consigli telaio e bici in titanio

indio

Novellino
21 Aprile 2010
4
0
Visita sito
Bici
in procinto di comprarla
sempre interessato all'acquisto di una bici in titanio, ho trovato questa...

ora i dubbi e le domande sono molteplici:

è effettivamente titanio o può essere solo una riverniciatura?

che tipo di caratteristiche ha questo tipo di telaio (peso,titanio utilizzato, caratteristiche tecniche in generale)?

il problema è che il telaio è marcato roibike, ma sulla targhetta del tubo verticale c'è la dicitura morati (marca cecoslovacca come voi ben sapete, che costruiva telai in titanio). parlando con il titolare della roibike, lui asseriva che questi telai venivano prodotti più di 5 anni fa e non si ricordava di telai di questo tipo. facendo ricerche su google non ho trovato nulla su telai roibike in titanio. possibile che la roibike si sia servita di tubi morati per la costruzione? (il manubrio, se leggo bene è targato inoltre "zefiro",articolo della roi)

la bici usata costa 1000 euro trattabili e le sue misure sono 54X54, misura verticale alla quale mi dovrei adattare per un centrimetro circa essendo 82.5 di cavallo (l'orizzontale è ok). voi che ne pensate delle misure e del prezzo?

P.S. altre misure inviatemi dal proprietario: dal centro piantone del manubrio al centro del manubrio sono 13 cm che però dal centro piantone sella al centro manubrio diventano 66 cm perchè il manubrio è un pò inclinato all'indietro

secondo voi vanno bene per me o devo cambiare quache cosa?
 
Ultima modifica:

veperri

Novellino
19 Maggio 2004
27
0
Visita sito
Il telaio è sicuramente un Morati (lo si vede dai forcellini) per sapere che modello è bisognerebbe vedere la zona del movimento centrale

Dalla foto mi sembra molto di più di un 54x54 sembra almeno un 56