Rispondi alla discussione

sì, ma come già "contestato"  :mrgreen: dipende da come si intende fare il conteggio del TDEE

se si pensa di fare Basale+calorie esercizio/attività, considerare il 12%  in più per l'esercizio svolto, significa conteggiare 2 volte il basale del tempo dell'esercizio...

il calorimetro indiretto misura tutte le calorie consumate in quel determinato lasso di tempo, quindi anche la quota parte del basale.

la corrispondenza kJ=Kcal si riferisce esclusivamente al lavoro meccanico dell'esercizio...

è quello che garmin differisce in calorie attive e calorie bruciate a riposo...

mia ultima attività 2h30 circa

kcal attive 1684 (derivante dal calcolo dei kJ)

kcal a riposo 209

che sono proprio, circa, il 12% delle calorie attive...


p.s. #maledettissimiingegneri :yoga: