Continental Grand Prix 5000

motogpdesmo16

Cronoman
29 Ottobre 2008
785
714
Visita sito
Bici
Trek Madone 4.7
Ma io non ho mai riscontrato tutte queste difficoltà nel montaggio.
E cosa devo dirti di più...
Ho solo raccontato la mia esperienza e le mie difficoltà. Sei stato evidentemente più fortunato di me o più capace di me e di chi si, su strada, si è prodigato per darmi una mano in un momento di difficoltà ed a momenti ci rimetteva l'unghia di una mano.
 

john.player

Passista
31 Agosto 2013
4.287
540
Visita sito
Bici
Dirt & Clean
Gonfio tra 7.5 e 8 bar indicati dalla mia vecchia pompa manuale. In effetti, ora che mi ci fai pensare, quando ho usato quella del mio amico (digitale), i 7.5/8 sarebbero stati impossibili da raggiungere perché già a 6.5 era estremamente dura.
LA "durezza" dipende dalle caratteristiche della pompa. Ho due SKS rennkompressor o airworks, e se con la airworks gonfi più velocemente perchè il cilindro ha più volume, con la rennkompressor sali molto più facilmente in pressione, per diverse caratteristiche.

Gonfiare tra 7.5 ed 8 è davvero tantissimo, se usi dei 25 e non sei prossimo ai 100kg. Io con 75kg gonfio a 5,5 il posteriore (con camera). Per le difficoltà di montaggio, io ho sempre montato 4000/5000 in versione camera su cerchi Campagnolo dovendole tirare un po' solo da nuove, poi si montano a mano.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

motogpdesmo16

Cronoman
29 Ottobre 2008
785
714
Visita sito
Bici
Trek Madone 4.7
LA "durezza" dipende dalle caratteristiche della pompa. Ho due SKS rennkompressor o airworks, e se con la airworks gonfi più velocemente perchè il cilindro ha più volume, con la rennkompressor sali molto più facilmente in pressione, per diverse caratteristiche.

Gonfiare tra 7.5 ed 8 è davvero tantissimo, se usi dei 25 e non sei prossimo ai 100kg. Io con 75kg gonfio a 5,5 il posteriore (con camera). Per le difficoltà di montaggio, io ho sempre montato 4000/5000 in versione camera su cerchi Campagnolo dovendole tirare un po' solo da nuove, poi si montano a mano.
Evidentemente il manometro della mia pompa (almeno 15 anni...) è completamente starato.
Il copertoncino in questione, con camera d'aria, è un 28 ed io peso intorno agli 85 kg e l'ho sempre gonfiato intorno ai 7.5-8 bar a questo punto teorici della mia pompa dal manometro starato...
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.774
8.824
Visita sito
Bici
disc
Evidentemente il manometro della mia pompa (almeno 15 anni...) è completamente starato.
Il copertoncino in questione, con camera d'aria, è un 28 ed io peso intorno agli 85 kg e l'ho sempre gonfiato intorno ai 7.5-8 bar a questo punto teorici della mia pompa dal manometro starato...
un copertoncino da 28 gonfiato a 7,5/8 bar è un sasso rotondo, strarata o meno la pompa,
 

fludvisual

Gregario
6 Agosto 2020
521
463
Toscana
Visita sito
Bici
strada e gravel
sono un fedele del copertoncino, specie del GP5000 con camere in TPU
recentemente passato a ruote con canale interno 23mm, monto su gomme da 28mm e gonfio a 5 ant. 5.2 post.
Sebbene "mi sembri" ancora duro, non è che forse sarà dovuto ai raggi in carbonio abituato agli acciaio? Non lo so è...la butto li.

Ho come la sensazione di voler abbassare ancora; sono 68Kg spaccati
 
Ultima modifica:

Maremonti76

Apprendista Velocista
20 Gennaio 2018
1.644
3.068
Un po' dal mare e un po' dai monti
Visita sito
Bici
Wilier GTR disc
Evidentemente il manometro della mia pompa (almeno 15 anni...) è completamente starato.
Il copertoncino in questione, con camera d'aria, è un 28 ed io peso intorno agli 85 kg e l'ho sempre gonfiato intorno ai 7.5-8 bar a questo punto teorici della mia pompa dal manometro starato...
È un po' tanto. Io,con il tuo stesso peso, tengo 7dietro e 6.5 davanti. È sono già duri
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.774
8.824
Visita sito
Bici
disc
visto che ne stiamo parlando, io che peso 80 kg, copertoncino da 28 mm, quanto dovrei gonfiarlo? Di solito vado a 6,5 bar.
ci sono dei link nelle varie pagine web degli pneumatici che ti dicono a che pressione gonfiare,
io uso veloflex tlr ed uso il suo
 

