Colnago appena acquistata,info please!!

daniele75

Novellino
1 Febbraio 2009
26
0
italy
Visita sito
Bici
colnago
salve a tutti ho appena acquistato questa colnago,allora per quanto ho capito dovrebbe essere una master strada dell 88 circa,vi risulta? qualche info in piu?
monta campagnolo,i cerchi fir cs2 tubolare...please help!:cry
non ho ancora iniziato a revisionarla,quindi é ancora cosi come l'ho acquistata....
quanto varebbe sul mercato? ristrutturata oviamente..

grazie

pict0135lw.jpg




pict0136e.jpg
 

daniele75

Novellino
1 Febbraio 2009
26
0
italy
Visita sito
Bici
colnago
Più foto please, per orsoarcubo per datarti la bici e per me per godermela meglio...



Hai già intenzione di venderla? ;nonzo%
ciao non ho intenzione ancora per ora di venderla,anche perche mi é costata..
non ho trovato nessuan data nel telaio,posso dirti che monta tutto campagnolo,i cerchi nisi cs2 tubolare che ho appena finito di revisionare,perfetti!

si dovrebbe capire di che anno é dalle foto,speriamo qualcuno lo sappia..
non penso di venderla per ora...sentiamo quanto vorresti spendere coasi vedo se rinunciarci a questa colnago?
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
335
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
Sembra un Esamessico (Tubi con 6 leggere schiacciature,filo freno posteriore esterno al tubo e congiunzione sterzo con una specie di dentino,stesse del Master prima serie),anno approssimativo dall'85 all'88.
La colorazione però è quella del Master della squadra Buckler dell'89 (o '90),il telaio potrebbe essere stato riverniciato,non ricordo se nel '90 l'Esamessico lo facessero ancora.
Bellissimo telaio comunque,dagli una bella lavata ed una lucidata col Polish e vedrai che splendore...
Come valore,se rimessa a posto come si deve,può valere dai 250 ai 350 euro,peccato che ha diverse tracce di ruggine e scalfitture della vernice.
Queste sono gli ultimi due Master dell'85-'86 che ho trovato (e preso..)io,sto aspettando gli adesivi,per il resto i telai sono in eccellenti condizioni.
Quella bianca e blu montata Campagnolo mix l'ho pagata 200 euro (manxcano gli adesivi ma la vernice e le cromarure sono ottime),quella gigio-azzurro col C-Record l'ho pagata 270 euro ed è in eccellenti condizioni.
 

Allegati

  • master mix.jpg
    master mix.jpg
    69,1 KB · Visite: 112
  • master c-record.jpg
    master c-record.jpg
    73,8 KB · Visite: 108
Ultima modifica:

rinoge

Apprendista Cronoman
20 Dicembre 2007
3.454
144
genova
Visita sito
Bici
Olmo, Olmo ,Olmo ,Pego Luigino, Pego MxxxxxO,Bianchi XL Titanium, Colnago Tecnos,Carrera El Pantani,
bella bici, ma il vecchio proprietario la usava per andarci in cantiere? sembra cemento quello che la pervade.....
in ogni caso molto bella, anche le diciture colnago anzichè il trifoglio sul movimento centrale dovrebbero aiutare nella datazione
la forcella è dritta o curva?
 

daniele75

Novellino
1 Febbraio 2009
26
0
italy
Visita sito
Bici
colnago
Sembra un Esamessico (Tubi con 6 leggere schiacciature,filo freno posteriore esterno al tubo e congiunzione sterzo con una specie di dentino,stesse del Master prima serie),anno approssimativo dall'85 all'88.
La colorazione però è quella del Master della squadra Buckler dell'89 (o '90),il telaio potrebbe essere stato riverniciato,non ricordo se nel '90 l'Esamessico lo facessero ancora.
Bellissimo telaio comunque,dagli una bella lavata ed una lucidata col Polish e vedrai che splendore...
Come valore,se rimessa a posto come si deve,può valere dai 250 ai 350 euro,peccato che ha diverse tracce di ruggine e scalfitture della vernice.
Queste sono gli ultimi due Master dell'85-'86 che ho trovato (e preso..)io,sto aspettando gli adesivi,per il resto i telai sono in eccellenti condizioni.
Quella bianca e blu montata Campagnolo mix l'ho pagata 200 euro (manxcano gli adesivi ma la vernice e le cromarure sono ottime),quella gigio-azzurro col C-Record l'ho pagata 270 euro ed è in eccellenti condizioni.
ok grazie mille!!:) si tranquillo la riporto a nuovo,non é la prima volta che lo faccio,la verniciatura é l'originale,posto le foto appena la finisco per mostrarla completa,per il valore un po pochino,preferisco tenerla allora,é un ottima bici..chi sapesse altro o qualche consiglio,son sempre ben accetti
 

daniele75

Novellino
1 Febbraio 2009
26
0
italy
Visita sito
Bici
colnago
bella bici, ma il vecchio proprietario la usava per andarci in cantiere? sembra cemento quello che la pervade.....
in ogni caso molto bella, anche le diciture colnago anzichè il trifoglio sul movimento centrale dovrebbero aiutare nella datazione
la forcella è dritta o curva?
:mrgreen: si é cemento! incredibile! quando la vidi volevo dirgliene quattro...
domani incomincio a tirar via la polvere,lucidare le cromature etc etc..
la forcella é curva cromata,tranne la testa che é verniciata
 

daniele75

Novellino
1 Febbraio 2009
26
0
italy
Visita sito
Bici
colnago
ciao a tutti! e grazie..
la colnago sta riprendendo vita,sono ancora in fase di recupero...
il codice che ho trovato sul forcellino post destro é J163.
Ecco le foto per identificarla meglio,i freni li conoscete?

colnagos.jpg


colnago3.jpg


colnago4.jpg


colnago2.jpg



ben vengano le descrizioni!!:mrgreen:
mi piace! i freni? non gli avevo ancora visti...
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024