Bmc o Colnago

palmer

Apprendista Scalatore
20 Ottobre 2005
2.342
1.742
vicino a Milano
Visita sito
Bici
Due in carbonio, una in titanio, ma sette in acciaio
Ma cosa stai dicendo?? Ma cosa monti e smonti? Se fosse cosi ti saresti accorto ad esempio che il sistema di guide del passaggio cavi interno ai telai BMC era avanti anni luce gia anni fa (serve per non far sbattere e conseguentemente ridurre a zero i rumori), se avessi un minimo di capacità critica dovresti riconoscere che concetti quali integrazione, aerodinamica nelle forme dei telai (riprese poi da tutte le marche, anche quelle che tu dici essere superiori) BMC è stata la prima a promuoverli sulle sue biciclette.. e le finiture??? Ma tu hai una vaga idea della qualita delle verniciature che si possono ottenere ora??? Ma le hai viste dal vivo? O parli a vanvera? Perche mi pare che tutto si possa dire se non che la brillantezza di certi colori e tonalità delle colorazioni BMC sia di scarsa qualita'...(e non parlo solo di BMC, ma anche di Trek, col project One..) o sei rimasto agli arabeschi anni 80 sulle Colnago che venivano proposti ancora fino a cinque anni fa?? Ma di cosa stai parlando? Capisco che tu possa avere un avversione per una data marca/marche ma scrivere che il successo sia dovuto solo al marketing da ProTour e che in realtà quelle marche non abbiano qualita' e' la più grossa sciocchezza che ho mai letto sul forum, non te ne avere ma é così.
Ma quante BMC hai provato per dirlo scusa?
Parli della verniciatura di una Venge senza averla capita (il nero opaco è ovviamente e doverosamente "minimal") e la scambi per incuria e scarsa qualita'... Ma per favore...

Gli arabeschi (come li chiami tu) di Colnago sono ancora proposti. L'Arabesque è un telaio bellissimo, declinazione del Master, uno dei telai più venduti della storia (ne possiedo uno di fine anni '80).
Sulla silenziosità, che tu attribuisci al passaggio cavi interno, ti invito a provare una bici vintage, scoprirai che, oltre all'assenza di rumori, assolutamente non confrontabile con una bici moderna in carbonio, non è poi così male in fatto di prestazioni, reattività, comodità.
 

senzasosta

Maglia Amarillo
19 Luglio 2011
8.187
2.838
Lecco
Visita sito
Bici
Cervelo r5 Specialized Roubaix
Leggendo un pò la discussione resto del mio parere.
Sono contentissimo proprietario cicciopensionato(@Il Trattore smackbutt) di una C64, e, se tornassi a 4 mesi fa, potrei pentirmi, di non averla acquistata prima.
Detto questo sono convinto che SLR01, C64, Izalco Max, Cannondale Evo, R5, Bianchi Specialissima, F10, Emonda slr ... sono tutte delle gran bici, poi può piacermi di più una piuttosto che un'altra, ma questo non prescinde il valore, stiamo parlando di bici che costano ben più di 5000 euro. Fattore predominante nei consigli è l'effetto placebo del proprietario, quando spendi una certa cifra, hai già una propensione a dire che sia il top.
Dopo qualche anno che scrivo sul forum, ho imparato a leggere i post dei vari utenti e capire chi, scrive per appurato in modo oggettivo.

Alla fine compra quella che ti piace di più o-o, non dimenticando le geometrie del telaio, perchè il mio entusiasmo per Colnago sta proprio in quello, in quanto è l'unica bici che ha una misura corretta per me che ho parecchie difficoltà.
 

faberfortunae

Scalatore
30 Settembre 2011
7.486
4.706
Modena
Visita sito
Bici
sempre una in meno...
Gli arabeschi (come li chiami tu) di Colnago sono ancora proposti. L'Arabesque è un telaio bellissimo, declinazione del Master, uno dei telai più venduti della storia (ne possiedo uno di fine anni '80).
Sulla silenziosità, che tu attribuisci al passaggio cavi interno, ti invito a provare una bici vintage, scoprirai che, oltre all'assenza di rumori, assolutamente non confrontabile con una bici moderna in carbonio, non è poi così male in fatto di prestazioni, reattività, comodità.

Beh è ovvio. Il passaggio cavi esterno su bici in metallo è una tomba, non devi dirmelo o spiegarmelo.
Il mio riferimento non era per denigrare la soluzione tecnica in sè, ma semplicemente per confutare ragionamenti insensati che ho letto a proposito dei telai in carbonio (perchè di questo si parlava) BMC. Ecco: il passaggio cavi interno, ad esempio, rispetto ad analoghe soluzioni moderne presenti su altri telai in carbonio (perchè, ripeto, di questo si parlava), in BMC era già avanti anni luce quando altri brand lottavano per ingegnarsi a studiare guide che non facessero sbatacchiare le funi dentro i tubi.

Capitolo arabeschi: si parlava di verniciatura e colori; io mi riferivo ai ghirigori ed alle livree che tanto hanno contraddistinto il brand italiano (e quindi non ad un modello), quando già altre case proponevano verniciature e livree più sobrie ed in linea col gusto più moderno. Era una provocazione, lo riconosco: ma di fronte a certe sciocchezze, dette anche con convinzione, l'unico modo di replicare è quello visto che col ragionamento ed il dibattito pacato non si ottiene nulla.

In conclusione: non ho detto che Colnago sia una brutta bici, anzi. Ho solo osservato che chi dice che è migliore di BMC (e può benissimo essere, per l'amor di Dio....) perchè BMC fa solo spazzatura, dice sciocchezze: BMC (come tutte le altre case che forniscono bici alle squadre pro tour) non fabbrica spazzatura ed il suo successo commerciale è dovuto anche e soprattutto all'ottima qualità dei propri manufatti.
Mi sembrava abbastanza chiaro il mio pensiero.

Però quando si interviene in una discussione sarebbe bene leggere da capo, altrimenti se non si capisce il senso del post che si quota magari si scrivono cose che non sono utili alla discussione e/o non pertinenti, costringendo poi l'utente quotato a precisare.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024