MiLu

Pedivella
30 Aprile 2023
312
184
58
Bondeno
Visita sito
Bici
Colnago V3
Buonasera, oggi nel montare un 5000 s tr da 28 nuovo mi sono accorto da bravo cogl..ne , anche se ci avevo guardato, di non avere rispettato il senso di rotazione. Avendolo già latticizzato chiedevo a chi abbia avuto una esperienza simile e utilizzato così a cosa vado incontro , grazie.
 

john.player

Passista
31 Agosto 2013
4.287
540
Visita sito
Bici
Dirt & Clean
sono un fedele del copertoncino, specie del GP5000 con camere in TPU
recentemente passato a ruote con canale interno 23mm, monto su gomme da 28mm e gonfio a 5 ant. 5.2 post.
Sebbene "mi sembri" ancora duro, non è che forse sarà dovuto ai raggi in carbonio abituato agli acciaio? Non lo so è...la butto li.

Ho come la sensazione di voler abbassare ancora; sono 68Kg spaccati
Anche io 5000 con TPU, preferisco al lattice che uso invece su gravel.

A me sembra gonfio, uso 25mm su C17 e con 73kg gonfio a 5/5,5, per me puoi togliere almeno mezzo bar con una misura in più, soprattutto davanti 4,5 te li tiene, controlla comunque la pressione minima del produttore, anche se Continental è moooolto conservativa e viaggia sul duro come prescrizione
 

NiBBleS_AL3

Apprendista Passista
6 Ottobre 2018
1.004
466
45
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
Anche io 5000 con TPU, preferisco al lattice che uso invece su gravel.

A me sembra gonfio, uso 25mm su C17 e con 73kg gonfio a 5/5,5, per me puoi togliere almeno mezzo bar con una misura in più, soprattutto davanti 4,5 te li tiene, controlla comunque la pressione minima del produttore, anche se Continental è moooolto conservativa e viaggia sul duro come prescrizione
Alle pressioni consigliate da Continental mi sembra di viaggiare con le ruote piene.
 

fludvisual

Gregario
6 Agosto 2020
521
463
Toscana
Visita sito
Bici
strada e gravel
Anche io 5000 con TPU, preferisco al lattice che uso invece su gravel.

A me sembra gonfio, uso 25mm su C17 e con 73kg gonfio a 5/5,5, per me puoi togliere almeno mezzo bar con una misura in più, soprattutto davanti 4,5 te li tiene, controlla comunque la pressione minima del produttore, anche se Continental è moooolto conservativa e viaggia sul duro come prescrizione
Grazie! @john.player
se viaggio alle pressioni di Conti, ho delle pietre rotolanti...:mrgreen:
Tu proveresti 4.5 ant e 5.0 post.... c'ho n'ha paura di stallonare mamma mia
 
Ultima modifica:

smashing

Apprendista Passista
30 Giugno 2021
1.193
1.939
41
Marostica
www.strava.com
TC
KM Percorsi
Bici
Giant TCR Advanced Pro Disc 0 - Canyon Endurace AL 7
Buonasera, oggi nel montare un 5000 s tr da 28 nuovo mi sono accorto da bravo cogl..ne , anche se ci avevo guardato, di non avere rispettato il senso di rotazione. Avendolo già latticizzato chiedevo a chi abbia avuto una esperienza simile e utilizzato così a cosa vado incontro , grazie.
secondo me ti conviene aspirare il lattice, girare il copertoncino e rimetterci il lattice aspirato.
 
  • Mi piace
Reactions: MiLu

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.957
28.755
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Buonasera, oggi nel montare un 5000 s tr da 28 nuovo mi sono accorto da bravo cogl..ne , anche se ci avevo guardato, di non avere rispettato il senso di rotazione. Avendolo già latticizzato chiedevo a chi abbia avuto una esperienza simile e utilizzato così a cosa vado incontro , grazie.
niente... cambiano solo gli intagli che su gomme stradali sono puramente estetici
 
  • Mi piace
Reactions: Boooooo and MiLu


Rispondi scrivendo qui...