Rispondi alla discussione

mah secondo me tanti qua dentro si..cioè mettiamo (esempi numerici a caso) 100 ciclisti per strada, 30 sono amatori assidui con la bici "buona", sui 100 5 o 6 sono appassionati che scrivono sul forum, è più probabile che questi siano anche quelli più attenti alla tecnica/al mezzo, quindi quelli che scrivono qui, le loro opinioni, statisticamente non corrispondono a quello che si vede in giro su strada




quale popolarità delle lightweight? teoricamente come ruote di riferimento "massimo" per leggerezza/rigidità, insomma le più "racing" dovrebbero usarle tutti sempre, invece si vedono di rado, magari richieste apposta dal corridore esigente o dai team danarosi(ineos)per poche tappe. poi lightweight non ha mai sponsorizzato, vedere che se le comprano di tasca loro è chiaro sintomo di eccellenza del prodotto nell'ambito race, però chi sta a galla a malapena deve mettere su quello che gli da lo sponsor(che generalmente non fa comunque certo schifo)

le bici aero di primissima generazione erano meno rigide lateralmente delle corrispettive da salita, ma erano ben diverse di quelle di oggi, frontalmente erano dei fogli, tubi sproporzionatamente sottili quanto larghi in verticale. comunque concordo una bici rigida la puoi sempre smorzare con cerchi e coperture generosi e pressione più bassa, una troppo molle di telaio tale rimane.


mah non è che sono i disonesti, tanti fanno così, peso dichiarato per la taglia piccola senza vernice e minuteria, o con la verniciatura speciale ultraleggera che paghi extra e pesa 150g meno di quelle standard