53-25 sighh!!!!!!!!!

19ivan78

Novellino
2 Settembre 2006
49
0
Visita sito
ciao raga,
domenica,bici nuova!! faccio 40 km e....CrAmP mi si inceppa la catena che tira il deragliatore posteriore facendolo strisciare su i raggi, piegandoli che hanno deformato il cerchio:wacko: :wacko:
SONO ARRABBIATISSIMO:doh:
STAVO VIAGGIANDO CON IL 53-25 MA PER POCHISSIMO VISTO CHE ERA TERMINATA UNA SALITA E VOLEVO PASSARE DAL 39-25 AL 53-12
OGGI POMERIGGIO PORTO LA BICI DOVE L'HO ACQUISTATA E IO RITENGO CHE CI SIANO GLI ESTREMI PER UNA SOSTITUZIONE DEL CERCHIO O QUANTO MENO DEI RAGGI IN GARANZIA :culo:
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
297
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
anche secondo me non doveva dare quel problema. può grattare un po' la catena sul deragliatore, ma chi te l'ha montato ha cannato la lunghezza catena o la regolazione di qualcosa. Che poi 53 anteriore e massimo rapporto posteriore non si debba usare, questo è un altro discorso (a nessuno è venuto il dubbio che abbia magari un 27 come massimo e il 25 sia il penultimo?).
 

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.618
3.951
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
Sono cose che se il cambio è tensionato e regolato a dovere non dovrebbero succedere,
.


beh considera che la lunghezza della catena non è adatta alla somma di tutti quei denti ed il deragliatore posteriore anche se per pochi secondi si trova in una posizione del tutto innaturale facilmente "inceppabile". e poi la catena è in diagonale.....

per fare lo sviluppo metrico del 53-25 c'è un buon 39-non sò cosa, ipotizzo 39-16/17, ha poco senso ed è pure pericoloso fare in quell'altro modo
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
297
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
beh considera che la lunghezza della catena non è adatta alla somma di tutti quei denti ed il deragliatore posteriore anche se per pochi secondi si trova in una posizione del tutto innaturale facilmente "inceppabile". e poi la catena è in diagonale.....

Certo che deve essere adatta alla somma di tutti quei denti. Quando si sceglie il cambio posteriore, si deve conoscere la propria rapportatura in modo da comprare la gabbia corretta (2 per shimano, 3 per campagnolo) e avere un cambio che sopporta senza rompersi quella capacità di denti.


per fare lo sviluppo metrico del 53-25 c'è un buon 39-non sò cosa, ipotizzo 39-16/17, ha poco senso ed è pure pericoloso fare in quell'altro modo

Su questo hai ragione. Ma non è pericoloso.
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
297
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
Comunquemente fortemente sconsigliato....dopo ognuno fa quel che crede:asd2:
certo che è sconsigliato. solo non è giusto che si debba rompere qualcosa quando si innesta massima corona e massimo pignone. significa che la catena è stata accorciata troppo, o peggio è stato scelto un cambio posteriore a gambo troppo corto.
 

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.618
3.951
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
Certo che deve essere adatta alla somma di tutti quei denti. Quando si sceglie il cambio posteriore, si deve conoscere la propria rapportatura in modo da comprare la gabbia corretta (2 per shimano, 3 per campagnolo) e avere un cambio che sopporta senza rompersi quella capacità di denti.




Su questo hai ragione. Ma non è pericoloso.


beh insomma......se la catena ti cade, oppure ti si spezza mentre sei in piedi sul 53-25 puoi non farti nulla ma se sei sfortunato potresti dare anche una brutta botta


per quanto riguarda la somma totale dei denti a dire il vero non sono un meccanico quindi non conosco il metodo di scelta lunghezza della catena. però devo dire che quando vedo il mecca registrare il cambio con la bici sul cavalletto e lo vedo far girare il corona grande/pignone grande il deragliatore posteriore ha la gabbia quasi in orizzontale anzichè in verticale :afraid: ......io non lo metterei mai mentre pedalo, il massimo a cui mi spingo è il terz'ultimo :asd2:
 

