Continental Grand Prix 5000

bososurf

Pedivella
19 Novembre 2015
435
188
51
Visita sito
Bici
Tarmac sl6 disk
Probabilmente hai ragione.
Stasera sono uscito con 4,5 davanti e 5 dietro.
Molto più comoda, magari appunto è psicologico ma tipo in fuorisella su salita mi sembra “molleggi” davanti la gomma? :mrgreen: :-)xxxx
Io peso 75 kg con i Conti S Tr da 28 faccio 5.5 davanti e 5.8 dietro propio perchè non mi piace quella sensazione in rilancio...... a discapito forse di un pochino di confort.....
 

john.player

Passista
31 Agosto 2013
4.288
540
Visita sito
Bici
Dirt & Clean
Probabilmente hai ragione.
Stasera sono uscito con 4,5 davanti e 5 dietro.
Molto più comoda, magari appunto è psicologico ma tipo in fuorisella su salita mi sembra “molleggi” davanti la gomma? :mrgreen: :-)xxxx
Si è possibile che en danseuse tu senta un po' di torsione all'anteriore, ma la differenza di comodità che fa la pressione corretta è notevole.
Gonfiale alla stessa pressione del post se ti da fastidio, ma è solo sensazione
 
  • Mi piace
Reactions: fludvisual

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.569
1.516
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Si è possibile che en danseuse tu senta un po' di torsione all'anteriore, ma la differenza di comodità che fa la pressione corretta è notevole.
Gonfiale alla stessa pressione del post se ti da fastidio, ma è solo sensazione

Io seguo il configuratore Sram e mi trovo tendenzialmente bene montandoli con TPU.

Ho due cerchi pressochè identici uno 55 e uno 40 (Vision) .

Devo dire che il 28 en danseus effettivamente è un pò pastoso, in particolare a bassa velocità. (Siamo a 4,5 bar). Poi non so se è una sensazione o altro.

Con i 25 sulle 40 è meno evidente la cosa, anche perchè mi avvicino ai 5 bar.

Quello che è incredibile è con il canale da 19 le 25 mi diventano delle 27. Con le 28 rimangono 28.
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

john.player

Passista
31 Agosto 2013
4.288
540
Visita sito
Bici
Dirt & Clean
Le 25 credo siano "pensate" per cerchi da 17, così come le 23 per cerchi da 15.
E misurate di conseguenza.

Le 25 dei 4000SII che erano nate in epoca di cerchi da 15, quando uscirono i primi 17 misuravano 27 abbondanti, i Michelin PRO4 28 al montaggio e poi spanciavano oltre.
 
  • Mi piace
Reactions: coloredition

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.569
1.516
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Le 25 credo siano "pensate" per cerchi da 17, così come le 23 per cerchi da 15.
E misurate di conseguenza.

Le 25 dei 4000SII che erano nate in epoca di cerchi da 15, quando uscirono i primi 17 misuravano 27 abbondanti, i Michelin PRO4 28 al montaggio e poi spanciavano oltre.

In realtà le Vision sono con canale interno da 19 e larghezza esterna di circa 26. Quindi le 25 fanno il loro lavoro meglio a mio avviso andando ad essere pressochè della larghezza del cerchio.

Le 28 viceversa sbordano di 1 mm per lato. Impercettibile.

Essendo 60 kg preferisco le 28 sui 55 per la governabilità con il vento laterale e le uso su percorsi vallonati. Le 40 le uso più in salita con il 32 dietro ma qui dalle mie parti la salita vera è ancora inaccessibile. Più avanti farò un pò di prove per capire le reali differenze tra le due, non escludo di passare al 28 su entrambe.
 


Rispondi scrivendo qui...