rispetto ad una castelli prosecco come la giudichi?
è una cosa totalmente diversa, la maglia a rete crea un isolamento termico eccezionale e il sudore non resta a contatto con la pelle.
rispetto ad una castelli prosecco come la giudichi?
in parole povere meglio la super thermo che la prosecco?è una cosa totalmente diversa, la maglia a rete crea un isolamento termico eccezionale e il sudore non resta a contatto con la pelle.
in parole povere meglio la super thermo che la prosecco?
trovo l'intimo castelli molto traspirante ma ero incuriosito da brynje ...
ordinata ... vedremoassolutamente meglio brynje come primo strato, la prosecco eventualmente come secondo strato se fa molto freddo.
essendo tra la M e la L ho preso la M sperando che, come tutti gli intimi, sia elastico e vada bene se molto aderenteassolutamente meglio brynje come primo strato, la prosecco eventualmente come secondo strato se fa molto freddo.
fatto anche io la stessa cosa...essendo tra la M e la L ho preso la M sperando che, come tutti gli intimi, sia elastico e vada bene se molto aderente
essendo tra la M e la L ho preso la M sperando che, come tutti gli intimi, sia elastico e vada bene se molto aderente
Ciao, ma le avete poi provate ?fatto anche io la stessa cosa...
si, provata e non lasciata più: davvero ottima sia come singolo intimo che in accoppiata con un altro sopraCiao, ma le avete poi provate ?
Funzionano come si dice e la misura che avete preso rispecchia le misure riportate nel sito ?
Grazie per eventuali risposte.
assolutamente meglio brynje come primo strato, la prosecco eventualmente come secondo strato se fa molto freddo.
** ma tu intendi
Brynje Maglia Super Thermo (10200300/Black) quella a rete??
provata ed usata sempre con il freddo sotto l'intimo normale, è veramente ottima, soprattutto in MTB dove le pause sono più frequenti e non avere il bagnato sulla pelle è veramente piacevole.Ciao, ma le avete poi provate ?
Funzionano come si dice e la misura che avete preso rispecchia le misure riportate nel sito ?
Grazie per eventuali risposte.
Hai la light o il giubbino?Ragazzi scusate, visto l'argomento generale del thread non posso che dirvi la mia....
Possiedo diversi indumenti e accessori Castelli (che considero una garanzia) ma stavolta sono rimasto semplicemente sconvolto:
il capo in questione si chiama Alpha RoS (per essere precisi il modello 2018), vi lascio al racconto delle mie prime due esperienze....
Cercavo una giacca/maglia leggermente più pesante ma dalla vestibilità comunque comoda da sostituire alla mia fida gabba + manicotti (ovviamente mantenendo sempre e solo un buon intimo sotto) che a volte mi andava un pò "stretta" nelle giornate più fredde e magari anche talvolta piovose. Leggendo qua e la opioni e recensioni varie alla fine decido d'investire nella Alpha.
Prima lunga uscita due settimane fa, partenza con temperature fino a -3 (e neve a dismisura sul GPM di giornata a quota 1000m ca) ma solicino che scalda fino ai 9-10 circa sulla via del rientro in tarda mattinata; insomma + o - 15 gradi di escursione termica durante le 5h trascorse in sella! Rimango semplicemente stupito dalla capacità di gestire le varie condizioni ambientali semplicemente aprendo e chiudendo la giacca, ma lasciando ovviamente sempre chiuso il doppio petto interno. Niente più mantelline nei vari sali-scendi, si apre e si chiude e via....
Si riesce a regolare perfettamente la temperatura corporea senza sudare mai troppo! Ma fin qui alla fine niente di straordinario....
Seconda uscita proprio ieri, temperatura di partenza più mite alla partenza (intorno a 8C°), uscita bagnata ma sopratutto umidissima fin da subito a causa dei temporali di questi ultimi giorni.
Neanche il tempo di scaldarsi che parte un potente acquazzone. Il compagno di uscita prende subito la mantellina impermeabile, mi guarda e mi fa: "ma tu non la metti?", ed io stoico: "mo' vediamo se questa Alpha fa davvero quello che ho letto in giro..."
Lui mi guarda strano (come fossi un matto) , e con la risatina di chi sotto i baffi già dice "vai vai bello, ne riparliamo fra un pò...." ripartiamo....
Cominciamo a salire, la pioggia diventa sempre più battente ed una vocina dentro di me comincia a ronzare nella testa: "bravo bravo, hai fatto lo sborone ma domani vedrai ne pagherai le conseguenze....".
Dopo circa un'ora di una abbondante pioggia battente il meteo ci da un pò di tregua.
Tiro le somme della situazione: piedi = fradici, mani = fradicie, gambe = un pò meglio ma solo perché girano, busto = ??? (ma sembra ok)
Si prosegue verso il GPM principale di giornata (quota 800m circa) e, un pò per il freddo un pò per le pioggerelline che continuano (seppur con minor intensità) a smartellare ad intervalli più o meno regolari, non ho mai il coraggio (forse anche per il terrore di scoprire una possibile amara verità) di aprire completamente la giacca così rimando l'appuntamento al coffee break di routine che è posto proprio poco dopo lo scollinamento finale
[nel frattempo preciso che il compagno di uscita si toglie e si mette svariate volte a causa delle condizioni meteo che cambiano continuamente....]
Arriviamo in cima che il termometro segna 2C° circa... ordiniamo il meritato caffé e....
siamo giunti al momento della verità
Apro lentamente la zip e........
voilà.... COM-PLE-TA-MEN-TE ASCIUTTO (arti compresi) ma soprattutto per niente ipersudato (o perlomeno sudato in modo normale) come temevo, avendo comunque lasciato la giacca sempre chiusa per circa 2 ore e 30 (praticamente dall'inizio del temporale e poi della lunga salita)
Neanche il tempo di finire di realizzare la cosa e iniziare a vantarmi e compiacermi dell'acquisto che sento una voce conosciuta esclamare "Dai, ma come caxxo è possibile!?!?! Domani la compro anche io codesta maledetta giacca....."
Ripartiamo sulla via del rientro, mancano una 50 di km per tornare a casa, ma... ormai... non temo più niente!
Insomma per riassumerla, i soldi mai spesi meglio da quando vado in bici (MTB compresa).... davvero un plauso a Castelli! Chapeux....![]()
Ho in arrivo il modello "light", dato che sulla parte "pesante" ho fin troppe giacche...Ragazzi scusate, visto l'argomento generale del thread non posso che dirvi la mia....
Possiedo diversi indumenti e accessori Castelli (che considero una garanzia) ma stavolta sono rimasto semplicemente sconvolto:
il capo in questione si chiama Alpha RoS (per essere precisi il modello 2018), vi lascio al racconto delle mie prime due esperienze....
Come vi trovate con l' abbigliamento Castelli ?
Ho comprato quest'anno una maglia estivo (modello Climber) e un gilet antivento modello Compatto.
La maglia hai filamenti piuttosto delicati che si tirano facilmente, il gilet pare scolorirsi facilemente.
io ho una aero-race ed una endurance... entrambe L e vestono uguale. Castelli, tra tutti i produttori che conosco, è quello più "stabile" sulle taglie.Qualcuno ha avuto modo di indossare salopette estive castelli tipo volo, velocissimo, evoluzione e confrontarle come vestibilità con la linea Aero race?
Io ho evoluzione e velocissimo tag.m . Vanno bene anche se sono un pelino corte di cosce.