Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Test
[First Ride] Nuova Trek Emonda
Testo
<blockquote data-quote="milo81" data-source="post: 6850753" data-attributes="member: 112009"><p>Ragazzi, vorrei raccontarvi il mio sgradito inconveniente con una Trek Emonda Slr 7 2021 acquistata ad ottobre, oggi ho montata le ruote Bontrager xxx4 da 47 dove sulla anteriore avevo dovuto montare la ghiera ferma disco Shimano HB-618 (uguale a quella Dt-Swiss, allegato 1) perché la ghiera Shimano SM-RT81 (allegato 2) montata sulle ruote di serie non si riesce a serrare a 40 nm come indicato perchè non compatibile col mozzo montato sulla ruota anteriore(son Dt-Swiss marchiati Bontrager, allegato 3) ho provato con più chiavi e anche il ciclista mi ha confermato che per avere la sicurezza di un serraggio a 40 nm l’ unico modo era l’ utilizzo di una ghiera con presa per la chiave all’ esterno. Quando ho montato il tutto e fatto girare la ruota mi son accorto che sfregava sul rigonfiamento della forcella che serve da sede per la vite della pinza freno creandone un graffio (allegati 4 e 5). La mia segnalazione è nata dallo sconforto perchè una bici da quasi 8000 euro con un upgrade di ruote da 2400 euro non di un altro marchio ma dello stesso marchio, non risultano compatibili o almeno nelle mie ricerche non ho trovato nessuna indicazione, e due meccanici mi hanno detto che su quel mozzo era meglio un’ altra ghiera, questo è quello che mi ha tratto in inganno altrimenti dopo tale modifica avrei verificato con più accuratezza la compatibilità nel montaggio. Per risolvere il tutto ho dovuto acquistare una ghiera di una sotto marca (Ashima, allegato 6). Vi chiedo se qualcuno ha una mail di Trek dove poter inviare video e foto in modo da chiedere delucidazioni e farlo presente anche per altri clienti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="milo81, post: 6850753, member: 112009"] Ragazzi, vorrei raccontarvi il mio sgradito inconveniente con una Trek Emonda Slr 7 2021 acquistata ad ottobre, oggi ho montata le ruote Bontrager xxx4 da 47 dove sulla anteriore avevo dovuto montare la ghiera ferma disco Shimano HB-618 (uguale a quella Dt-Swiss, allegato 1) perché la ghiera Shimano SM-RT81 (allegato 2) montata sulle ruote di serie non si riesce a serrare a 40 nm come indicato perchè non compatibile col mozzo montato sulla ruota anteriore(son Dt-Swiss marchiati Bontrager, allegato 3) ho provato con più chiavi e anche il ciclista mi ha confermato che per avere la sicurezza di un serraggio a 40 nm l’ unico modo era l’ utilizzo di una ghiera con presa per la chiave all’ esterno. Quando ho montato il tutto e fatto girare la ruota mi son accorto che sfregava sul rigonfiamento della forcella che serve da sede per la vite della pinza freno creandone un graffio (allegati 4 e 5). La mia segnalazione è nata dallo sconforto perchè una bici da quasi 8000 euro con un upgrade di ruote da 2400 euro non di un altro marchio ma dello stesso marchio, non risultano compatibili o almeno nelle mie ricerche non ho trovato nessuna indicazione, e due meccanici mi hanno detto che su quel mozzo era meglio un’ altra ghiera, questo è quello che mi ha tratto in inganno altrimenti dopo tale modifica avrei verificato con più accuratezza la compatibilità nel montaggio. Per risolvere il tutto ho dovuto acquistare una ghiera di una sotto marca (Ashima, allegato 6). Vi chiedo se qualcuno ha una mail di Trek dove poter inviare video e foto in modo da chiedere delucidazioni e farlo presente anche per altri clienti. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Test
[First Ride] Nuova Trek Emonda
Alto
Basso