Ciao, sono indeciso tra questi due modelli: Bmc Slr 01, o Colnago C 64. Pareri e suggerimenti dai possessori e non sono ben accetti.Grazie a chi mi risponderà.
Per la simpatia condivido, con Colnago purtroppo avrei poco fuorisella per via del piantone molto alto, e meno integrazione con i fili.Prendi quella che ti piace di piu'.......io sceglierei Colnago perche' e' "unica" e se pensi di tenerla diversi anni , al cambiare delle mode e' meno sensibile .... fra dieci anni fara' ancora girare la testa. Poi e' fatta in Italia e gli Svizzeri non mi stanno granche' simpatici , avendoci a che fare....
A me colnago è sempre piaciuta per le sue linee classiche.Sul lato estetico mi chiedo quanto siano confrontabili queste due biciclette, lo chiedo a chi è più informato di me.
Quella italiana mi sembra molto classica, l'altra mi sembra abbia un'estetica aero, o mi sbaglio?
Vero una più classica e l'altra non eccessivamente aero. Sarebbe interessante avere più pareri.Sul lato estetico mi chiedo quanto siano confrontabili queste due biciclette, lo chiedo a chi è più informato di me.
Quella italiana mi sembra molto classica, l'altra mi sembra abbia un'estetica aero, o mi sbaglio?
prendiamo una 54 di entrambePer la simpatia condivido, con Colnago purtroppo avrei poco fuorisella per via del piantone molto alto, e meno integrazione con i fili.
Colnago misura di piantone 57, molto piur alto di bmc. A me disco non piace.prendiamo una 54 di entrambe
colnago misura 50s : piantone 50
bmc misura 54 : piantone 51,3
praticamente stesso stack e reach
avresti più fuorisella con colnago
meno integrazione con i fili? dove?
posto che io, dovessi prendere una nuova bdc, la prenderei a disco senza pensarci 2 volte e l'integrazione del telaio disk di colnago è eccezionale
per una 54, devi guardare la misura 50s di Colnago.Colnago misura di piantone 57, molto piur alto di bmc. A me disco non piace.
Ciao, diciamo che la scelta era per il fattore estetico in primis. Poi valuta anche altro come l' integrazione, ed in questo Bmc è al Top.Direi che sono due tipi e modelli di bicicletta agli antipodi. Non ha molto senso accostarli... Capisco che possano piacere entrambe, ma generalmente l'utente BMC predilige altro in una bici rispetto al classico colnaghista.
Secondo me prima di scegliere dovresti chiarirti un po' le idee su che tipo di bici vuoi e cosa vuoi dal brand che sceglerai.... vuoi una bici moderna e tecnologicamente all'avanguardia oppure classica, elegante e " di sostanza"?
Non parlo volutamente di prestazioni perché quelle sono grossomodo livellate tra le bici di alta fascia e variano molto dal montaggio definitivo... Ciao
E' evidente che non hai la minima idea di quello di cui parli. Un insieme di luoghi comuni, giudizi faziosi, come raramente mi è capitato di leggere in un solo intervento.Secondo me non si possono avere dubbi tra queste 2 bici...
Se ti piace la Colnago,la BMC la scarti subito...
Se le guardi da vicino,la BMC la scarti subito..
se le provi......la BMC non la guardi proprio più...
Secondo me la differenza qualitativa tra una Colnago C64 e una BMC è proprio tanta...
la cura dei particolari,la precisione,la qualità costruttiva e di verniciatura...le forme intramontabili di una Colnago C64, sono cose che puoi trovare su una TIME... ma poi su nessun'altra bici.
Le varie marche che la fanno da padrone nel World Tour tra cui BMC,fondano le loro fortune per il 90% su marketing , sponsorizzazioni e il loro bel logo grande sempre in vista,ma per fare uscire tutti quei soldi per corridori e squadre, per forza di cose,il prodotto finale per il pubblico è molto più industriale e meno curato...
Non sono costruttori di bici ,sono multinazionali...dove ciò che conta sono numeri e fatturati e nient'altro.
E stando prepotentemente nel world tour i numeri li fanno,perchè fondamentalmente la gente compra quello che vede in tv...
L'altro giorno sono uscito in bici con un amico con la nuova Venge di Specialized,che come forme, io non amo le bici aero ,ma è anche bella,ma per 4000 euro non ti danno nemmeno la vernice,è nera con due adesivi cangianti...va bene minimal,ma c'è un limite anche al minimal...
Intanto VIviani vince e la gente la compra lo stesso...meno spesa più profitto...
Con questo,poi scegli quello che vuoi...mi sembra di essere stato chiaro su quello che comprerei io.