Club Wilier (parte nona)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.566
1.814
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
grigio, nero e rosso


Ti invidio tu puoi già usarla!

Ricordati di registrare il numero di telaio sul sito wilier entro 7 gg. dall'acquisto per poter usufruire della garanzia di 5 anni.

Grazie fatto, ma ho visto che bisogna anche inviare una cartolina compilata.. che fa parte della garanzia..
Comuqnue tanto la useremo assieme questo vw.e. sperando nel tempo no
 

daybyday

Pedivella
8 Febbraio 2013
440
163
Lucca
Visita sito
Bici
Specialized S WORKS SL8
Ragazzi mi piace da morire la nuova 110 ma il dubbio è che io vado prettamente in salita ( salite lunghe) .... qualcuno che già ce l'ha mi dia il suo feedback in merito ... grazie mille
 

AlphaDog

Pedivella
9 Giugno 2011
379
18
Visita sito
Bici
Foil Di2
La 110 Air non è un telaio prettamente da salita. Chiaro che bisogna vedere i tuoi obbiettivi, cioè se la manciata di secondi che perdi in salita per te ha valore o meno
 

GiaMatteoImpera

Apprendista Scalatore
22 Febbraio 2016
2.000
1.085
Ivrea
Visita sito
Bici
Trek èmonda slr8
Confermo che la cento 10 non nasce come telaio da salita, se parliamo di geometrie, per il peso, beh quello dipende da che ruote e da che gruppo scegli di mettere. Stiamo comunque parlando di un telaio top di gamma che pesa meno di un kg. 2 etti più di un top di gamma da salita? In tempo parliamo davvero di secondi di differenza.
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.566
1.814
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Secondo me in salita ci va alla grande, anche se forse non come la zero.7
Per il resto con le ruote giuste non credo che sia il telaio a fare la differenza....Non almeno rispetto a un telaio del livello della 110
 

mik_73

Cronoman
[TrainerRoad] Team BDC
8 Giugno 2012
769
171
Verona
Visita sito
Bici
Basso Astra
Premesso che sono le gambe a fare la differenza ed un telaio come quello della 110Air non si discute, dopo averla provata per una 70ina di km con una salita in mezzo, rispetto alla mia 101SR (ho fatto montare le stesse Eurus giusto per avere un paragone solo sul telaio) la cosa che ho invidiato maggiormente sono stati i freni direct mount Campagnolo :sbavon:

In pianura e nei rilanci è più pronta della 101SR, sembra non far fatica ad accellerare

In salita mi trovo meglio con la 101SR specialmente in piedi sui pedali, credo a causa de carro posteriore diverso

Discesa se la gioca alla pari con la 101SR, la bici va dove vuoi tu...


Quello che non mi è piaciuto il nuovo manubrio Alabarda, (ci avevo fatto un pensierino) ma nell’utilizzo in salita l’ho trovato scomodo nella presa orizzontale che non è nastrata. Magari le mie mani sono piccole, ma nonostante i guanti mi davano un’idea di non avere una presa salda, quando iniziavano ad essere sudate mi sembrava scivolassero un po’ troppo.


Ripeto, tutto questo la netto delle mie gambe ed un solo giro di prova mi trovo più a mio agio con la 101SR che reputo la via di mezzo tra la Zero.7 e la 110Air.
Resta il fatto che è una gran bici.
 

GiaMatteoImpera

Apprendista Scalatore
22 Febbraio 2016
2.000
1.085
Ivrea
Visita sito
Bici
Trek èmonda slr8
Dalla wilier hanno fatto una super-----la al mio venditore. Di fatto le consegne sono state spostate ai primi di novembre perché c'erano problemi sulle colorazioni e troppi ordini da evadere.
Dovrò aspettare ancora.
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.566
1.814
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
finalmente oggi sono uscito per la prima volta con la mia nuova Wilier 101sr.
77 km su e giù per la collina torinese con un totale di 1550 mt d+.
La prima impressione è stata di una piacevole comodità, probabilmente anche a causa dei michelin pro 4 sc da 15 che ho rimontato dopo la pausa estiva in cui ho usato i veloflex da 23.
tuttavia sotto avevo delle eurus che proprio comode non sono.
A dire il vero ora qualchè dolorino alla schiena ce l' ho ma niente di grave.
In effetti i primi colpi di pedale sono stati molto morbidi, ma poi inerpicandoni sulle colline mi sono reso conto che salivo con almeno due denti meno del solito.
in discesa ho subito trovato feeling e sicurezza, forse anche per la gomma da 25,ma non credo di essere mai sceso cosi velocemente
che dire quindi?
Promossa a pieni voti: handling semplice e intuitivo, reattività e, ripeto, un confort insperato a giudicare dalle recensioni lette sui giornali di settore.
Bene, direi, anche la sella,,
la pianura purtroppo non è stata testata ma la gamba è quella che è
 

THE MATRIX M+

Passista
15 Novembre 2012
4.522
1.677
36
Konstanz
Visita sito
Bici
Wilier zero 7 black/red Record
finalmente oggi sono uscito per la prima volta con la mia nuova Wilier 101sr.
77 km su e giù per la collina torinese con un totale di 1550 mt d+.
La prima impressione è stata di una piacevole comodità, probabilmente anche a causa dei michelin pro 4 sc da 15 che ho rimontato dopo la pausa estiva in cui ho usato i veloflex da 23.
tuttavia sotto avevo delle eurus che proprio comode non sono.
A dire il vero ora qualchè dolorino alla schiena ce l' ho ma niente di grave.
In effetti i primi colpi di pedale sono stati molto morbidi, ma poi inerpicandoni sulle colline mi sono reso conto che salivo con almeno due denti meno del solito.
in discesa ho subito trovato feeling e sicurezza, forse anche per la gomma da 25,ma non credo di essere mai sceso cosi velocemente
che dire quindi?
Promossa a pieni voti: handling semplice e intuitivo, reattività e, ripeto, un confort insperato a giudicare dalle recensioni lette sui giornali di settore.
Bene, direi, anche la sella,,
la pianura purtroppo non è stata testata ma la gamba è quella che è
Ottimo, foto?o-o
Si devo dire che se è simile alla mia zero 9 dovrebbe essere comoda ma rigidissima sul movimento centrale quando scatti sui pedali. Inoltre sincera sicuramente nella guida.
 

