Calendario Campionati Nazionali UDACE 2010

core59

Apprendista Velocista
19 Aprile 2007
1.520
131
Visita sito
Grande SCALATORE, grazie!!!!!
Se aspettiamo il sito dell'UDACE.............
I campionati del mondo cronocoppie a Campomarino e non più ad Argelato????
Non c'è più religione..........
 

somaro

Apprendista Velocista
MONTAGNA:

18/07 - Campionato Centro Sud Italia a Zafferana Etnea (CT)

25/07 - Campionato Italiano Cronoscalata Individuale a San Paolo d'Argon (BG)

01/08 - Campionato del Mondo della Montagna Trento-Bondone a Trento (TN)

22/08 - Campionato Europeo della Montagna (DA ASSEGNARE)

05/09 - Campionato Italiano Individuale a Varallo Sesia (VC)
Attenzione perchè le località potrebbero essere riferite alla Società organizzatrice e non a quelle della gara effettiva (es. San Paolo d'Argon in territorio comunale ha solo salitelle sterrate, mentre è sede della ASD Giuliano Barcella attiva in questo tipo di gare). L'Europeo di cronoscalata dopo un'edizione sparisce? le maglie del 2009 saranno ambite dai collezionisti... Varallo Sesia: presumo che si faccia la durissima Alpe Camasco (jerico potrebbe darci lumi).
 

Aquila

Passista
15 Febbraio 2006
4.311
11
54
Visita sito
Attenzione perchè le località potrebbero essere riferite alla Società organizzatrice e non a quelle della gara effettiva (es. San Paolo d'Argon in territorio comunale ha solo salitelle sterrate, mentre è sede della ASD Giuliano Barcella attiva in questo tipo di gare).

Chissà...magari sui Colli di S.Fermo ?
boh...è troppo lunga per una cronoscalata...
Oppure Colle Gallo...;nonzo%
 

coccinella

Pignone
28 Maggio 2008
174
2
Visita sito
CRONOMETRO:

10/01 - Crono-coppie internazionale a Bordighers (IM)

01/05 - Campionato Italiano Cronometro Individuale a Monticelli Terme (PR)

23/05 - Campionato Mondiale Crono-coppie maschile e femminile a Campomarino (CB)

20/06 - Campionato Italiano Cronometro a squadre a Bressana Bottarone (PV)

03/10 - Campionato Italiano Lui e Lei a Quarto di Piacenza (PC)


Grande sempre molto preciso e informatoo-o! Ma il campionato MONDIALE a cronometro???
 

big mig

Novellino
16 Novembre 2009
20
2
ROVERETO (TN)
Visita sito
Bici
DOMINA XENON & WILIER 101CRONO
Il posto credo sia lo stesso del camp italiano 2008. Percorso filante con solo un leggero dislivello dopo 9/10 km (totale mi sembra 17) ci sono molti tratti in leggera discesa e solo due rotonde che rompono il ritmo (quest'anno a Torino ne avevamo 13 al mondiale). Il 54/11 si consuma!!!
 

Black Panter

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.690
38
51
Parco Agricolo Sud-Ovest Milano
Visita sito
Bici
Look 595
però potevano fare il mondiale a giugno... a luglio è anche un problema per chi non ha nessuno che gli passa le borracce! Speriamo facciano partire la mattina presto!

Quest'anno ho fatto l'italiano senior il 24 maggio...era maggio eppure era scoppiato un caldo bestiale. Ci hanno fatto partire alle 13,30:wacko:. Ti dico solo che dopo 2 giri avevo fatto fuori 4 borracce...poi ho saltato il rifornimento per incompresione con chi doveva passarmi la borraccia:rosik:, ho fatto un giro senza acqua al termine del quale mi sono ritirato in avanzato stato di disidratazione:wacko::wacko::wacko:!!!
 

