Questi invece dovrebbero andare bene giusto?
la ghiera in foto è simile a quella fulcrum, potrebbero funzionare.Questi invece dovrebbero andare bene giusto?
![]()
NOW8 - Disco Centerlock più leggero al mondo 140mm - 160mm - 180mm da 79g
Disco Centerlock più leggero al mondo 160mm 180mm 89 grammi. Performance eccellente in condizioni di bagnato e asciutto. Eccellente dissipazione del calorebikeonline.it
quello è un buco con del ferro intorno, non lamentarsi poi se la pastiglie finiscono in poco tempo, si scalda in un amen e la frenata non è ideale,Questi invece dovrebbero andare bene giusto?
![]()
NOW8 - Disco Centerlock più leggero al mondo 140mm - 160mm - 180mm da 79g
Disco Centerlock più leggero al mondo 160mm 180mm 89 grammi. Performance eccellente in condizioni di bagnato e asciutto. Eccellente dissipazione del calorebikeonline.it
ok non ci avevo fatto caso, come dice Daniele_84 poi lo scrivono sotto che non sono compatibili fulcrum.
Io uso i galfer da 3-4 anni, in effetti quelli centerlock hanno un adattatore incollato e alcune ghiere di chiusura hanno un diametro un po piccolo per bloccare bene il disco, pero le ghiere Fulcrum hanno lo stesso diametro esterno delle ghiere galfer, che vanno benissimo, e quindi non vedo perché non dovrebbero bloccare bene il disco, al limite si mette la loro rondella che è molto larga e robusta.Se li guardi, sono dei 6 fori con adattatore, magari non rimovibile, ma il concetto è lo stesso.
La parte centerlock ha un diametro più grande di quelli nativi tipo Shimano, la ghiera fulcrum non chiude
Ma per usare il loro adattatore Fulcrum dovrei prendere la versione con 6 viti e non quella centerlock giusto?Io uso i galfer da 3-4 anni, in effetti quelli centerlock hanno un adattatore incollato e alcune ghiere di chiusura hanno un diametro un po piccolo per bloccare bene il disco, pero le ghiere Fulcrum hanno lo stesso diametro esterno delle ghiere galfer, che vanno benissimo, e quindi non vedo perché non dovrebbero bloccare bene il disco, al limite si mette la loro rondella che è molto larga e robusta.
Vorrei precisare che io non li ho mai montati su ruote Fulcrum /Campagnolo.Ma per usare il loro adattatore Fulcrum dovrei prendere la versione con 6 viti e non quella centerlock giusto?
io ho usato dei dischi simili (ashima aro9 se ricordo bene) ma per il mio gusto non sono stati il massimo...problemi di surriscaldamento e frenata peggiorata non ne ho avuti ma pastiglie finite in 2500-3000km e al secondo set finiti pure i dischi...Questi invece dovrebbero andare bene giusto?
![]()
NOW8 - Disco Centerlock più leggero al mondo 140mm - 160mm - 180mm da 79g
Disco Centerlock più leggero al mondo 160mm 180mm 89 grammi. Performance eccellente in condizioni di bagnato e asciutto. Eccellente dissipazione del calorebikeonline.it
guarda io prenderei i carbon ti ma 400 euro per dei materiali di consumo mi pare veramente eccessivo...io ho usato dei dischi simili (ashima aro9 se ricordo bene) ma per il mio gusto non sono stati il massimo...problemi di surriscaldamento e frenata peggiorata non ne ho avuti ma pastiglie finite in 2500-3000km e al secondo set finiti pure i dischi...
Facci sapere poi come ti troviguarda io prenderei i carbon ti ma 400 euro per dei materiali di consumo mi pare veramente eccessivo...
probabilmente provo i galfer 6 viti con l'adattatore per fulcrum a questo punto.
Sono il vecchio modello Shimano...Io ho cercato un po' in giro, alla fine ho ripreso Shimano ed ho preso questi qui sotto. Unica particolarità ho messo i 160 davanti (ah, è bastato girare la piastrina già "attaccata" alla bici, non ho dovuto comprare nessun nuovo adattatore...), ecco, ora freno da dio... non pensavo ma frena mooolto meglio di prima con i dischi rovinati (e pastiglie nuove) ed il 160 davanti non cambia la vita ma frena meglio. Ieri usato i rim su cerchi in carbonio, i freni sul posteriore era come se non ci fossero proprio rispetto a quelli a disco... (ho una bici rim ed una disco, non parteggio per nessuna delle due in particolare... Frenano entrambe, solo in maniera leggermente diversa, basta saperlo ed adattarsi - 3 frenate ad ogni uscita...).
Vedi l'allegato 413491
Sono il vecchio modello Shimano...
Non li ho mai usati ma, da quel che ho capito, sono stati dismessi e sostituiti con le versioni "da mountain bike" sui nuovi gruppi Di2 12v, perché Shimano stessa non li reputava adeguati...
Sul 160 davanti...beh, ormai è uno standard di fatto...
Non credo qualcuno monti ancora il 140 all'anteriore, a meno che non faccia poca discesa e sia molto leggero.
Volevo comprare i Galfer wave road per le mie Fulcrum speed 25 e freni shimano dura ace 9270, ma guardando sul sito sembra che non siano compatibili con Fulcrum ma la cosa mi sembra assurda, non dovrebbero essere standard?
Io una prova la farei, non ho ancora capito quale sia il problema.Peccato che ho già preso da mesi la coppia su un sito online e non veniva menzionata la non compatibilità con fulcrum ...
Vabbè speriamo possa montarli sulle deda sl che ho sulla bici che sto usando ora a sto punto
Ah, interessante! Questa me l'ero persa...In realtà sarebbero il modello nuovo, sono usciti da appena un anno (RT-CL800 in foto è la versione Ultegra... Il RT-CL900 è per il DA).
Semplicemente alla uscita dei nuovi gruppi 12V da strada due anni fa questi dischi ancora non erano pronti ed hanno usato per la presentazione la linea MTB (RT-MT800 per XT e RT-MT900 per XTR) e molte squadre ancora la usano.
Cmq pare siano pressoché identici come resa e come peso ballano una manciata di grammi...
Se il problema della non compatibilità fosse solo la ghiera esterna del sistema AFS di Flucrum/Campagnolo rispetto alla ghiera interna di Shimano, con la ghiera che hai delle tue ruote dovresti chiudere senza problemi. Tentar non nuoce, poi in caso scrivi come è andata se ti ricordi.Peccato che ho già preso da mesi la coppia su un sito online e non veniva menzionata la non compatibilità con fulcrum ...
Vabbè speriamo possa montarli sulle deda sl che ho sulla bici che sto usando ora a sto punto