non tutti sono in grado di farlo e sopratutto di farlo ad ottobre anche se lo scorso anno in carenza di neve se uno si portava lo zainetto poteva benissimo farlo quasi in pieno inverno...... al massimo si poteva fare qualcosa fuori dal caos di torino citta...... come ha scirtto gianfra sulla collina oppure fare colletta di cumiana , braida + un giro x ritrovarsi tutti insieme piuttosto che un giro di fare pancia a terra
 

wwwexalto

Apprendista Passista
1 Marzo 2007
1.163
4
Piemonte
Visita sito
Bici
Pinarello Carbon FP
Un giretto gradevole in zona collina lo si riesce a fare tranquillamente o-o

Domani mattina mi farei torino, gassino, cinzano, berzano, albugnano, di nuovo berzano, castelnuovo don bosco, la rezza,san mauro, torino.

Il giro passando dai paesi in grassetto è già un bel giretto con 4 salite fattibile da chiunque. Domani registro l'uscita e riporto altimetria e percorso poi mi dite se può piacervi ;-)

interessante o-o
 

GiAnFrA

Scalatore
18 Maggio 2004
7.254
51
Torino
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced
classico giro del sabato mattina con partenza da sassi ore 8,30 / 9 ; con varianti Tonengo, Arignano, Piovà Massaia, Cocconato ecc. ecc... o-o

Bravissimo, la zona è proprio quella :-o Per fare un radunino non sarebbe niente male, anche come traffico automobilistico è abbastanza decente (a parte il tratto su statale da castelnuovo a chieri) e poi ci sono comunque millemila modi per evitare il traffico (a patto di essere disposti a sudare su salite ripide e mavage... >@<)
 

passistascalatore

Apprendista Velocista
8 Aprile 2006
1.609
0
51
valli olimpiche
Visita sito
bhe se qualcuno mi da una mano si potrebbe anche cercare una trattoria malsana dove abbonda del buon vinello e fermarci a pranzo li tutti insieme.... visto che si deve fare alla fine di ottobre x evitare concomitanze con il raduno UFFICIALE del forum si potrebbe provare a mettere giu un percorso di circa 70-80 km ? farcito di salite..... bisogna calcoare i vari gradi di preparazione quindi non troppo duro e neppure troppo monotono....... io la collina di torino la conosco poco. lo scorso anno ho fatto un giro con i miei compagni di squadra e ci siamo fatti se non erro da moncalieri 120 km e 2200 metri di dislivello pensavo anche anche alle langhe.... che so partenza da bra ....... ma conosco veramente poco di quella zona..... non sarebbe male anche la mia zona del pinerolese e saluzzese...... qualche bell?agriturismo lo conosco....
chi ha idee si faccia avanti
 

GiAnFrA

Scalatore
18 Maggio 2004
7.254
51
Torino
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced
Io sto disegnando un possibile percorso con compegps, appena finisco metto le immagini del tracciato e l'altimetria (con stima del dislivello complessivo e chilometraggio)
 

GiAnFrA

Scalatore
18 Maggio 2004
7.254
51
Torino
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced
La traccia del giro che avevo proposto è pronta:
secondo compegps sono 63,5km con 1285m di dislivello (secondo me in realtà saranno 1000 al max).


Il percorso indicato è: Gassino, poi si sale verso cinzano, dopo 9km di falsopiano appena vallonato si trova 1km più impegnativo con punte al 10%, tratto caratterizzato da tornante sinistrorso stretto seguito da tornante verso destra più ampio e drittone di 300m tra i prati.

Anzichè continuare per Cinzano si svolta a sinistra verso Casalborgone e si fa una discesa col fondo mica tanto esaltante abbastanza pendente. Arrivati sulla statale si prende a destra verso Berzano San Pietro e dopo 2km con saliscendi inizia la salita vera: circa 3km con pendenza media del 5,4% (forse sarebbe meglio non essere in compagnia di certi passistiscalatori :))): )
Una volta raggiunto il paese si tiene la destra e si scende verso Castelnuovo Don Bosco da dove inizia la salita per Albugnano. Anche questa salita è con pendenze modeste (media poco superiore al 5%) ed è lunga 5km. Da albugnano si torna a Berzano San Pietro in discesa e si ripercorre il tratto che da Berzano portava a Castelnuovo don Bosco. Da qui inizia la parte trafficata del giro percorrendo la statale che porta a Chieri dopo aver superato lo strappo di Moriondo con punte al 12-13% ma dura poco :wacko:
Dopo Arignano si svolta a destra e inizia un lungo tratto solitamente con vento contrario, dritto e in leggero falsopiano che porta alla salita della Rezza (chiamarla salita è fin esagerato... diciamo che porta al lungo cavalcavia della rezza :))): )
Volendo evitare il traffico e il falsopiano controvento si può decidere di "smovere" il percorso passando internamente al "quadrato" toccando Mombello, Moncucco, Sciolze, ecc. Oppure, dopo aver fatto la statale e metà del tratto che porta a La Rezza si può svoltare a sinistra (Pavarolo) e fare la salita della cronoscalata del Giro 2005 che porta a Superga e poi tornare a Gassino ad esempio da Rivodora.
Il giro sarebbe adattabile anche a gruppi di persone con preparazione differente: giro più corto - giro più lungo.

Altimetria:


Dal satellite :mrgreen: :