Rispondi alla discussione

no, mi sono spiegato male, in modo non completo...


è chiaro che il focus deve essere sui carboidrati, ma più sei lontano dall'inizio dell'attività, (e più sarà lunga e impegnativa) più c'è la possibilità di mettere altri macros...


le linee guida, in ogni caso, raccomandano di limitare fortemente i grassi e le fibre più il tempo è breve...e le proteine (nel caso specifico lattosio) per non creare eventuali problemi intestinali...altrimenti non è un grosso problema...

perchè comuque le quantità saranno ridotte rispetto i carbo...

come ho scritto, ad esempio, 20g di whey, non una fiorentina...


[ATTACH=full]437532[/ATTACH]


[URL unfurl="true"]https://www.mysportscience.com/post/race-day-breakfast-considerations[/URL]


anche non introducendo una fonte proteica primaria se si consumano alcuni cereali, vedi avena, un po' di proteine ci saranno sempre...


poi, giusto per ricordare:


[ATTACH=full]437533[/ATTACH]


anche se, probabilmente, si tratta di 400g cotti, era già stato fatto notare a suo tempo, c'è un incongruenza tra i carbs riportati e la grammatura di cibo...


[URL unfurl="true"]https://www.bbc.com/sport/cycling/44694122[/URL]



p.s. il rocket è quello che, in seguito, è diventato il betafuel...da lì l'avvento del mix di carbo...probabilemente si faceva anche prima, ma non in modo "scientifico"