Rispondi alla discussione

Ho avuto 2 SLR01 (circa 75k km percorsi) e adesso una R (circa 15k km).

Qualche informazione in più riguardo gli aspetti che riguardano la SLR01 che hai sottolineato.


più leggera: no. sommando pesi di telaio, forca reggisella cockpit pesano uguale


meno rigida: non sono d'accordo. la R è estremamente godibile, soprattutto l'anteriore filtra le asperità in maniera inattesa per il tipo di bici.


aero il giusto: sono d'accordo. le geometrie diverse però che rendono più facile sulla R piazzarsi con assetto "pancia a terra" soprattutto per via del manubrio (comunque installabile anche su slr01) e angolo piantone.


più maneggevole: non direi, anzi. però sono sensibile come un asse da stiro e non faccio testo.


meno sensibile al vento: sono sullo stesso livello, a parità di ruote indistinguibili.


possibilità di montare ruote basso profilo -sulla R fanno schifo: qui mi trovi d'accordo, con ruote sotto i 50mm di profilo esteticamente la R paga molto. io l'ho montata con le fulcrum speed 57 ma poi sono tornato alle Roval Rapide 50/60 che preferisco con buona pace dell'estetica.




p.s.: detto ciò le mie fonti mi rimandano alla tarda primavera per notizie riguardo la possibilità di una nuova SLR01. Bada bene notizie, non per la bici.