Bici per iniziare: PRESA!

littleboy

Apprendista Velocista
5 Maggio 2005
1.402
11
49
Piacenza
Visita sito
Bici
W i cancelli
E di una Pinarello Galileo?
Come colori e' molto bella, non so i prezzi, non ho capito se i 1000 euro erano un'offertona una tantum o se si trova per quei prezzi...
Per il tutto alu o mix carbonio: io sto pedalando una biammo da 125mm con gomme da 2.25... spero di non soffreire troppo :->

ma il mondo delle bdc mi sta affascinando...

la tripla la metto sicuramente.

La cannondale e la pinarello sono tradizionali o slooping?
 

Alba

Apprendista Cronoman
24 Settembre 2004
3.451
77
48
Brianza
Visita sito
mi correggo:
vale solo per CAAD7,CAAD8 e six13

"For proper fit, sizes 48-54 have a seat tube that is lowered 1 cm and a head tube that is raised 1 cm. This results in a slightly sloping top tube.
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
296
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
littleboy ha scritto:
Effettivamente i colori della pinarello sono molto belli, domani faro' un giro e vedo se qualche artigiano in loco me li copia... :cool:

Che voi sappiate, i telai vetta si possono far colorare a piacimento?

il mio l'ho fatto verniciare da un amico proprio con quei colori team fassa bortolo.
 

littleboy

Apprendista Velocista
5 Maggio 2005
1.402
11
49
Piacenza
Visita sito
Bici
W i cancelli
newbiker ha scritto:
littleboy ha scritto:
Effettivamente i colori della pinarello sono molto belli, domani faro' un giro e vedo se qualche artigiano in loco me li copia... :cool:

Che voi sappiate, i telai vetta si possono far colorare a piacimento?

il mio l'ho fatto verniciare da un amico proprio con quei colori team fassa bortolo.

Bhe, ottimo.
Hai qualche foto?
Grzie! o-o
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
296
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
littleboy ha scritto:
Bhe, ottimo.
Hai qualche foto?
Grzie! o-o

newbiker_campy.jpg


newbiker_campy1.jpg


newbike_before.jpg
 

littleboy

Apprendista Velocista
5 Maggio 2005
1.402
11
49
Piacenza
Visita sito
Bici
W i cancelli
:sbavon: :sbavon: :sbavon:

splendida!!
senza scritte perde un po' di anima corsaiola, ma e' vermante bella!!

vedo che tu hai un campagnolo, visto che sembra la tua bici l'abbia scelta con minuziosa cura, mi sapresti sintetizzare le differenze tra campagnolo e shimano nella fascia medio bassa?
Io mi orienterei verso un tiagra, massimo un 105 o un veloce, ma non ho ancora be capito quali sono le differenze tra un campy e un shimano.
a parte il numero di rapporti, ho notato visitando qualche ciclista che le impugnature poi sono molto diverse, che vantaggi hanno?
Ho anche notato che il campagnolo (veloce) quando campia da un colpo piu' secco ("provato" per modo di dire visto che ero fermo) mentre shimano (tiagra) sembra piu' fluido, nella pratica pero' cosa si verifica?
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
296
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
littleboy ha scritto:
:sbavon: :sbavon: :sbavon:

splendida!!
senza scritte perde un po' di anima corsaiola, ma e' vermante bella!!

vedo che tu hai un campagnolo, visto che sembra la tua bici l'abbia scelta con minuziosa cura, mi sapresti sintetizzare le differenze tra campagnolo e shimano nella fascia medio bassa?
Io mi orienterei verso un tiagra, massimo un 105 o un veloce, ma non ho ancora be capito quali sono le differenze tra un campy e un shimano.
a parte il numero di rapporti, ho notato visitando qualche ciclista che le impugnature poi sono molto diverse, che vantaggi hanno?
Ho anche notato che il campagnolo (veloce) quando campia da un colpo piu' secco ("provato" per modo di dire visto che ero fermo) mentre shimano (tiagra) sembra piu' fluido, nella pratica pero' cosa si verifica?

allora, il mio gruppo è di fascia media, è il Centaur.
Campy ha un funzionamento + "secco", ovvero le marce vanno innestate in maniera decisa, probabilmente lo sforzo da applicare ai comandi è maggiore. gli shimano (non ho provato i nuovi 10v ma non credo sia cambiato molto) sono + morbidosi, ma non ho mai apprezzato questo tipo di funzionamento. come meccanismo di cambiata, con campy usi la levetta interna a quella freno per salire di rapporto e il bottone interno per scendere. la scelta va un po' a feeling, credo che bisogna provarli un po'. comunque nel campagnolo non ci sono imprecisioni (come invece sostengono i denigratori della casa vicentina), ad ogni comando corrisponde 1 marcia, esattamente quello che deve fare un comando indicizzato. trattato con rispetto è un gruppo che dura per parecchio tempo, fai in tempo a stancarti di averlo.
ti ringrazio per i complimenti alla bici.
 

littleboy

Apprendista Velocista
5 Maggio 2005
1.402
11
49
Piacenza
Visita sito
Bici
W i cancelli
grazie, sei stato di grandissimo aiuto!

Sabato sono stato a vedere la cannondale r500 come da foto, ha la forcella in cabonio mista alu (e' colorata di rosso ma e' carbonio), gruppo completo TIAGRA e telaio caad5. il tutto per 1000 euro.
Tiagra e' un gruppo basso, da quanto ne ho capito confronatabile con mirage o xenon di campagnolo, tutti a 9 velocita', d'altronde da qualche parte devono risparmiare.
Considerando che sono un vero neofita, forse mi faro' travolgere dalla grafica allettante e dal marchio, poi quando avro' qualche esigenza, vedro di prendere una bici piu' seria.

Domande:
1) Il tiagra rispetto a mirage/xenon non dovrebbe essere malaccio, essendo tutti a 9 vel?
2) Il caad5 ha una qualche dote visto che e' cosi pubbicizzato?

Sfogliando un giornale ho poi visto una CARRERA molto carina, ho cercato il sito e l'ho trovata,
CARRERA ULISSE
http://www.carrera-podium.it/ita/catalogo.html

il prezzo e' di 1500 euro di listino, ha il carro in cabonio, ma sul sito non dicono com'e' montata, sembra duraace, ma mi sembra un po' troppo per il prezzo...

Voi cosa ne dite?

http://www.bicicletta.it/schede_bici.php
(e' l'ultima della pagina)