Ematocrito basso

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
non mi sembrano valori normali, neanche anormali , pero l emoglobina dovrebbe stare su i 14 che io sappia rbc su i 4,5 e ematocrito su i 42., come detto non ce' da preoccuparsi, immagino, pero quaqlcosa dovrebbe recuperare.o-o
Dipende dal tipo di sistema che usano per calcolare i valori, cosa che ho scoperto ieri, con un tipo le soglie minime sono: ematoc. 40 e rbc 13, con l'altro 42 e 14.
Teoricamente avrei solo la rbc un po' bassa.
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.652
2.645
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Alla fine, il mio preparatore dice che vanno bene, li faccio ancora vedere al medico per scrupolo e intanto continuo la preparazione[emoji1]

capiamoci ripeto vanno bene, ma imho sono un po basse, poi se come dici tu dipende dal laboratorio nun so, a me ripeto con 12,5 di emoglobina non volevano farmi donare , certo andavano a togliermi 400ml di sangue forse era quello.
poi se ho capito bene sei soggetto a perdite di sangue e dunque ci rientra anche quello probabilemnte ... o-oo-oo-o
 

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
capiamoci ripeto vanno bene, ma imho sono un po basse, poi se come dici tu dipende dal laboratorio nun so, a me ripeto con 12,5 di emoglobina non volevano farmi donare , certo andavano a togliermi 400ml di sangue forse era quello.
poi se ho capito bene sei soggetto a perdite di sangue e dunque ci rientra anche quello probabilemnte ... o-oo-oo-o
No, nessuna perdita...
Sono propio così di suo
 

jingle

Pignone
21 Giugno 2009
201
36
Visita sito
arrivati gli esiti degli esami nuovi:
ematocrito 40,5
hgb 12.9
rbc 4,39
ferro ok
sodio, potassio, calcio ok
vitamina b 12 più tendente al valore inferiore ma ok
resto ok
con i riferimenti degli esami vecchi sarei a posto con l'hgb più bassa di 0,1
con i riferimenti di questi esami l'ematocrito è basso(42-52 al posto dei 40-50 di prima) e hgb e rbc bassi anche loro...
Qual'è il riferimento giusto;nonzo%

Nel dubbio mi preparo e vado a fare un lungo in questa mattinata calda...:mrgreen:

Vanno benissimo per una persona che si allena 6 volte a settimana e non fa epo. Il ferro se hai i valori ok non fa nulla al massimo ma visto Ke ci sta poco se ti fa sentire meglio fallo pure.
il fumo, più precisamente il monossido di carbonio, si fissa alla emoglobina formando carbossiemoglobina che non trasporta più ossigeno...questa ipossia fa secernere epo al rene che promuove una maggiore maturazione di eritrociti...e poco perché chi fuma ha l ematocrito più alto.o-o o-o
 

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
Vanno benissimo per una persona che si allena 6 volte a settimana e non fa epo. Il ferro se hai i valori ok non fa nulla al massimo ma visto Ke ci sta poco se ti fa sentire meglio fallo pure.
il fumo, più precisamente il monossido di carbonio, si fissa alla emoglobina formando carbossiemoglobina che non trasporta più ossigeno...questa ipossia fa secernere epo al rene che promuove una maggiore maturazione di eritrociti...e poco perché chi fuma ha l ematocrito più alto.o-o o-o

Ho anche fatto la carbossiemoglobina, era 1,20, da ex fumatore direi che va bene. Il ferro è nella norma, un po' tendente al valore basso, ma sempre nei range.
 

erman67

Pedivella
25 Luglio 2014
461
4
Padova
Visita sito
Bici
Dedacciai Gladiatore (Spartaco) - Bottecchia 883R Husky (Muletto)
Anche io dalle ultime analisi (fatte il 28 gennaio scorso) ho ematocrito basso (0,346).
Soprattutto però l'emoglobina che sta a 106g/L su di un indice minimo indicato di 140 g/L.
E in effetti ultimamente avevo notato una FC più alta del solito mentre correvo, rispetto agli stessi ritmi di due/tre mesi fa, e appena spingevo un po' sentivo subito la "fatica" e un po' di "fiato corto".
Da ulteriori analisi risulta che il ferro sia basso6,2 umol/L (con un minimo di riferimento di 11,6), Ferritina 12 ug/L (con un minimo di riferimento di 20).
La transferrina è alta in termini assoluti con 4g/L (su un massimo di riferimento di 3,75) ma con una saturazione del 6,18% molto più bassa di quanto previsto come minimo di riferimento pari a 16%).
Sentirò il medico che mi consiglia :-)
 

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
riprendo questa discussione, perché ho rifatto le analisi questa settimana, tutto perfettamente nei range, solito ematocrito a 37,3... Meglio di un orologio svizzero, sempre lo stesso valore in 3 anni...
C'è un benedetto sistema(legale) per alzare sto infingardo??

:mrgreen: o-o
 

catman

Scalatore
3 Giugno 2011
6.825
14.256
Veneto
Visita sito
Bici
Pinarello
riprendo questa discussione, perché ho rifatto le analisi questa settimana, tutto perfettamente nei range, solito ematocrito a 37,3... Meglio di un orologio svizzero, sempre lo stesso valore in 3 anni...
C'è un benedetto sistema(legale) per alzare sto infingardo??