pavarik

Passista
14 Settembre 2012
3.980
396
Rovigo
www.strava.com
Bici
Wilier Filante SLR
matteo-elletì;5706163 ha scritto:
Wilier 110 air di Pozzato ai Campionati del Mondo:

ZXqc8HsmB8WGsMVtNQ7JQxsChaFqVH0ZHP5Qid94F1ER0nLOT7j52_NMQT5nYdKinMwH-DRwXhLPaOpe2CZI71zGuzEKUQ=s0-d-e1-ft

wilier-pozzato-3.jpg

wilier-pozzato-1.jpg


wilier-pozzato-2.jpg

Ma i portaborracce sono gli Elite Paron in carbonio o plastica? Mi piacciono molto ma non so se valga la pena prenderli in plastica o carbonio..
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.566
1.814
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Ottimo, foto?o-o
Si devo dire che se è simile alla mia zero 9 dovrebbe essere comoda ma rigidissima sul movimento centrale quando scatti sui pedali. Inoltre sincera sicuramente nella guida.

Le posterei volentieri se sapessi come fare.

Suppongo che la zero 9 sia un po' più comoda ..
il peso del telaio è identico, la scatola del mc della 101 sr è veramente massiccia e lo standard che adotta è improntato a ottenere massima rigidità..
In effetti è un gran mezzo, mancano le gambine ahimè..
Però per me, bella bella bella.. avesse la livrea della 110 air sotto
 

Squalo87

Gregario
17 Giugno 2010
587
20
Brescia
Visita sito
Bici
Che fantastica invenzione :-)
Ciao ragazzi avrei bisogno di un aiuto. Dovrei sapere che tipo di movimento monta la mia wilier 101 anno 2011. Perché devo cambiare la guarnitura e vorrei non sbagliarmi nel prenderla.

Grazie in anticipo
 

THE MATRIX M+

Passista
15 Novembre 2012
4.522
1.677
36
Konstanz
Visita sito
Bici
Wilier zero 7 black/red Record
Le posterei volentieri se sapessi come fare.

Suppongo che la zero 9 sia un po' più comoda ..
il peso del telaio è identico, la scatola del mc della 101 sr è veramente massiccia e lo standard che adotta è improntato a ottenere massima rigidità..
In effetti è un gran mezzo, mancano le gambine ahimè..
Però per me, bella bella bella.. avesse la livrea della 110 air sotto

Su imageschack puoi uploadarle. La scatola del movimento centrale è la stessa della zero 9. Non saprei se questultima sia più comoda o meno le geometrie sono praticamente le stesse così come il carbonio usato. Ti dirò a me la 110 piace meno delle altre, cioè preferirei la zero 7 se proprio dovessi spendere tanti soldi o la cento 1.
 

BykeBoy

Meetups without obligations, easy and simple
13 Febbraio 2008
310
12
Usa
Visita sito
Bici
Wilier centouno sl
Sto pensando di acquistare la GTR 2016, ma sono indeciso tra i due tipi di carbonio , vale la spesa il più leggero? Poi io ho un po di problemi di schiena che si fanno sentire sulle lunghe distanze quindi forse dovrei prediligere il modello endurance , la differenza di costo è minima ,50€ in più , anche qui la differenza si sente in termini di comodità?
Poi avevo voglia di provare lo SRAM , ma dal listino non lo montano sul modello endurance.....
Tra l'altro con le stesse ruote ma con SRAM Force 22 al posto di shimano ultegra 6800 si risparmiano 100€..... Il che mi fa pensare che SRAM sia inferiore di Shimano....
E per ultimo ci sono diverse possibilità di scelta sulle ruote....
Mavic Ksyrium
Mavic Aksium
Shimano RS 010
Shimano ultegra WH 6800.
Ecco praticamente sono in alto mare :wacko:
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.566
1.814
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Su imageschack puoi uploadarle. La scatola del movimento centrale è la stessa della zero 9. Non saprei se questultima sia più comoda o meno le geometrie sono praticamente le stesse così come il carbonio usato. Ti dirò a me la 110 piace meno delle altre, cioè preferirei la zero 7 se proprio dovessi spendere tanti soldi o la cento 1.

Si, mi spieghi cos'è imageschack?
Ti dirò, tempo fa volevo upgradare la mia granturismo, passando a una zero.9....ma sempre restando in wilier che è il mio marchio preferito....Non lo feci, ma quelle linee mi piacevano davvero molto.
Ora ci ho riprovato: la zero.9 è fuori produzione così mi sono diretto sulla sostituita, la gtr sl ma x quanto
I commenti fossero tutti positivi, ľestetica mi lasciava un po' perplesso...
Ho provato a chiedere informazioni riguardo alla zero.7 che mi piace molto ma con quel peso temo risulti nervosetta da condurre.
Il prezzo era decisamente troppo elevato x quello che mi ero prefissato, cosi ho virato sulla 101sr.
Devo dire che ľ estetica mi garba e anche le prestazioni devo dire....
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.