Acquisto bici da corsa

AndreaBalsamo

Novellino
30 Agosto 2022
4
1
29
Catania
Visita sito
Bici
Carraro
Salve a tutti sono nuovo.
Mi sto avvicinando al mondo delle bici da corsa e vorrei acquistarne una.
Usata o nuovaAnnuncio
Il mio budget é tra i 500 ed i 700 euro
Ho trovato un annuncio di una bici vicino a me e volevo chiedere se ne valeva la pena, purtroppo essendoci troppe marche, modelli e prezzi, non so proprio come e cosa prendere.
Allego Foto della bici che ho trovato a 600 euro trattabili

Grazie a tutti in anticipo
 

Allegati

  • Screenshot_20220830-161104_Subito.jpg
    Screenshot_20220830-161104_Subito.jpg
    104,5 KB · Visite: 71
  • Screenshot_20220830-161813_Subito.jpg
    Screenshot_20220830-161813_Subito.jpg
    86,9 KB · Visite: 68
  • Screenshot_20220830-161816_Subito.jpg
    Screenshot_20220830-161816_Subito.jpg
    192,2 KB · Visite: 52
  • Screenshot_20220830-161820_Subito.jpg
    Screenshot_20220830-161820_Subito.jpg
    79,6 KB · Visite: 46
  • Screenshot_20220830-161824_Subito.jpg
    Screenshot_20220830-161824_Subito.jpg
    70,5 KB · Visite: 46
  • Screenshot_20220830-161833_Subito.jpg
    Screenshot_20220830-161833_Subito.jpg
    59,7 KB · Visite: 64

AndreaBalsamo

Novellino
30 Agosto 2022
4
1
29
Catania
Visita sito
Bici
Carraro
come sempre... quanto sei alto? che misura hai di cavallo?
quella postata, potrebbe anche andare ma bisogna conoscere la tua taglia.
Grazie per la risposta,
Sono alto 1.81, ed il cavallo circa 83 cm
come sempre... quanto sei alto? che misura hai di cavallo?
quella postata, potrebbe anche andare ma bisogna conoscere la tua taglia.
 

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.849
.
Visita sito
Bici
.
Per una Carraro Valles del 2009 600 euro non sono poche, è una BDC molto vecchia e mai stata di pregio.

A partire dalle ruote, tra le peggiori mai prodotte. Nonostante la scritta superlite, sono quasi 2 kg.

Nella versione Ultegra 6700 e ruote più leggere era una BDC da quasi 9 kg, nella configurazione dell'annuncio ci sta che tocchi 10 kg.

Non andrei oltre le 350-400 euro, se proprio altro non puoi permetterti.
 
Ultima modifica:

Rabbit2310

Novellino
31 Agosto 2022
2
0
40
Viareggio
Visita sito
Bici
Ancora nessuna
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e relativamente nuovo del ciclismo. Vado in bici da un anno con una gravel decathlon.
Vorrei acquistare la mia prima bici da corsa seria dopo essermi innamorato delle salite.

Tra i negozianti della mia zona ho ottenuto varie proposte sull'usato e sono indeciso tra queste due, entrambe al prezzo di 1800 €:

* Colnago CX0 2016 montata Ultegra meccanico con freni a disco e ruote Fulcrum (non so purtroppo il modello).
Pro: conosco il proprietario precedente, ha il pacco pignoni montato nuovo prima di rivenderla, è Colnago e presumo che il marchio svaluti poco.
Contro: è una bici di 6 anni, tra primavera e estate ha fatto un pò di noleggio.

* Wilier Cento10 (2018-19 credo) montata Ultegra elettronico con freni a pattino e e ruote Mavic (non so purtroppo il modello).
Pro: il cambio elettronico, è una bici di 3, max 4 anni. Potrei far scendere il prezzo di circa 100€
Contro: i freni a pattino mi danno qualche dubbio per un dilettante come me (freno molto molto molto in discesa). Non vorrei che la tendenza di tutti ad andare sui dischi porti a non avere nessuna possibilità di rivenderla tra un paio d'anni per eventuali upgrade.

Che ne pensate?
Potete darmi qualche consiglio su come scegliere?
 

schindelhauer

via col vento
10 Dicembre 2021
789
470
52
campania
Visita sito
Bici
schindelhauer
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e relativamente nuovo del ciclismo. Vado in bici da un anno con una gravel decathlon.
Vorrei acquistare la mia prima bici da corsa seria dopo essermi innamorato delle salite.

Tra i negozianti della mia zona ho ottenuto varie proposte sull'usato e sono indeciso tra queste due, entrambe al prezzo di 1800 €:

* Colnago CX0 2016 montata Ultegra meccanico con freni a disco e ruote Fulcrum (non so purtroppo il modello).
Pro: conosco il proprietario precedente, ha il pacco pignoni montato nuovo prima di rivenderla, è Colnago e presumo che il marchio svaluti poco.
Contro: è una bici di 6 anni, tra primavera e estate ha fatto un pò di noleggio.

* Wilier Cento10 (2018-19 credo) montata Ultegra elettronico con freni a pattino e e ruote Mavic (non so purtroppo il modello).
Pro: il cambio elettronico, è una bici di 3, max 4 anni. Potrei far scendere il prezzo di circa 100€
Contro: i freni a pattino mi danno qualche dubbio per un dilettante come me (freno molto molto molto in discesa). Non vorrei che la tendenza di tutti ad andare sui dischi porti a non avere nessuna possibilità di rivenderla tra un paio d'anni per eventuali upgrade.

Che ne pensate?
Potete darmi qualche consiglio su come scegliere?
nessuna delle due. la prima è un vecchio modello da ciclocross penso trasformata in bdc. la seconda ha un cambio elettronico vecchio 6800 con pezzi difficili da reperire e costosi. vai alla decathlon e prendi una bella bici col 105 e freni a disco NUOVA!
 

AndreaBalsamo

Novellino
30 Agosto 2022
4
1
29
Catania
Visita sito
Bici
Carraro
Per una Carraro Valles del 2009 600 euro non sono poche, è una BDC molto vecchia e mai stata di pregio.

A partire dalle ruote, tra le peggiori mai prodotte. Nonostante la scritta superlite, sono quasi 2 kg.

Nella versione Ultegra 6700 e ruote più leggere era una BDC da quasi 9 kg, nella configurazione dell'annuncio ci sta che tocchi 10 kg.

Non andrei oltre le 350-400 euro, se proprio altro non puoi permetterti.
Ciao,
Proprio la risposta di cui avevo bisogno, sei stato perfettamente esaustivo.
Grazie tante !!
 

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.849
.
Visita sito
Bici
.
nessuna delle due. la prima è un vecchio modello da ciclocross penso trasformata in bdc.
Per Colnago è un modello da Endurance. Geomentria endurance, anche la presenza di un gruppo stradale con coperture stradali non lascia pensare ad u modello da ciclocross.

Anche perchè a catalogo ha dei modelli ciclocross e si vede chiaramente la differenza.