:mrgreen: o-o
È normale che sia basso per chi fa sport di resistenza, almeno ho sempre letto così. Assumere più ferro potrebbe aiutare ma non è detto, magari quello è il valore giusto x il tuo fisico.

Inviato dal mio LG-D320 utilizzando Tapatalk
 

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
quando ero quasi 100kg, bevevo e fumavo era sui 43, poi da quando ho iniziato ad andare in bici è via via sceso fino ad attestarsi su quel valore.

Non mi spiacerebbe provare ad avere almeno 40 per vedere se la prestazione migliora.
 

Tapinaz

Maglia Iridata
3 Giugno 2005
13.455
6.950
65
Parco agricolo sud Milano
Visita sito
Bici
C50 e RCA
Qui ti potrebbe dire qualcosa [MENTION=12902]WNC2[/MENTION]+

Il Ferro purtroppo non viene assorbito bene, è necessario associarlo a consistenti dosi di vitamina C...non le dosi da criceto intendo
Prova a mangiare regolarmente bresaola e limone
 

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
Qui ti potrebbe dire qualcosa [MENTION=12902]WNC2[/MENTION]+

Il Ferro purtroppo non viene assorbito bene, è necessario associarlo a consistenti dosi di vitamina C...non le dosi da criceto intendo
Prova a mangiare regolarmente bresaola e limone

ma non vanno bene integratori di vitamina c?
Bresaola ne mangio già parecchia, ma il nutrizionista, mi ha consigliato di non abusare con gli affettati
 

catman

Scalatore
3 Giugno 2011
6.825
14.256
Veneto
Visita sito
Bici
Pinarello
quando ero quasi 100kg, bevevo e fumavo era sui 43, poi da quando ho iniziato ad andare in bici è via via sceso fino ad attestarsi su quel valore.

Non mi spiacerebbe provare ad avere almeno 40 per vedere se la prestazione migliora.
Ritorna a 40 se stai fermo e non ti alleni più.
Ferro e vitamina c, non lo faranno alzare di molto, forse 1 punto ma solo se adesso sei scarso di ferro.

Inviato dal mio LG-D320 utilizzando Tapatalk
 

Tapinaz

Maglia Iridata
3 Giugno 2005
13.455
6.950
65
Parco agricolo sud Milano
Visita sito
Bici
C50 e RCA
Certo non bisogna esagerare.

Bisogna vedere quanto vitamina C assumi. Generalmente anche se esageri la espelli facilmente con la pipì :)

Sempre riferendomi a [MENTION=12902]WNC2[/MENTION]+ c'è questo nuovo integratore molto efficace. Poi tutto si può provare e testare per constatare sul proprio corpo gli effetti.


http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=192684
 

GSI GSI

Apprendista Passista
7 Agosto 2014
814
55
Visita sito
Bici
N/D
Ragazzi l'ematocrito non può variare di molto con l'alimentazione, con l'allenamento intenso si cala ma la tua performance cresce, se ti alleni in modo ponderato come carichi
Per variare quel valore ci vuole altro ma il Signore ce ne liberi....
Non e' comunque un valore cosi indicativo della prestazione
Io ho l'ematocrito naturale da 46 a 49, e vado piano, altri con 38 mi asfaltano di brutto
 

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
Ragazzi l'ematocrito non può variare di molto con l'alimentazione, con l'allenamento intenso si cala ma la tua performance cresce, se ti alleni in modo ponderato come carichi
Per variare quel valore ci vuole altro ma il Signore ce ne liberi....
Non e' comunque un valore cosi indicativo della prestazione
Io ho l'ematocrito naturale da 46 a 49, e vado piano, altri con 38 mi asfaltano di brutto

è quello che volevo capire, se averlo basso comportasse un handicap
o-o
 

Mirco1984

Apprendista Passista
7 Ottobre 2012
879
32
Visita sito
Bici
Trek Madone 7.9
Ragazzi l'ematocrito non può variare di molto con l'alimentazione, con l'allenamento intenso si cala ma la tua performance cresce, se ti alleni in modo ponderato come carichi
Per variare quel valore ci vuole altro ma il Signore ce ne liberi....
Non e' comunque un valore cosi indicativo della prestazione
Io ho l'ematocrito naturale da 46 a 49, e vado piano, altri con 38 mi asfaltano di brutto

Giustissimo quello che dici. Il mio varia tra 38 e 43. Ma non ho mai avvertito differenze apprezzabili a livello di prestazioni.
Che io sappia l'unico modo certo per alzarlo e' assumere EPO. Pratica scellerata che solo gli imbecilli adottano. Siamo amatori, abbiamo famiglia o affetti da rispettare, non facciamo fesserie!
 

GSI GSI

Apprendista Passista
7 Agosto 2014
814
55
Visita sito
Bici
N/D
è quello che volevo capire, se averlo basso comportasse un handicap
o-o

No nessun handicap
Poi chiaro, se tu in modo illegale (epo o altura) portassi il tuo ematocrito a 50 andresti più forte rispetto ai 37 di adesso
Se lo portassi a 60 come un tizio che vinse un tour andresti ancora di più
Ma tu con il tuo valore di 37, che e' il tuo fisiologico puoi essere tranquillamente più performante di me che ho 47