Alto profilo...Quale?

Kaiser Poldo

Apprendista Passista
9 Marzo 2005
1.055
13
Prato
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac S-Works SL5
Qual'e' il vostro sogno (realtà per qualche fortunato...) rotante?

Giudizio tecnico(pesi,prestazioni), estetico(:hail:) ed economico( :scassat: ) su ruote talmente belle che quasi è un peccato andarci a giro!

p.s qualcuno mi farebbe il piacere di fornirmi le quotazioni approssimative di questi gioielli?
Sarà la fine del sogno?
 

GiAnFrA

Scalatore
18 Maggio 2004
7.254
51
Torino
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced
Il mio "sogno" sarebbe avere delle Bora da copertoncino (ma sì.... anche se pesassero 150g in più mi andrebbero bene lo stesso :))): )

Il prezzo è di 2000uero :wacko: Scrivendolo ho capito che non me le comprerò mai e poi mai :ueh:

I sogni senza le virgolette sono ben altri....
 

GiAnFrA

Scalatore
18 Maggio 2004
7.254
51
Torino
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced
TheAndrez ha scritto:
anche se è ridicolo e ingiustificabile che costino così tanto

Ma cosa dici!!! :azz il prezzo ha una sua logica: hai visto quanti sono i professionisti che le usano??? Tra la versione Campagnolo e Fulcrum saranno mille mila :mrgreen: qualcuno dovrà pur pagargliele no??
 

TheAndrez

Prova-Ruote
17 Marzo 2005
1.966
0
42
Spinea (Ve)
Visita sito
Secondo me non vanno comprate per principio. Dovrebbero tenersele tutte in magazzino, quel prezzo è un oltraggio per chi ha uno stipendio normale (tutt'al più che le alternative non mancano).
Io sono un imprenditore, ma mi vergognerei (nella testa, non nel portafoglio) di proporre un catalogo così (il listino parla di 3309€...).
Io premio l'onestà, rifiuto gli spropositi (e infatti devo ancora incontrare tanti non-pro per la strada che ce le abbiano, considerando che: 1)giro per le strade e le salite più frequentate del Veneto; 2)anche le squadre di Elite/Under23/dilettanti in genere/ecc.. comprano Mavic, oppure Zipp; 3)alle granfondo le ho viste una sola volta, erano di un tedesco).
E mi dispiace perchè sono per il made in Italy
 

Guest
In effetti il prezzo è ingiustificato considerando che si tratta di un normale cerchio Corima in carbonio (e le Corima costano esattamente la metà...)
Mah, la solita politica italiana del prezzo giustificato dall'etichetta. CHe poi, come Pinarello e tutti gli altri, in questo caso, appunto, si tratta di assemblaggio di mozzi campy e cerchi corima, niente di così trascendentale
 

stef

Apprendista Passista
20 Febbraio 2005
825
1
Visita sito
Secondo me non vanno comprate per principio.

Sono daccordo. Eppoi, anche se le comprassi, non ci correrei per paura di danneggiarle (buche, cadute, etc).

Tutto sommato però, io mi trovo globalmente molto meglio con le ruote a basso profilo (e a ragggi incrociati), e anche se queste non sono così affascinanti dal punto di vista estetico, le preferisco (con grande gioia del portafogli).

Però, se proprio devo esprimere un parere... Lighweight!!
Ho visto quelle di un mio amico, e sono bellissime!
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.229
24.443
98
dove capita
Visita sito
Io ho votato le Bora perchè sono molto belle e credo siano delle ruote notevoli. Concordo che costino una follia.
Quì, nel giro di quelli che si allenano per le "garette" c'è uno che se le è comprate e le mette su anche per allenarsi, ed ogni volta è subissato di lazzi, battute e sfottò(e non va nemmeno piano). Non le prenderei solo per questo! :smile:
 

celticopuro

Apprendista Passista
Io non capisco che hanno di così affascinante le bora rispetto ad una paio di zipp.
Le zipp costano un botto di meno, pesano di meno montano dei raggi migliori dei mozzi che fanno paura quanto scorrono te le puoi fare basse medio alte o altissime e soprattuytto tengono il mercato.
se mi metto a rivendere un paio di ruote usate a 2000 euro chi me le compra?
le zipp invece le pago nuove 1200 e se anche le rivendo a 800 le vendo.
le lightweigh invece secondo me sono ruote spettacolari ma superate. da quando zipp ha messo in commercio i cerchi che usano loro non hanno + senso le light a quei prezzi. In fin dei conti le light di + degli altri hanno solo i raggi in fibra xè il mozzo è un tune inscatolato dentro del carbonio. Al riguardo i cerchi zipp li usano praticamente tutti gli altri produttori montandoci però i loro mozzi (ritchey, miche, american classic ecc...).
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Camoscio delle Dolomiti ha scritto:
In effetti il prezzo è ingiustificato considerando che si tratta di un normale cerchio Corima in carbonio (e le Corima costano esattamente la metà...)
Mah, la solita politica italiana del prezzo giustificato dall'etichetta. CHe poi, come Pinarello e tutti gli altri, in questo caso, appunto, si tratta di assemblaggio di mozzi campy e cerchi corima, niente di così trascendentale
Non è solo italiana la politica del valore dell'etichetta... Ma ve ne accorgete solo ora che tutte le ruote della gamma Campagnolo sono sovravalautate (escluso forse le Zonda e le Proton)?
 

Kaiser Poldo

Apprendista Passista
9 Marzo 2005
1.055
13
Prato
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac S-Works SL5
Scusate la mia ingenuità ma davvero il cerchio delle corima è lo stesso delle bora?
E sul serio i cerchi zipp sono praticamente ovunque, assemblati alternativamente con i diversi mozzi delle varie ritchey, miche, american classic ecc...?

E' una questione di fornitori uguali (mi sembra fosse sollevato lo stesso "problema" per scott cr1 e wilier Le Roi...) o cosa?

Marchio a parte esiste una differenza di qualche genere tra un Mavic Cosmic Carbone e una Campagnolo Bora?
p.s. Non vi chiedo se ci sia una differenza che valga la differenza di prezzo perchè conosco già la risposta... :-)
 

Melkor79™

Gregario
24 Febbraio 2005
537
5
44
Cosenza
it.youtube.com
Bici
New Tarmac S-Works 2015
Il mio sogno erano le spinergy rew-x dopo qualche anno sono riuscito a trovarle e ora me le tengo strette,cmq ho votato le campy BORA :sbavon: che per me sono un altro sogno,speriamo + in là che la campy le faccia pure per copertoncini :))):
 

bolivar

Velocista
30 Settembre 2004
4.928
24
Civitanova Marche
Visita sito
Kaiser Poldo ha scritto:
Marchio a parte esiste una differenza di qualche genere tra un Mavic Cosmic Carbone e una Campagnolo Bora?
p.s. Non vi chiedo se ci sia una differenza che valga la differenza di prezzo perchè conosco già la risposta... :-)

Le Cosmic carbone hanno il cerchio in alluminio "ricoperto" in carbonio, e sono per copertoncino, quindi hanno la battuta dei freni in alluminio e non necessitano di cambiare i pattini dei freni, ma sono più pesanti circa 1.750 la coppia.
Di contro le Bora sono tutte in carbonio per tubolare hanno bisogno di pattini dei freni dedicati e sono più leggere 1.300 la coppia.
 

brusuillis

Gregario
18 Agosto 2004
571
0
55
Roma - Prati
Visita sito
Non sono nella lista ma a me piacciono parecchio queste (1265gr e costano meno della metà delle Bora :shock: ):

new_Easton.jpg