Correlazione tra larghezza canale e ingombro ruota.

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.329
560
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Premetto di aver fatto qualche ricerca, prima di scrivere, ma non sono riuscito a trovare una risposta chiara.

Poniamo, come esempio, che un telaio sia dichiarato adatto ad ospitare copertoncini larghi al massimo 28mm.
La domanda è se questo limite sia sempre valido, indipendentemente dalla misura del canale del cerchio.

Oppure potrebbe accadere che, ancora come esempio, passando da un canale 19c ad uno 23c, ci potrebbero essere dei problemi, pur rimanendo inalterata la misura nominale del copertoncino?

Grazie
 
Ultima modifica:

NCC1701

Passista
4 Aprile 2017
3.744
1.443
Sul terzo pianeta dal Sole
Visita sito
Bici
Cinesi, e italiane, non sono schizzinoso
Dato che il limite delle dimensioni degli pneumatici nei telai è dato dalla distanza dei foderi posteriori bassi, e dalla larghezza della parte superiore della forcella, direi che conta la misura reale del copertoncino, non quella teorica, e quella reale è influenzata dalla larghezza del canale. Se un telaio è dato per una copertone massimo da 28 mm, quasi certamente un 30 mm reale ci sta, un 32 no.
Se parliamo di biciclette coi freni rim, la dimensione massima del copertone è limitata anche dall'altezza dell'archetto del freno. Sempre coi freni rim, la larghezza massima del canale è limitata dalla distanza massima a cui si possono portare i pattini dei freni; anzi, in questo caso quello che conta è la larghezza esterna del cerchio che, chiaramente, dipende dalla larghezza del canale.
 
  • Mi piace
Reactions: pecosbill76

ARCHIBIKE1

Pignone
7 Ottobre 2014
191
35
Visita sito
Bici
Daccordi Sansone + caam Honeycomb
Da quello che ho capito, per i freni Rim, è importante la larghezza esterna del cerchio (che altrimenti essendo troppo largo sfregherebbe contro i pattini). In questo senso gli ingombri dei freni Rim Shimano, Campagnolo e Sram che larghezze massime dei cerchi tollererebbero per funzionare in sicurezza?
 

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.329
560
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Supponendo di utilizzare un copertoncino generico da 28mm spaccati, se montato sul C19, quanto è lecito aspettarsi che si allarghi, se montato su un C23? Circa 30mm? Non credo che la misura reale del copertoncino si allarghi tanto quanto si allarga quella del canale. Giusto?
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.553
22.488
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Supponendo di utilizzare un copertoncino generico da 28mm spaccati, se montato sul C19, quanto è lecito aspettarsi che si allarghi, se montato su un C23? Circa 30mm? Non credo che la misura reale del copertoncino si allarghi tanto quanto si allarga quella del canale. Giusto?
A parte la scarsa esistenza di gomme che non allargano su c19 su c23 mi aspetterei si almeno 2mm in più di larghezza gomma

Il dichiarato del telaio lascia il tempo che trova, vedi quanto spazio hai ora, se hai 4/5mm per parte puoi permetterti una gom.a 2mm più larga, se no inizia a diventare un rischio