Colnago appena acquistata,info please!!

golden boy

Apprendista Scalatore
25 Maggio 2008
2.066
58
51
montichiari-magasa
Visita sito
Bici
75% de fer! e 25% de plastica!
bellissima!! i freni sembrano dei victory o triomphe cosi' come la guarnitura,ol cambio e' il campagnolo corsa (o almeno in un negozio on line cosi' lo definivano)serie sterzo shimano e manettini.....boh forse record.probabilmente e' stata montata ibrida oppure semplicemente dal montaggio victory man mano che rompevano dei pezzi sostituivano con quel che trovavavo!o-o
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
335
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
ciao a tutti! e grazie..
la colnago sta riprendendo vita,sono ancora in fase di recupero...
il codice che ho trovato sul forcellino post destro é J163.
Ecco le foto per identificarla meglio,i freni li conoscete?

colnagos.jpg


colnago3.jpg


colnago4.jpg


colnago2.jpg



ben vengano le descrizioni!!:mrgreen:
mi piace! i freni? non gli avevo ancora visti...

I freni e la guarnitura sembrano Victory,cambio,deragliatore e manettini a frizione sicuramente Athena primo tipo ('89 o '90),sella trimatic delle Selle Italia.
Stesso periodo anche per la colorazione Buckler,strano che sia su un telaio Esamessico e non su un master,evidentemente Colnago usava le stesse colorazioni per più modelli.
Il telaio visto meglio non sembra riverniciato,quindi anche come periodo confermerei che sia un Esamessico dell'89-'90.
Bella bici,solo un dubbio:
nella foto in cui si vede il tubo obliquo in zona manettini sembra che ci sia un piccolo rigonfiamento della vernice (sul blu) sotto al tubo vicino allacongiunzione bassa del tubo sterzo,non vorrei portar sfiga ma se è così potrebbe essere il risultato di un urto frontale contro un ostacolo rigido.
Prima di usarla verifica passandoci le dita,il tubo si deve avvertire liscio in senso trasversale,anche una piccola gibbosità indica una rincalcatura del telaio.
 

daniele75

Novellino
1 Febbraio 2009
26
0
italy
Visita sito
Bici
colnago
I freni e la guarnitura sembrano Victory,cambio,deragliatore e manettini a frizione sicuramente Athena primo tipo ('89 o '90),sella trimatic delle Selle Italia.
Stesso periodo anche per la colorazione Buckler,strano che sia su un telaio Esamessico e non su un master,evidentemente Colnago usava le stesse colorazioni per più modelli.
Il telaio visto meglio non sembra riverniciato,quindi anche come periodo confermerei che sia un Esamessico dell'89-'90.
Bella bici,solo un dubbio:
nella foto in cui si vede il tubo obliquo in zona manettini sembra che ci sia un piccolo rigonfiamento della vernice (sul blu) sotto al tubo vicino allacongiunzione bassa del tubo sterzo,non vorrei portar sfiga ma se è così potrebbe essere il risultato di un urto frontale contro un ostacolo rigido.
Prima di usarla verifica passandoci le dita,il tubo si deve avvertire liscio in senso trasversale,anche una piccola gibbosità indica una rincalcatura del telaio.

ti ringrazio per le info,si é un esamexico,hanno confermato anche altri,per quanto riguarda la gonfiatura,non lo avevo notato,la sto usando,appena montati i tubolari,sempre tutto ok,ottima anzi,un piccolo rigonfiamento ce,ma nessun cedimento sia per le saldature che per il telaio..per ora é ok,sembra piùun difetto del tubo,perche la vernice non é saltata minimamente,allora tirando le somme quanto vale sul mercato?
grazie comunque a tutti
 

martinoo

Pignone
3 Ottobre 2008
146
1
Visita sito
l'insaccatura è proprio netta.si vede che ha preso una botta frontale.anche a me è successo su un telaiaccio.l'ho buttato via.
c'è anche il bozzo sull'orizzontale
 

daniele75

Novellino
1 Febbraio 2009
26
0
italy
Visita sito
Bici
colnago
l'insaccatura è proprio netta.si vede che ha preso una botta frontale.anche a me è successo su un telaiaccio.l'ho buttato via.
c'è anche il bozzo sull'orizzontale

confermo c'é...dai ragazzi non distruggetemela cosi la colnago,povera...il suo lavoro lo fa ancora,sono appena tornato,tutto ok,stabile anche senza mani..
la uso per circuiti urbani...
non la svendo comunque :mrgreen:
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024