Rispondi alla discussione

Mi introduco solo per una piccola aggiunta teorica sulla fisica che regola la pedalata per confermare quanto affermi; credo possa tornare eventualmente utile alla discussione.

 

Per calcolare ciò che vogliamo dobbiamo partire dal concetto di momento torcente / coppia di forze / coppia. Esattamente lo stesso concetto usato per la valutazione della potenza di un motore di un’auto.

Prendo a prestito quanto correttamente riportato su Wikipedia :

 

[URL="http://it.wikipedia.org/wiki/Momento_torcente"][URL="http://it.wikipedia.org/wiki/Momento_torcente"][URL="http://it.wikipedia.org/wiki/Momento_torcente"][URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Momento_torcente[/URL][/URL][/URL][/URL]

[URL="http://it.wikipedia.org/wiki/Coppia_motrice"][URL="http://it.wikipedia.org/wiki/Coppia_motrice"][URL="http://it.wikipedia.org/wiki/Coppia_motrice"][URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Coppia_motrice[/URL][/URL][/URL][/URL]

 

 

 

Date quindi le seguenti grandezze fisiche :

 

T[Nm] = Momento torcente sulle pedivelle.

r[m] = r1 = r2 = Vettore distanza tra fulcro e punto di applicazione della forza.

F[N] = F1*2 = F2*2 = Forza applicata sulle pedivelle.

pW[W] = Potenza applicata.

v[giri/min] = Velocità di rotazione(cadenza).

f[giri/sec] = Frequenza di rotazione = (v/60).

w[rad/sec] = Velocità angolare di rotazione = (v/60)*2*pi.

g[m/s^2] = Accelerazione di gravità (9,80665).

pi = Pi greco (3,14159).

 

Si ha che :

 

pW[W] = T[Nm]*w[rad/s]

T[Nm] = F[N]*r[m]

 

E quindi :

 

pW[W] = F[N]*r[m]*w[rad/s]

pW[W] = F[N]*r[m]*(v[giri/min]/60)*2*pi

 

quindi in modo del tutto equivalente otteniamo che :

 

(1) pW[W] = (F[kg]*g[m/s^2]*r[m]*v[giri/min]*2*pi)/60

 

La Potenza è direttamente proporzionale alla Forza, alla Cadenza e alla lunghezza delle pedivelle.

 

(2) F[kg] = (pW[W]*60)/(g[m/s^2]*r[m]*v[giri/min]*2*pi)

 

La Forza è direttamente proporzionale alla Potenza e inversamente proporzionale alla Cadenza e alla lunghezza delle pedivelle.

 

(3) v[giri/min] = (pW[W]*60)/(g[m/s^2]*r[m]*F[kg]*2*pi)

 

La Cadenza è direttamente proporzionale alla Potenza e inversamente proporzionale alla Forza e alla lunghezza delle pedivelle.

 

Massimo

__________________

Allenamento in Potenza : [URL="http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=86673"][URL="http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=86673"][URL="http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=86673"][URL]http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=86673[/URL][/URL][/URL][/URL]