Carro posteriore e forcellino che flette

Angelo.Stefano

Novellino
15 Giugno 2022
2
0
30
Milano
Visita sito
Bici
Silvestrini
Ciao a tutti,apro un nuovo topic in quanto non trovato da nessuna parte uno con questo problema.
Bici comprata di seconda mano,telaio alluminio,marchio Silvestrini.
Dopo 500 km fatti, deragliatore che andava non bene,non preciso,decido di cambiare tutta la trasmissione (pacco pignoni,catena, deragliatore post,forcellino,guarnitura).Da specificare che la guarnitura è diversa rispetto a quella originale,sono passato da 52 a 42 sulla corona più grande.
Problema:per infilare la ruota,devo allargare manualmente il carro posteriore, però nello stringere il QR va a piegare il forcellino ed il deragliatore verso la ruota.Con il QR solo appoggiato,il deragliatore va alla perfezione,sia nel salire che nel scendere,appena chiudo il QR (anche con un minimo di forza),il deragliatore fa una piega e sballa tutto.
Telaio storto? Solo il forcellino da piegare verso esterno(anche se nuovo)?
Grazie a tutti dei consigli,ammetto che dopo 2 settimane di prove sto impazzendo.
 

Super Ciuk

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2012
3.278
803
Tra il ring e la realtà
Visita sito
Bici
a pedali
Ciao a tutti,apro un nuovo topic in quanto non trovato da nessuna parte uno con questo problema.
Bici comprata di seconda mano,telaio alluminio,marchio Silvestrini.
Dopo 500 km fatti, deragliatore che andava non bene,non preciso,decido di cambiare tutta la trasmissione (pacco pignoni,catena, deragliatore post,forcellino,guarnitura).Da specificare che la guarnitura è diversa rispetto a quella originale,sono passato da 52 a 42 sulla corona più grande.
Problema:per infilare la ruota,devo allargare manualmente il carro posteriore, però nello stringere il QR va a piegare il forcellino ed il deragliatore verso la ruota.Con il QR solo appoggiato,il deragliatore va alla perfezione,sia nel salire che nel scendere,appena chiudo il QR (anche con un minimo di forza),il deragliatore fa una piega e sballa tutto.
Telaio storto? Solo il forcellino da piegare verso esterno(anche se nuovo)?
Grazie a tutti dei consigli,ammetto che dopo 2 settimane di prove sto impazzendo.

Il forcellino deve essere dritto con il qr chiuso.
 
  • Mi piace
Reactions: Angelo.Stefano

Angelo.Stefano

Novellino
15 Giugno 2022
2
0
30
Milano
Visita sito
Bici
Silvestrini
Ma è normale che io debba allargare il carro con la mano per infilare la ruota?Sto aspettando che mi arrivi l'attrezzatura per regolazione forcellino,essendo nuovo nel mondo delle BDC non so quanto sia normale lo spostamento del forcellino e del carro alla chiusura de QR.
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.030
3.106
Milano
Visita sito
Bici
Olmo Veloce Zerotre 10V
Ma è normale che io debba allargare il carro con la mano per infilare la ruota?Sto aspettando che mi arrivi l'attrezzatura per regolazione forcellino,essendo nuovo nel mondo delle BDC non so quanto sia normale lo spostamento del forcellino e del carro alla chiusura de QR.
Di che telaio parliamo (anno, materiale)?

Hai una foto magari?
 

greendoctor

Gregario
30 Ottobre 2012
647
110
Cornaredo (mi)
Visita sito
Bici
cannondale synapse
Ma è normale che io debba allargare il carro con la mano per infilare la ruota?Sto aspettando che mi arrivi l'attrezzatura per regolazione forcellino,essendo nuovo nel mondo delle BDC non so quanto sia normale lo spostamento del forcellino e del carro alla chiusura de QR.
No, non è normale, che anno è la bici? una volta il carro posteriore delle bdc era 126 mm contro i 130 attuali, ma parliamo di decenni