Black Panter

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.690
38
51
Parco Agricolo Sud-Ovest Milano
Visita sito
Bici
Look 595
STRADA:

17-18/07 - Campionato del Mondo Individuale a Buscate (MI)

A Buscate i circuiti sono sempre belli, avvincenti, velocissimi e divertenti (considerazione mia personale), ma con dislivello pari a zero assoluto. Forse un mondiale dovrebbe avere almeno un minimo di asperità in dislivello...dico, almeno qualche strappetto...o sbaglio?!
A meno che il circuito vada in zona Gatta. Bohhhhhh????;nonzo%
 

Scalatore

Maglia Iridata
4 Luglio 2006
14.273
84
Cadorago (CO)
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sl5

big mig

Novellino
16 Novembre 2009
20
2
ROVERETO (TN)
Visita sito
Bici
DOMINA XENON & WILIER 101CRONO
Quest'anno ho fatto l'italiano senior il 24 maggio...era maggio eppure era scoppiato un caldo bestiale. Ci hanno fatto partire alle 13,30:wacko:. Ti dico solo che dopo 2 giri avevo fatto fuori 4 borracce...poi ho saltato il rifornimento per incompresione con chi doveva passarmi la borraccia:rosik:, ho fatto un giro senza acqua al termine del quale mi sono ritirato in avanzato stato di disidratazione:wacko::wacko::wacko:!!!

C'ero anch'io. Ricordo solo che le leve dei freni scottavano se rimanevi in gruppo al coperto senza prendere aria...
 

Black Panter

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.690
38
51
Parco Agricolo Sud-Ovest Milano
Visita sito
Bici
Look 595
C'ero anch'io. Ricordo solo che le leve dei freni scottavano se rimanevi in gruppo al coperto senza prendere aria...

:))): ....davvero!!!o-o
Io dopo un giro senz'acqua sono ripassato sotto al traguardo e c'era il mio papi pronto a darmi la borraccia. Vede che mi sfilo, mi fermo e mi dice: "perchè???". Gli rispondo: "perchè quella mi fa il solletico!!!". Mi dirigo con gli occhi stralunati verso la borsa frigor che teneva la mia morosa e gli dico: "bereeeeeeee". Ho scolato di fila: mezza borraccia di sali, una bottiglietta di acqua e una lattina di the al limone:wacko:!!! Se stavo ancora un minuto senza bere ci lasciavo le penne:mrgreen:.
Scusate l'o.t.
 

lufrenk

Maglia Amarillo
22 Settembre 2007
8.755
88
in un angolo della liguria
Visita sito
Bici
super6 evohm
Il posto credo sia lo stesso del camp italiano 2008. Percorso filante con solo un leggero dislivello dopo 9/10 km (totale mi sembra 17) ci sono molti tratti in leggera discesa e solo due rotonde che rompono il ritmo (quest'anno a Torino ne avevamo 13 al mondiale). Il 54/11 si consuma!!!
bene...molto bene......punto al podioo-o
 

jerico

Pignone
15 Dicembre 2004
271
0
Valsesia
Visita sito
.............. Varallo Sesia: presumo che si faccia la durissima Alpe Camasco (jerico potrebbe darci lumi).


Ciao, eccomi... l'italiano che si farà qui non credo sarà quello individuale come scritto dal buon SCALATORE ma quello in linea della montagna. Non si farà l'alpe Sacchi( non si chiama Alpe Camasco, questo paese esiste -senza alpe- ma non verrebbe comunque toccato!!), ma si correrà sulla Scopello-Mera, eccola http://www.salitomania.it/mera_ita.htm

Come si vede la salita è abbastanza tosta, l'ho fatta molte, troppo volte in auto per andare ad allenarmi sulle piste per lo scialpinismo. In bici l'avrò affrontata, pur avendone l'attacco a 24 km da casa, una decina di volte, l'ultima l'estate passata in mtb.
Salita vera, non presenta nemmeno un metro in piano, salita caratterizzata dalla presenza di molti tornanti e dal fondo, per ora, piuttosto dissestato.
Il panorama sul Monte Rosa e sull'alta Valsesia che si gode dalla bellissima alpe di Mera è decisamente bello.
Quando saprò qualcosa di definitivo vedrò di aprire una discussione a tal proposito!

Ciao a tutti ;-)
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024