19ivan78

Novellino
2 Settembre 2006
49
0
Visita sito
HO UN CAMPA VELOCE 10V NUOVO DI PACCA....COME LA BICI
NON SONO MOLTO TECNICO ME CERCHERò DI SPIEGARE CIO' KE è SUCCESSO:angrymod:
IL PASSAGGIO FRA 39-25 E 53-12 DOVEVA ESSERE RAPIDO CON UN PASSAGGIO VELOCE (COME HO SEMPRE FATTO CON LA VECCHIA BIKE)
HO AZIONATO PRIMA IL DERAGLIATORE ANT.(PEDALANDO...MA NON SPINGENDO VISTO KE ERO GIà IN DISCESA) 0.5 SEC DOPO AVER AZIONATO IL CAMBIO ANT. NN è ARRIVATO NEMMENO IL SEGNALE AL CERVELLO PER AZIONARE IL POST KE...SCATACRANK....CRANK:afraid:
LA CATENA è USCITà DALLA SEDE DELLA PRIMA"ROTELLINA" DEL DERAGLIATORE SPINGENDOLO CONTRO I RAGGI PIEGANDOMELI
NON VI DICO PER RIPORTARLA IN SEDE
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
297
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
io non lo metterei mai mentre pedalo, il massimo a cui mi spingo è il terz'ultimo :asd2:
su questo la penso anche io come te, con il 13-26 uso al massimo il 15 con il 39 e il 21 con il 53 (ben sapendo che dal 53-19 al 39-16 c'è una gamma in cui le due corone hanno dei rapporti abbastanza vicini ben sfruttabili in alcune condizioni particolari ).
 

Furbetto

Apprendista Scalatore
27 Gennaio 2006
2.683
3
La Superba Repubblica Marinara di Genova
Visita sito
Bici
TREK Madone SLR 7 Ultegra Di2 12
Con l'occasione, mi sorge una domanda: ma voi... sapete sempre che rapporto avete sotto?
Voglio dire, senza guardare... mentre pedalate, se in qualunque momento vi si chiedesse che rapporto state usando, sapreste rispondere?
Lo chiedo perchè.. bhè, perchè io, come al solito, risponderei di no :smile: ... mi sento proprio ceppo, e sò già che risponderete tutti di sì.
Quello che intendo, è che se c'è da salire salgo, e se c'è da scalare, scalo.. ma non saprei su cosa son scalato. A volte mi capita di finire i rapporti, e non me l'aspettavo... :smile: Ieri, addirittura, c'è stato un attimo in cui pensavo di avere il 50, invece ero già col 34... :asd: Insomma, il succo è che, se non si sà esattamente cosa si sta facendo girare, può succedere di fare incroci che non vorremmo...
o-o
 

frenk

Pedivella
28 Marzo 2006
493
0
Lugano
Visita sito
beh insomma......se la catena ti cade, oppure ti si spezza mentre sei in piedi sul 53-25 puoi non farti nulla ma se sei sfortunato potresti dare anche una brutta botta


per quanto riguarda la somma totale dei denti a dire il vero non sono un meccanico quindi non conosco il metodo di scelta lunghezza della catena. però devo dire che quando vedo il mecca registrare il cambio con la bici sul cavalletto e lo vedo far girare il corona grande/pignone grande il deragliatore posteriore ha la gabbia quasi in orizzontale anzichè in verticale :afraid: ......io non lo metterei mai mentre pedalo, il massimo a cui mi spingo è il terz'ultimo :asd2:

Per dimensionare la catena correttamente puoi fare cosi': monti la catena sulla corona piu' grande e sul pignone piu' grande, senza passare attraverso il deragliatore (posteriore).
Quindi unisci le due estremita' in modo che la catena sia tesa e aggiungi due maglie a quella misura.
Una volta montata normalmente (attraverso il deragliatore), con la catena sulla corona piu' grande e pignone piu' grande, deve fare una "leggera S" attraverso il deragliatore, cioe' non passarci attraverso completamente dritta.

Capisci che cosi' facendo la catena sopporta anche l'incrocio "estremo". Sicuramente non e' il massimo e bisognerebbe evitarlo, ma non dovrebbe capitare niente.

Se capita qualcosa vuol dire che 1) la catena era troppo corta, oppure 2) il fine corsa non era regolato giusto. Entrambi i casi errori di chi ha montato la bici...